Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23811
- Messaggi: 23811
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 26/08/2021, 7:20
Fiamma ha scritto: ↑26/08/2021, 1:09
ponyo23 ha scritto: ↑25/08/2021, 21:26
La butto o aspetto a vedere se si riprende? Almeno le foglie marce le levo no
Togli quelle marce ma lascia le radici che potrebbe rispuntare
Io avrei lasciato anche le marce, va bene anche toglierle.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Marta
- Messaggi: 17968
- Messaggi: 17968
- Ringraziato: 4380
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1045
-
Grazie ricevuti:
4380
Messaggio
di Marta » 26/08/2021, 7:31
gem1978 ha scritto: ↑26/08/2021, 7:20
Fiamma ha scritto: ↑26/08/2021, 1:09
ponyo23 ha scritto: ↑25/08/2021, 21:26
La butto o aspetto a vedere se si riprende? Almeno le foglie marce le levo no
Togli quelle marce ma lascia le radici che potrebbe rispuntare
Io avrei lasciato anche le marce, va bene anche toglierle.
solitamente anche io, tutta pappa per lumachine.
Ma in questo caso, visto il principio di Volvox, le toglierei. A meno che truppe di lumache non siano già al lavoro.

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
- ponyo23 (26/08/2021, 8:35)
Marta
-
ponyo23

- Messaggi: 268
- Messaggi: 268
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/07/21, 13:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bordighera
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte
- Flora: pistia, fissidens, montagnei, corimbosa, limnophyla eterophylla, crypto, limnobium, lemna
- Fauna: inserirò neocaridine davidi
- Altre informazioni: allestisco caridinaio senza filtro.
- Secondo Acquario: 70 litri dedicato a platy, fondo lapillo e ghaia inerte
flora: anubias, egeria densa, microsorum, vallisneria, Limnophyla, Cryptocoryne, lemna minor. Photos emersa
Luce: lampadina LED da 23 w, 6500 kelvin, 8 ore di fotoperiodo.
- Altri Acquari: 500 litri minipond in esterno con 4 carassi, elodea densa, ninfea, schizostyle, iris, mentha, equisetum, limnobium, pistia.
120 litri appena acquistato, al momento due echinodorus giganti e 4 guppy
-
Grazie inviati:
200
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di ponyo23 » 26/08/2021, 8:34
Ieri sono collassata..troppo sonno arretrato

faccio ora il cambio e metto h202.. vi aggiorno stasera


grazie a tutti/e

Posted with AF APP
nella vita non smettiamo mai di imparare
ponyo23
-
ponyo23

- Messaggi: 268
- Messaggi: 268
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/07/21, 13:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bordighera
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte
- Flora: pistia, fissidens, montagnei, corimbosa, limnophyla eterophylla, crypto, limnobium, lemna
- Fauna: inserirò neocaridine davidi
- Altre informazioni: allestisco caridinaio senza filtro.
- Secondo Acquario: 70 litri dedicato a platy, fondo lapillo e ghaia inerte
flora: anubias, egeria densa, microsorum, vallisneria, Limnophyla, Cryptocoryne, lemna minor. Photos emersa
Luce: lampadina LED da 23 w, 6500 kelvin, 8 ore di fotoperiodo.
- Altri Acquari: 500 litri minipond in esterno con 4 carassi, elodea densa, ninfea, schizostyle, iris, mentha, equisetum, limnobium, pistia.
120 litri appena acquistato, al momento due echinodorus giganti e 4 guppy
-
Grazie inviati:
200
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di ponyo23 » 26/08/2021, 16:07
Adesso ancora così.. però piante in sofferenza
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nella vita non smettiamo mai di imparare
ponyo23
-
ponyo23

- Messaggi: 268
- Messaggi: 268
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/07/21, 13:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bordighera
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte
- Flora: pistia, fissidens, montagnei, corimbosa, limnophyla eterophylla, crypto, limnobium, lemna
- Fauna: inserirò neocaridine davidi
- Altre informazioni: allestisco caridinaio senza filtro.
- Secondo Acquario: 70 litri dedicato a platy, fondo lapillo e ghaia inerte
flora: anubias, egeria densa, microsorum, vallisneria, Limnophyla, Cryptocoryne, lemna minor. Photos emersa
Luce: lampadina LED da 23 w, 6500 kelvin, 8 ore di fotoperiodo.
- Altri Acquari: 500 litri minipond in esterno con 4 carassi, elodea densa, ninfea, schizostyle, iris, mentha, equisetum, limnobium, pistia.
120 litri appena acquistato, al momento due echinodorus giganti e 4 guppy
-
Grazie inviati:
200
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di ponyo23 » 26/08/2021, 20:50
Ecco le foto di stasera @
cicerchia80 
L'acqua è davvero lievemente colorata..
Le piante cominciano a risentire molto
Posso ricominciare con 5 ore di luce da domani?

