Pesci salvati, ma ora?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Ilaria9521
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/02/21, 13:25

Pesci salvati, ma ora?

Messaggio di Ilaria9521 » 15/02/2021, 18:50

Ok oggi ho fatto un giretto nei negozietti qui vicino casa e non ho trovato niente, mi tocca aspettare di scendere in paese.

Ho un dubbio sul photos: se io lo metto praticamente sopra al coperchio, come faccio poi ad aprirlo? Già è complesso con i cavi di neon, filtro e riscaldatore..se penso a una pianta appoggiata li sopra 🤔 diverso il discorso se non avessi il coperchio, a vasca aperta sarebbe più comodo, ma non posso se no i gatti mi ci saltano dentro 🤦🏻‍♀️

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Pesci salvati, ma ora?

Messaggio di Gioele » 15/02/2021, 21:51

Io butterei tutto ciò che non è vetro, coperchio compreso e tanti cari saluti onestamente.
Anche se vuoi usare il filtro, mese di maturazione, lo lascerei aperto, delle emerse coi carassi fanno comodo e quelle luci sono degli anni 70

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesci salvati, ma ora?

Messaggio di Fiamma » 16/02/2021, 2:59

Gioele ha scritto:
15/02/2021, 21:51
Io butterei tutto ciò che non è vetro, coperchio compreso e tanti cari saluti onestamente.
Ci avevo pensato ma ha il mio stesso problema ( i gatti...) e poi senza una cornice nè tiranti non mi fiderei....
Ilaria9521 ha scritto:
15/02/2021, 18:50
Ho un dubbio sul photos: se io lo metto praticamente sopra al coperchio, come faccio poi ad aprirlo?
Quando lo apri la pianta si troverà temporaneamente in orizzontale ma non credo te ne vorrà :)) le mie non si sono mai lamentate ;)
Se hai qualche attrezzo e un po' di manualità puoi provare a ricavare un altro foro per dare da mangiare ai pesci senza aprire il coperchio, così lo apri solo per fare manutenzione

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
Se hai presente il Pothos comunque, è una pianta dal portamento strisciante/ ricadente

Avatar utente
Ilaria9521
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/02/21, 13:25

Pesci salvati, ma ora?

Messaggio di Ilaria9521 » 16/02/2021, 11:44

Ok, adesso mi attivo per le piante, nel frattempo?
Il filtro è in funzione, ho una leggera nebbia in acquario, devo fare qualcosa in particolare per la maturazione?
I cannolicchi che ho tolto, posso rimetterli anche se quel filtro specifico non è in funzione?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesci salvati, ma ora?

Messaggio di Fiamma » 17/02/2021, 0:44

Ilaria9521 ha scritto:
16/02/2021, 11:44
devo fare qualcosa in particolare per la maturazione?
Per ora mani in tasca :D magari un giro di test fra una settimana per vedere da che valori parti.
La nebbia potrebbe essere ancora un po' di pulviscolo oppure un inizio di nebbia batterica, dovrebbe passare, se aumenta facci sapere.
Ilaria9521 ha scritto:
16/02/2021, 11:44
cannolicchi che ho tolto, posso rimetterli anche se quel filtro specifico non è in funzione?
Visto che il.vecchio filtro c'è, dagli una lavata e metticeli, male non fanno
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Ilaria9521 (17/02/2021, 8:34)

Avatar utente
Ilaria9521
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/02/21, 13:25

Pesci salvati, ma ora?

Messaggio di Ilaria9521 » 17/02/2021, 11:34

Scusate, ma è possibile determinare più o meno quanto tempo hanno i due pesci e il sesso?
Perché da ieri ho notato che ogni tanto quello nero insegue quello rosa e lo prende a testate sulla pancia, più che altro quando metto il cibo, competizione o corteggiamento? Ho provato a guardare ma non noto i puntini bianchi su nessuno dei due e da quello che ho letto raggiungono la maturità sessuale a circa un anno giusto?

