Pagina 10 di 25
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Inviato: 23/05/2021, 17:59
di GilbertoRossetti
roby70 ha scritto: ↑23/05/2021, 17:52
Con GH a 23 direi che un 10% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata può andare.
Grazie mille! La mia preoccupazione più grande era il sodio, ma forse data la bassa percentuale non è un problema. Quindi con questa configurazione posso tranquillamente cominciare a fertilizzare con PMDD a carenza dopo la maturazione e durante il primo mese lasciare tutto così com'è senza inserire nulla?
Non erogherò CO
2 perché ho poca illuminazione (e anche per risparmiare

)
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Inviato: 23/05/2021, 18:34
di roby70
Per la fertilizzazione non devi aspettare la maturazione ma che le piante si adattino e comincino a crescere.
Usando quella % di acqua di rubinetto anche il sodio è molto basso
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Inviato: 23/05/2021, 23:04
di GilbertoRossetti
Perfetto, grazie! Quindi potrei dover fertilizzare anche prima della fine della maturazione?
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Inviato: 24/05/2021, 0:38
di gem1978
GilbertoRossetti ha scritto: ↑23/05/2021, 23:04
Quindi potrei dover fertilizzare anche prima della fine della maturazione?
Si

Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Inviato: 24/05/2021, 8:26
di GilbertoRossetti
Ah ecco, non lo.sapevo.
Allora devo procurarmi il necessario per il PMDD.
Quindi se non ho capito male devo mantenere i valori di fosfati e di nitrati ad un certo rapporto, di 10:1.
Oppure semplicemente devo, ogni volta che vedo una carenza, aggiungere qualche ml di quel che mi serve e basta? Non mi è molto chiaro come funziona.
E fertilizzanre con un protocollo commerciale non mi sembra proprio il caso...con 0,3 watt litro e niente CO
2 farei solo crescere le alghe.
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Inviato: 24/05/2021, 9:32
di roby70
GilbertoRossetti ha scritto: ↑24/05/2021, 8:26
Quindi se non ho capito male devo mantenere i valori di fosfati e di nitrati ad un certo rapporto, di 10:1.

Dove l'hai letta sta cosa? L'importante è che ci siano entrambi
GilbertoRossetti ha scritto: ↑24/05/2021, 8:26
Oppure semplicemente devo, ogni volta che vedo una carenza, aggiungere qualche ml di quel che mi serve e basta? Non mi è molto chiaro come funziona.
La cosa migliore è che quando hai tutto apri un topic in fertilizzazione per farti consigliare
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Inviato: 24/05/2021, 9:54
di GilbertoRossetti
Va bene, allora una volta allestito l'acquario lo farò..pensavo però, dato che ho solo piante interrate, potrei, almeno per il primo periodo utilizzare delle tabs? In quel caso le dovrei mettere subito, dico bene?
Me lo sconsigliate dato che uso sabbia finissima come fondo?
Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Inviato: 24/05/2021, 11:55
di GilbertoRossetti
roby70 ha scritto: ↑24/05/2021, 9:32
Dove l'hai letta sta cosa? L'importante è che ci siano entrambi
Comunque parlavo solo del rapporto redfield...diciamo che comunque non mi è molto chiaro il capitolo fertilizzazione, è quello che mi spaventa di più in realtà, ho paura di fare morire le piante, fare comparire le alghe, inquinare l'acqua...ci ho studiato molto in teoria, ho preso moltissimi appunti ma all'atto pratico non ho ben capito che cosa devo fare..

Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Inviato: 24/05/2021, 14:16
di roby70
GilbertoRossetti ha scritto: ↑24/05/2021, 9:54
potrei, almeno per il primo periodo utilizzare delle tabs? In quel caso le dovrei mettere subito, dico bene?
Si e si. O delle tabs specifiche per acquari o gli stick descritti qui:
PMDD - Protocollo avanzato
GilbertoRossetti ha scritto: ↑24/05/2021, 11:55
Comunque parlavo solo del rapporto redfield...
Lo so.. ma su quello c'è un pò di confusione per quello chiedevo
GilbertoRossetti ha scritto: ↑24/05/2021, 11:55
diciamo che comunque non mi è molto chiaro il capitolo fertilizzazione
Abbiamo una sezione apposta

Prima Vasca - allestimento per ramirezi
Inviato: 24/05/2021, 14:32
di GilbertoRossetti
Perfetto, grazie! Per quello che costano penso di prendere delle tabs della tetra..le devo sparpagliare un po' su tutto il fondo giusto? Oppure solo nei luoghi piantumati? Per quanto riguarda la fertilizzazione in colonna aprirò il topic apposito allora! Così vedo di capirci qualcosa
Aggiunto dopo 8 minuti 18 secondi:
roby70 ha scritto: ↑24/05/2021, 14:16
O delle tabs specifiche per acquari o gli stick descritti qui: PMDD - Protocollo avanzato
Per quanto riguarda gli stick per il momento eviterei..perché avendo piante come dicevo tutte "semplici" e poca luce non vorrei esagerare. Se mettessi una pastiglia ad esempio di initial Stick sotto ogni pianta andrebbe bene?