Pagina 10 di 21
nuovo progetto
Inviato: 22/03/2021, 11:02
di Monica
nuovo progetto
Inviato: 22/03/2021, 15:46
di CartCarter
inizialmente volevo chiuderlo completamente con una lastra di vetro, solo che con l'aggiunta del tronco che emerge non posso più farlo.
avevo pensato quindi di coprirlo con due lastre poste ai lati e lasciare aperto al centro per il tronco (nella foto le lastre andrebbero dove ci sono i riquadri con la "campitura").
il dubbio è se e ha un effettiva funzionalità per ridurre l'evaporazione oppure cambia così poco che tanto vale lasciarlo tutto aperto.
il mio dilemma interiore era che non mi andava di spendere molto per i rabbocchi di osmosi se non si fosse capito
Aggiunto dopo 32 secondi:
IMG_20210322_141007.jpg
nuovo progetto
Inviato: 22/03/2021, 16:12
di fla973
CartCarter ha scritto: ↑22/03/2021, 15:47
rabbocchi di osmosi
Puoi usare la demineralizzata da supermercato
Prova con le due lastre, ma io lascerei aperto

nuovo progetto
Inviato: 22/03/2021, 16:14
di CartCarter
fla973 ha scritto: ↑22/03/2021, 16:12
Puoi usare la demineralizzata da supermercato
si ho usato anche quella ma ho visto che a prendere l'osmosi dal negoziante risparmio, quindi non pensi ci sia molta differenza fra lasciare aperto e mettere due lastre?

nuovo progetto
Inviato: 22/03/2021, 16:20
di fla973
CartCarter ha scritto: ↑22/03/2021, 16:14
molta differenza fra lasciare aperto e mettere due lastre?
La differenza sicuramente c'è, la mia è una preferenza estetica

nuovo progetto
Inviato: 22/03/2021, 16:21
di CartCarter
ah okay chiaro, grazie

nuovo progetto
Inviato: 23/03/2021, 12:29
di CartCarter
per curiosità ho ritestato il KH...3
rispetto a l'altro ieri che lo avevo misurato (risultava circa 2) è salito un po'. ho testato tutto prima di inserire e niente è calcareo. ho comunque lavato tutti gli acccessori con acqua di rubinetto (che qui a Roma è bella pesante come durezze) e la vasca ha ancora un po' di aloni di calcaree...può essere questa la causa?
ho anche aggiunto 2/3 litri dell'acqua del caridinaio con KH 4/5

nuovo progetto
Inviato: 23/03/2021, 12:37
di Monica
Può essere l'aggiunta

il calcare a meno che non siano quaranta chili non credo

nuovo progetto
Inviato: 23/03/2021, 12:41
di CartCarter
va bene allora mi fermo, lho fatto perché l'acquario è bello maturo e pieno di microrganismi.
la nebbia batterica è sparita
ora c'è un po' di patina superficiale che sul dito risulta marroncina...ho pensato alle diatomee...niente di che

nuovo progetto
Inviato: 23/03/2021, 12:48
di Monica
Ha odore?