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nella vita non smettiamo mai di imparare
ponyo23
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 27/08/2021, 7:32
ponyo23 ha scritto: ↑26/08/2021, 20:50
Posso ricominciare con 5 ore di
Si e giro di test
Che fertilizzanti hai ora?
Stand by
cicerchia80
-
ponyo23

- Messaggi: 268
- Messaggi: 268
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/07/21, 13:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bordighera
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte
- Flora: pistia, fissidens, montagnei, corimbosa, limnophyla eterophylla, crypto, limnobium, lemna
- Fauna: inserirò neocaridine davidi
- Altre informazioni: allestisco caridinaio senza filtro.
- Secondo Acquario: 70 litri dedicato a platy, fondo lapillo e ghaia inerte
flora: anubias, egeria densa, microsorum, vallisneria, Limnophyla, Cryptocoryne, lemna minor. Photos emersa
Luce: lampadina LED da 23 w, 6500 kelvin, 8 ore di fotoperiodo.
- Altri Acquari: 500 litri minipond in esterno con 4 carassi, elodea densa, ninfea, schizostyle, iris, mentha, equisetum, limnobium, pistia.
120 litri appena acquistato, al momento due echinodorus giganti e 4 guppy
-
Grazie inviati:
200
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di ponyo23 » 27/08/2021, 9:51
cicerchia80 ha scritto: ↑27/08/2021, 7:32
Si e giro di test
Che fertilizzanti hai ora?
Appena rientro faccio test.

Come fertilizzanti ho potassio, magnesio e Stick npk
Posted with AF APP
nella vita non smettiamo mai di imparare
ponyo23
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 27/08/2021, 11:12
ponyo23 ha scritto: ↑27/08/2021, 9:51
cicerchia80 ha scritto: ↑27/08/2021, 7:32
Si e giro di test
Che fertilizzanti hai ora?
Appena rientro faccio test.

Come fertilizzanti ho potassio, magnesio e Stick npk
Posta pure una foto del retro deglo stick
Stand by
cicerchia80
-
ponyo23

- Messaggi: 268
- Messaggi: 268
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 10/07/21, 13:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Bordighera
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 23
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia inerte
- Flora: pistia, fissidens, montagnei, corimbosa, limnophyla eterophylla, crypto, limnobium, lemna
- Fauna: inserirò neocaridine davidi
- Altre informazioni: allestisco caridinaio senza filtro.
- Secondo Acquario: 70 litri dedicato a platy, fondo lapillo e ghaia inerte
flora: anubias, egeria densa, microsorum, vallisneria, Limnophyla, Cryptocoryne, lemna minor. Photos emersa
Luce: lampadina LED da 23 w, 6500 kelvin, 8 ore di fotoperiodo.
- Altri Acquari: 500 litri minipond in esterno con 4 carassi, elodea densa, ninfea, schizostyle, iris, mentha, equisetum, limnobium, pistia.
120 litri appena acquistato, al momento due echinodorus giganti e 4 guppy
-
Grazie inviati:
200
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di ponyo23 » 27/08/2021, 11:15
cicerchia80 ha scritto: ↑27/08/2021, 11:12
Posta pure una foto del retro deglo stick
La trovi alla pagina 4 di questo topic



Posted with AF APP
nella vita non smettiamo mai di imparare
ponyo23
-
cicerchia80
- Messaggi: 53610
- Messaggi: 53610
- Ringraziato: 9017
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9017
Messaggio
di cicerchia80 » 27/08/2021, 20:35
... Che poi sono anche incappato nelle foto di come era l'acquario in origine
Bene
Sciogli un terzo di stick in un bicchiere di acqua, e versalo nella vasca
Ti chiedo di fare attenzione ad una cosa
Se da quando si accendono le luci a quando si spengono, noti se la nebbia aumenta, diminuisce o rimane costante
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andreamr e 6 ospiti