Pagina 10 di 13
Tanti tanti dubbi
Inviato: 13/03/2022, 10:14
di roby70
Le velifera stanno bene in acqua un po’ dura.. sulle precox invece attenti altri pareri perché li conosco poco ma dovrebbero starci.
Certo che in un acquario come il tuo ci vedrei bene pesci piccoli per dare risalto al layout che è molto bello
Tanti tanti dubbi
Inviato: 13/03/2022, 11:01
di Sofí
Aggiungo una difficoltà, date le piante che ho messo mi sarebbe piaciuto rimanere come area geografica verso l'Asia. Non so però se è possibile trovarne che vadano bene per i valori che ho...

Attendo aiuti e consigli

Tanti tanti dubbi
Inviato: 13/03/2022, 16:00
di Fiamma
Le Precox andrebbero bene, mentre di asiatico in acqua dura non mi viene in mente nulla..
Tanti tanti dubbi
Inviato: 13/03/2022, 16:08
di Sofí
Fiamma ha scritto: ↑13/03/2022, 16:00
mentre di asiatico in acqua dura non mi viene in mente nulla..
Pseudomugil luminatus e Iriatherina potrebbero starci o siamo ancora distanti come valori?
Tanti tanti dubbi
Inviato: 13/03/2022, 21:43
di gem1978
Sofí ha scritto: ↑13/03/2022, 16:08
Pseudomugil luminatus e Iriatherina potrebbero starci o siamo ancora distanti come valori?
Più o meno tutti i pesci cosiddetti arcobaleno non hanno particolari esigenze in quanto abbastanza adattabili. Quindi anche loro, solo che direi siano piccine.
In 80 cm le praecox ci stanno, assieme magari a qualcos'altro.
Cone asiatici potresti valutare Betta simplex in gruppo magari.
Oppure un Macropodus opercularis con puntius titteya.
O forse anche gruppetto di botia striata con i titteya
Comunque vediamo anche se smette di rilasciare il fondo e a quanto si assestano i valori in vasca. Probabilmente si stabilizzerà su un acqua tenera ma pH neutro o leggermente basico.
Tanti tanti dubbi
Inviato: 14/03/2022, 11:40
di Sofí
gem1978 ha scritto: ↑13/03/2022, 21:43
forse anche gruppetto di botia striata con i titteya
I botia strata mi piacerebbero tanto, ma non hanno bisogno di una vasca un po' più grande? Nelle schede di allevamento avevo visto un minimo di 120...

I titteya non mi fanno proprio impazzire

se al loro posto ci fossero i tetrazona? Ci possono stare con le dimensioni della mia vasca?
Oggi ripeto le analisi, così intanto vediamo se qualcosa è cambiato...
Tanti tanti dubbi
Inviato: 14/03/2022, 13:44
di gem1978
Sofí ha scritto: ↑14/03/2022, 11:40
botia strata mi piacerebbero tanto, ma non hanno bisogno di una vasca un po' più grande?
Quello che erano nella vasca per il pet erano abbastanza stazionari. Di certo per loro ed i titteya una pompa di movimento ci vuole...
Forse andrebbe aggiunto qualche ciottolo
Sofí ha scritto: ↑14/03/2022, 11:40
se al loro posto ci fossero i tetrazona? Ci possono stare con le dimensioni della mia vasca?
Per questi sei al limite secondo me e li terrei in monospecifico, una dozzina magari.
Sembra che siano delle vere pesti e non facciano stare tranquillo nessun altro in vasca

Tanti tanti dubbi
Inviato: 14/03/2022, 15:21
di Fiamma
gem1978 ha scritto: ↑13/03/2022, 21:43
gruppetto di botia striata con
Un gruppo di Botia Striata in 80 ?
Tanti tanti dubbi
Inviato: 14/03/2022, 18:57
di Sofí
Allora, ho fatto nuovamente le analisi
Le ultime erano del 5/03:
pH 7.5
GH 3
KH 4
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0
EC 318
TDS 159
I valori oggi sono:
pH 7.5 - 8
GH 4
KH 5
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0,25
EC 342
TDS 171
I fosfati sono aumentati un pochino ma me lo immaginavo in quanto ho aggiunto l'Hygrophila difformis e mi hanno detto di concimarla con fosforo (l'ho fatto, ma non so se ho fatto una cavolata..).
Non riesco a capire come mai il KH è più alto del GH, può darsi che nell'acqua demineralizzata che ho usato per fare il cambio d'acqua, e che stupidamente non ho testato, ci fosse qualcosa di strano? Che faccio? Un cambio d'acqua con la mia di rubinetto?
Per quanto riguarda i pesci mi stavo facendo un resoconto mentale:
I Botia striata (anche se mi piacciono tanto) ho paura siano strettini nella mia vasca, quindi niente.
I betta simplex non mi fanno impazzire.
I tetrazona eventualmente in monospecifico.
Fiamma ha scritto: ↑13/03/2022, 16:00
Le Precox andrebbero bene
Quindi pensavo di tornare al discorso delle precox: nel mio caso da sole o le posso mettere insieme a qualcosa?
Altrimenti pensavo a Ambastaia sidthimunki ma non so se va bene, se va da solo, se con qualcuno e nemmeno se magari mi complico troppo le cose...

Tanti tanti dubbi
Inviato: 14/03/2022, 19:47
di Catia73
Sofí ha scritto: ↑14/03/2022, 18:57
Non riesco a capire come mai il KH è più alto
è la sabbia..., vedrai.
lhai testata asciutta o bagnata? usavi acido muruatico o qsa di simile?