PS: ieri è tornato a casa il mio ragazzo, dopo 3 settimane di assenza causa lavoro, e si è ritrovato a sua insaputa un enorme acquario in casa =)) fortunatamente sembra felice della cosa, anche se i ha detto che i pesci sono TERRIFICANTI :-!!!
Però va beh sembra si sia preso fin troppo bene e ha ordinato stamattina 10 piantine dal sito ''fishinnet'', dice che se proprio dobbiamo tenere ''quei due mostri'' perlomeno che l'acquario sia ben piantumato e bello da vedere al contrario degli ospiti =)) se non altro adesso ho un aiuto economico per allestirlo..

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesci salvati, ma ora?

Messaggio di Fiamma » 17/02/2021, 15:30

Ilaria9521 ha scritto:
17/02/2021, 11:34
ha detto che i pesci sono TERRIFICANTI
=)) =)) =))
In effetti anche io sono più per le forme classiche di Carassio ma vedrai che quando verranno " scodinzolando " a chiedergli da mangiare dovrai legarli le mani per evitare che li faccia diventare obesi :))
Che piante ha ordinato?

Avatar utente
Ilaria9521
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/02/21, 13:25

Pesci salvati, ma ora?

Messaggio di Ilaria9521 » 17/02/2021, 15:55

Le piante sono arrivate qualche ora fa, non ho idea di cosa siano e non c’è scritto nulla da nessuna parte, lui dice che era un mix di dieci e che ha scritto al negoziante che tipo di pesci erano in modo da farsi mandare piante adatte..metto le foto, così magari mi aiuti a riconoscerle?

PS: su una pianta c’è un ragno che sta facendo la ragnatela sott’acqua 🤢

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Eccole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ilaria9521
star3
Messaggi: 134
Iscritto il: 09/02/21, 13:25

Pesci salvati, ma ora?

Messaggio di Ilaria9521 » 17/02/2021, 16:00

Mancava questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Pesci salvati, ma ora?

Messaggio di Fiamma » 17/02/2021, 16:19

Ok, intanto vanno tolte dal vasetto e va tolta delicatamente la lanetta che avvolge le radici ( magari sotto l'acqua corrente non troppo fredda o calda)
Alcune di queste piante sono epifite e non vanno interrate ma legate ad un legno o una roccia ( puoi usare del filo come quello per gli arrosti o del filo da pesca o delle piccole fascette di plastica.
Cominciando dalla prima foto di pianta singola:
Hydrocotile: pianta rapida che puoi interrare o anche attorcigliate intorno ad un legno, tende a salire verso la superficie ed emergere con un bell'effetto, credo però che i pesci la smangiucchieranno in po'..
Seconda foto:Microsorum, questa è una di quelle che va legata e non interrata, piuttosto coriacea.
Terza foto: Cryptocoryne, anche questa dovrebbe resistere e va interrata.Potrebbe perdere le foglie nella fase di adattamento ma poi rispuntano.
Quarta e quinta foto non sono sicura, comunque vanno interrate, la quinta forse Lilaeopsis?
Sesta foto, pianta davanti: Anubias, da legare , possibilmente in un angolo un po' meno luminoso. Nella settima foto hai due Microsorum e dietro l'Hydrocotyle , le due piante alte dell'ottava foto mi sembrano Ludwigia e forse Bacopa e vanno comunque interrate, l'ultima non mi ricordo come si chiama ma va interrata.
Buon lavoro :D

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
L'ultima dovrebbe essere un Pogostemon helferi

Aggiunto dopo 1 minuto 45 secondi:
Ma poi hai messo il neon nuovo?
Comincia con 5 ore massimo di luce e aumenta di mezzora a settimana.
Se compri un timer da attaccare alla presa ( pochi euro) è più semplice

Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Ilaria9521 ha scritto:
17/02/2021, 15:56
PS: su una pianta c’è un ragno che sta facendo la ragnatela
Chissà se è un ragno acquatico! Fai foto e video che c'è a chi interessa

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti