Pagina 10 di 19
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 08/07/2021, 10:17
di roby70
JonaPat ha scritto: ↑08/07/2021, 0:21
NO
2- e NO
3- costantemente a 0 è normale?
Mi ricordi da quanto hai allestito?
Hai fertilizzato con il prodotto della sera o con altro?
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 08/07/2021, 16:58
di JonaPat
roby70 ha scritto: ↑08/07/2021, 10:17
Mi ricordi da quanto hai allestito?
Hai fertilizzato con il prodotto della sera o con altro?
Ho allestito il 14.06 ma il 21.06 ho cambiato l'80% dell'acqua.
Non ho usato nessun fertilizzante, anche perché
Visto il colore dell'acqua ho aggiunto del carbone attivo, pensavo quindi di aspettare per iniziare a fertilizzare
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 08/07/2021, 17:51
di roby70
JonaPat ha scritto: ↑08/07/2021, 16:58
Ho allestito il 14.06 ma il 21.06 ho cambiato l'80% dell'acqua.
Il picco potrebbe essere avvenuto e non l'hai visto o deve ancora avvenire; direi di aspettare una settimana e vedere cosa succede.
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 08/07/2021, 23:52
di JonaPat
roby70 ha scritto: ↑08/07/2021, 17:51
Il picco potrebbe essere avvenuto e non l'hai visto o deve ancora avvenire; direi di aspettare una settimana e vedere cosa succede.
Grazie mille! Quindi dici di andare avanti ancora tutta la prossima settimana giusto?
Secondo quanto ancora devo tenerle l'areatore la notte?
Lunedì vorrei installare il sistema per la CO
2!
Mettere un po' di mangime potrebbe aiutare? Tendo in considerazione che vorrei inserire 1betta, rasbore e neo
Caridina quale prodotto mi consiglieresti?
Grazie ancora!

AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 09/07/2021, 0:05
di gem1978
JonaPat ha scritto: ↑08/07/2021, 23:52
1betta, rasbore e neo Caridina quale prodotto mi consiglieresti?
Non avrai bisogno di mangime

Il Betta gradisce il cocktail di gamberi

Ti sconsiglio di abbinare le neocaridina, meglio le japonica che sono più grandi.
Per il mangime sempre meglio Variare

puoi prendere granulare , liofilizzato e/o congelato.
Come marche hikari o tropical sono buoni marchi
JonaPat ha scritto: ↑08/07/2021, 23:52
Secondo quanto ancora devo tenerle l'areatore la notte?
io lo terrei fino a quando non torna a zero la nebbia.
marchi.
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 12/07/2021, 23:57
di JonaPat
Aggiornanto!! Ho rimosso l'areatore perché la nebbia é finalmente sparita, l'acqua é tornata trasparente, ma molto gialla


Oggi ho inserito l'impianto per la CO
2 (citrico+Bicarbonato).
Il KH é 4 e il pg 6.9, ho settato io sistema su 6 bolle al minuto.
Dopo 4 ore le bolle erogate erano scese a 2 e il pH a 6.8.
Consigli in merito?
Le piante continua a crescere bene secondo me, e mi fanno qualche soddisfazione, se non per la montecarlo che continua costantemente con il suo triste andazzo.
Come dicevo la nebbia é sparita, ma é sempre presente quella che sembra essere una "ragnatela" sul tronco, muschio e alcune piante.
Ho provato e toglierne un po' ed é una sorta di "gelatina".
I vetri e le voglie delle piante (che oggi ho provato a pulire) sino coperte da una sorta di polvere marrone.
Mentre sul fondo ci sino parecchie foglioline morte che non so come rimuovere senza asportare troppa acqua.
Come dire di procedere?
Ps: mi sono dimenticato, sono tornato al negozio e ho chiesto per il fondo fertile, é il floredepot della sera!
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 13/07/2021, 7:37
di gem1978
JonaPat ha scritto: ↑12/07/2021, 23:57
Oggi ho inserito l'impianto per la CO
2 (citrico+Bicarbonato).
Il KH é 4 e il pg 6.9, ho settato io sistema su 6 bolle al minuto.
Dopo 4 ore le bolle erogate erano scese a 2 e il pH a 6.8.
Consigli in merito?
Strano che diminuendo le bolle si abbassi il pH. In teoria dovrebbe avvenire il contrario.
Due domande, cosa usi per regolare il flusso di CO
2?Le bolle quando escono in vasca sono abbastanza micronizzate e vanno in giro per la vasca o vanno subito a galla?
JonaPat ha scritto: ↑12/07/2021, 23:57
quella che sembra essere una "ragnatela" sul tronco,
si vede poco dalle foto ma da come la descrivi è muffa batterica che andrà via da sola.
In vasca hai lumache?
JonaPat ha scritto: ↑12/07/2021, 23:57
Mentre sul fondo ci sino parecchie foglioline morte che non so come rimuovere senza asportare troppa acqua.
Come dire di procedere?
Lasciale lì.

Faranno da substrato fertile con il tempo

e soprattutto ospiteranno microfauna e batteri che oltre a contribuire alla biodiversità in vasca anche alla sua stabilità.
JonaPat ha scritto: ↑12/07/2021, 23:57
ho chiesto per il fondo fertile, é il floredepot della sera!
Anche per questo non smuoverei troppo il fondo con sifonature, meglio non rischiare che il fertile venga a contatto con la colonna d'acqua.
JonaPat ha scritto: ↑12/07/2021, 23:57
Ho rimosso l'areatore perché la nebbia é finalmente sparita,
JonaPat ha scritto: ↑12/07/2021, 23:57
l'acqua
Allestiamo per un Betta o ricordo male?
Metti una panoramica della vasca se puoi

AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 13/07/2021, 10:15
di JonaPat
gem1978 ha scritto: ↑13/07/2021, 7:37
Strano che diminuendo le bolle si abbassi il pH. In teoria dovrebbe avvenire il contrario.
Due domande, cosa usi per regolare il flusso di CO
2?Le bolle quando escono in vasca sono abbastanza micronizzate e vanno in giro per la vasca o vanno subito a galla?
Effettivamente mi sono spiegato un po' male, intendevo dire che prima di inserire la CO
2 il pg era di 6.9, é che dopo 4 ore (di CO
2) era sceso a 6.8.
Però non mi é possibile stabilire il numero preciso di bolle che stavo erogando, perché ero partito da 6, ma quando ho ricontrollato il flusso era sceso a 2.
Questo non so però fa cosa dipenda, le pressione sulle bottiglie é sempre stabile, ma stanotte mi ha fatto lo stesso scherzetto, prima di andare a letto l'avevo regolto su una decina di bolle al minuto, ma di nuovo questa mattina il flusso era di sole 2-3 bolle.
Il pH anche stamani era 6.8.
Uso un micronizzatore in ceramica, le bolle mi sembra non arrivino in superficie, il micronizzatore é sotto al getto della pompa che le spara in giro
gem1978 ha scritto: ↑13/07/2021, 7:37
si vede poco dalle foto ma da come la descrivi è muffa batterica che andrà via da sola.
In vasca hai lumache?
Sono andato a cercare online, sembra proprio lei! Ma visto il colorino del acqua e sporca di marrone pure quella

Sono alla quinta settimana di maturazione, ma non ho visto il picco, quindi ancora non ho inserito nulla. Dici che le lumache si possono inserire comunque?
gem1978 ha scritto: ↑13/07/2021, 7:37
Allestiamo per un Betta o ricordo male?
Metti una panoramica della vasca se puoi
Yess! L'idea é di inserire un betta, delle rasbore e delle multidentate
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 14/07/2021, 0:38
di JonaPat
Buona sera ragazzuoli! Partendo dal presupposto che vorrei inserire un betta, della rasbore e alcune multidentate, il negoziante mi ha mostrato questi altri pesciolini:
Peckoltia compta, sewllia e l'otocinclus affinis.
Il commerciante, che d'altronde fa il commerciante... ha perso un po' della mia fiducia, quindi chiedo a voi, una di queste specie potrebbe essere adatta?
AAA Consigli per primo acquario 60lt
Inviato: 14/07/2021, 7:41
di gem1978
JonaPat ha scritto: ↑14/07/2021, 0:38
sewllia
Acque chiare e molto mosse , vive nei torrenti
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/torrente-acquario-panta-rei/
JonaPat ha scritto: ↑14/07/2021, 0:38
l'otocinclus
Sono sudamericani. Per loro va bene acqua ambrata tenere ed acida ma andrebbero inseriti in vasche ben mature dove si sia raggiunta una certa stabilità.
Non disdegnano le alghe che in una vasca giovane difficilmente troverebbero.
JonaPat ha scritto: ↑14/07/2021, 0:38
Peckoltia compta
Non lo conosco bene, posso dirti che anche lui è un pesce reofilo come le sewellia. Quindi direi che poco centra con l'allestimento che hai.
JonaPat ha scritto: ↑13/07/2021, 10:15
Però non mi é possibile stabilire il numero preciso di bolle che stavo erogando, perché ero partito da 6, ma quando ho ricontrollato il flusso era sceso a 2.
Questo non so però fa cosa dipenda,
Potrebbe essere dovuto alle temperature o qualche piccola perdita
Apri un topic in bricolage e vedi cosa ti suggeriscono.
JonaPat ha scritto: ↑13/07/2021, 10:15
Uso un micronizzatore in ceramica, le bolle mi sembra non arrivino in superficie, il micronizzatore é sotto al getto della pompa che le spara in giro
Il problema direi che non è da cercare qui.
JonaPat ha scritto: ↑13/07/2021, 10:15
non ho visto il picco,
Potrebbe esserti sfuggito perché durato molto poco.la prova con il mangime l'hai fatta?
Per
JonaPat ha scritto: ↑13/07/2021, 10:15
le lumache si possono inserire comunque?
Si, non subiscono gli effetti nocivi del picco dei nitriti.
A Quali pensavi? Considera che pH acido e durezze basse non sono il massimo per loro.
Per lo sporco sulle foglie io semplicemente lo farei cadere sul fondo senza far altro.
Potrebbero essere diatomee oppure resti di foglie in decomposizione .
Nel primo caso smetteranno di aumentare una volta finiti i silicati in vasca.
Per l'acqua scura, se vuoi, possiamo programmare un cambio per schiarirla un po'. Di certo a Betta e rasbore va bene anche così.
