Black Moor con patina su un occhio

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Black Moor con patina su un occhio

Messaggio di Fiamma » 30/05/2021, 20:06

:-? ma sta sempre così o è una cosa occasionale e poi il resto del tempo si muove normalmente?la dorsale quando si muove la tiene aperta? Hai notato che si gratta, frulla le pinne e la coda come se volesse scrollarsi qualcosa di dosso, parte a razzo come per scappare da qualcosa?
Io ne ho un paio che ogni tanto si riposano così, pare che non dovrebbero appoggiarsi sul fondo ma tant'è, ma il resto del tempo nuotano normalmente.
Mi ridici i valori del tuo acquario, compresa l'ammoniaca se hai il test, e mi metti una foto panoramica?
Per favore puoi caricare i video su YouTube o Google drive e poi linkarli qui? È più semplice vederli senza dover aprire link che a volte sono lenti o scadono.Grazie :)

Avatar utente
Giadi1091
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/04/21, 16:52

Black Moor con patina su un occhio

Messaggio di Giadi1091 » 30/05/2021, 22:24

Da dopo che ho scritto, bene o male è rimasto così, si è alzato per mangiare (anche se poi ha risputato le verdure, come al solito). Però almeno è venuto a cercarle, e nuotando la pinna l’ha raddrizzata. Anzi, dopo si è riappoggiato al fondo, ma con la pinna dritta e non più piegata, però sempre giù fermo.
No, non ho notato nessuno dei comportamenti che mi hai scritto, stava solo nel lato sinistro dell’acquario, ma penso fosse normale appena inserito.
Per i video, non sempre riesco a caricarli come mi hai detto, perché mi sparisce il bottoncino apposito per allegarli, quindi l’unico modo che mi resta è fare così col link, purtroppo!
I valori rimisurati oggi prima di inserirlo erano:
Temp: 23,6
Conducibilità 329
TDS 164 ppm
pH 7,3
GH 8
KH 5
NH3 NH4 NO2- NO3- tutto a 0
PO43- 0,1
Fe 0,25

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
@Fiamma ecco la vasca
Ci vuole l’aeratore secondo te? Nel caso, da tenere acceso per quanto tempo? Grazie 🙏🏻 ☺️
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Black Moor con patina su un occhio

Messaggio di Fiamma » 30/05/2021, 22:56

Mah, l'aeratore per ora non direi, la respirazione mi sembrava normale.
Non saprei cosa dirti, tranne tenerlo sott'occhio, eviterei di fargli fare avanti e indietro con la vaschetta.
@sp19 che ne pensi?
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giadi1091 (31/05/2021, 5:36)

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Black Moor con patina su un occhio

Messaggio di sp19 » 31/05/2021, 14:51

ciao a entrambe, @Giadi1091 fatto salvo che qualsiasi ripresa è sempre possibile in corner, non ho buone notizie per te purtroppo.
Il mio carassio aveva lo stesso problema: il tutto partito con nuoto tendente da un lato (come nel vecchio video di alcuni gg fa che avevi postato) ma tutto il resto (feci, movimento ecc) a posto, poi dopo alcuni mesi stazionava sul fondo spesso, svegliandosi magicamente con le luci; poi la faccenda è peggiorata al punto che nell'ultimo periodo mangiava e si buttava subito giù o stava a pelo d'acqua tutto il giorno... l'ho abbattuto dopo un drastico peggioramento delle sue condizioni giusto un mese fa. Non ho idea di quale fosse il problema :ymsigh:

io avevo provato sale, 2 cicli di antibiotico e bagno in acqua fredda ma non è servito a niente, se vuoi un ciclo di antibiotico lo possiamo tentare ma è giusto che tu sappia che le chances non sono propriamente al massimo... pensaci su e poi fammi sapere..
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Giadi1091
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/04/21, 16:52

Black Moor con patina su un occhio

Messaggio di Giadi1091 » 31/05/2021, 17:16

Ciao a tutti!
Grazie mille @sp19 e @Fiamma!
Che brutta notizia..
premesso che oggi è un pochino più attivo (anche se a volte pende un pochino di lato), proverei a vedere come va, se siete d’accordo, per evitare di stressarlo inutilmente, se poi proprio non migliora proviamo anche questo.
Magari dopo provo a fargli qualche video e lo carico, così vedere meglio.
Se poi dovesse peggiorare drasticamente, vedrò cosa fase, anche in base ai vostri consigli, che sicuramente ne sapete più di me.
Grazie ancora!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Black Moor con patina su un occhio

Messaggio di Fiamma » 31/05/2021, 23:09

CiaoGiadi1091,
Mi sembra un buon corso di azione.
Speriamo non sia la stessa cosa e che si riprenda 🤞

Avatar utente
Giadi1091
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/04/21, 16:52

Black Moor con patina su un occhio

Messaggio di Giadi1091 » 01/06/2021, 9:52

https://share.icloud.com/photos/0OXeEUm ... B4g#Modena

Buongiorno @sp19 e @Fiamma!
Speriamo si riprenda! In allegato il video di ieri, non so come si caricherà, ma ho dovuto mettere il link, perché mi è sparita l’icona per caricare i video.
Cosa ne pensate?
Comunque stavo riflettendo, dato che sta sempre in quella zona della vasca.. se gli facessi spazio levando il tronco con il microsorum pensate possa aiutare? Anche se lì passa il giro d’acqua smosso dalla pompa, e quindi non capisco se non ci nuota per quello o perché è infastidito dal legno. 🤷🏻‍♀️
Grazie!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Black Moor con patina su un occhio

Messaggio di Fiamma » 01/06/2021, 10:47

Non lo vedo male il pescetto da quel poco che si vede nel video, anche se mi pare tenda ad affondare quando smette di nuotare, per cui probabilmente la vescica natatoria non funziona perfettamente.
C'è molta corrente nel tuo acquario?
Continuerei come si era detto sopra.
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giadi1091 (01/06/2021, 17:08)

Avatar utente
Giadi1091
star3
Messaggi: 110
Iscritto il: 17/04/21, 16:52

Black Moor con patina su un occhio

Messaggio di Giadi1091 » 01/06/2021, 17:08

Grazie @Fiamma!
Ma in realtà a me non sembra, la corrente smuove appena le foglioline delle piante più vicine al filtro, anche perché lo tengo proprio a pelo d’acqua per non fargli fare la cascatella.. però non saprei dire se per lui è troppa.
Ho notato anche io che un pelo si abbassa, ma se fosse proprio la vescica natatoria non si può fare nulla? Gonfiori comunque non ne ha, provo a dargli solo piselli per un paio di giorni? (è l’unica verdura che non rispedisce al mittente!)
Ho notato anche che quando alla sera gli accendo un po’ solo la luce blu, sembra più rilassato e nuota di più 🤷🏻‍♀️

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17568
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Black Moor con patina su un occhio

Messaggio di Fiamma » 01/06/2021, 22:21

Io te l'ho detto, insisterei con solo verdure ( meglio zucchine e a foglia che piselli, prima o poi le mangerà se non ha altro)
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Giadi1091 (02/06/2021, 10:05)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti