Pagina 10 di 12
Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?
Inviato: 11/08/2021, 14:26
di EleTor
IMG_20210811_141640_716730722212779670.jpg
IMG_20210811_141838_5763081888982462804.jpg
IMG_20210811_142014_5945248390700452999.jpg
Aggiunto dopo 15 minuti 13 secondi:
Mi sta succedendo una cosa strana: lo sfagno secco messo intorno al vasetto dell'Heliamphora é diventato verde come fosse vivo, inolre stanno spuntando dei filamenti di non so cosa, non ricordo dove l'ho acquistato se fosse un vivaio specializzato in qualcosa

Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
IMG_20210811_142038_3732266040742642487.jpg
Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?
Inviato: 11/08/2021, 17:16
di Certcertsin
Che è ?erba cipollina?
Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?
Inviato: 11/08/2021, 17:23
di Pinny
Semplici fili d'erba, che crescono nel sottobosco?

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?
Inviato: 11/08/2021, 18:17
di EleTor
In effetti sembra erbetta, ma io spero in una meravigliosa sorpresa

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?
Inviato: 11/08/2021, 18:47
di Pinny
Sperare non costa nulla, io spero sempre
Lo dicevo, perchè quando ho raccolto il muschio nel mio giardino, in inverno, erano presenti questi fili sottili d'erba

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?
Inviato: 11/08/2021, 18:49
di EleTor
Dovrei già essere contenta che il muschio secco é tornato verde

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?
Inviato: 11/08/2021, 18:50
di Pinny
Non ci crederai, ma ho un vaso in cui coltivo l'erba verde e sottile, dei campi da golf. Me l'ha regalata mio cognato, è così bello passarci le dita e fitta e rigogliosa :x
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
EleTor ha scritto: ↑11/08/2021, 18:49
il muschio secco é tornato verde
Succede quasi sempre, non lo sapevo nemmeno io, me l'ha detto il titolare del garden
Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?
Inviato: 11/08/2021, 19:09
di Metzli
EleTor ha scritto: ↑11/08/2021, 14:15
Ho letto che cattura dalle radici quindi non ho idea di cosa mangi
Quelle terrestri, creano una specie di depressione "aerea" vicino al fiore, l'insetto di turno viene aspirato e "insaccato" negli utricoli, sotto terra..
Certcertsin ha scritto: ↑11/08/2021, 14:25
Piante carnivore in acquario (Utricularia e Aldrovanda)
Ciao Cert, se non erro in quell'articolo (l'ho letto tempo fa) si fa riferimento solo a quelle acquatiche, che catturano micro fauna tramite utricoli sommersi, ma esistono anche quelle terrestri, come quella che ho io

Oh, pronto ad essere smentito

Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?
Inviato: 11/08/2021, 19:41
di EleTor
Pinny ha scritto: ↑11/08/2021, 18:52
Non ci crederai, ma ho un vaso in cui coltivo l'erba verde e sottile, dei campi da golf. Me l'ha regalata mio cognato, è così
Vabbeh, che siamo da ricovero lo abbiamo già ribadito piú volte
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Metzli ha scritto: ↑11/08/2021, 19:09
Quelle terrestri, creano una specie di depressione "aerea" vicino al fiore, l'insetto di turno viene aspirato e "insaccato" negli utricoli, sotto terra
Ma se il fiore non c'é funziona ugualmente solo non ha l'esca che attrae?
Qualcuno esperto di piante carnivore dionaea?
Inviato: 11/08/2021, 20:56
di Metzli
EleTor ha scritto: ↑11/08/2021, 19:42
Ma se il fiore non c'é funziona ugualmente solo non ha l'esca che attrae?
Credo che senza fiore non mangi..Credo..