Betta splendens , Colisa , Trichogaster , ecc...
Moderatori: Gioele , Starman
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 06/12/2021, 19:30
L artemia è morto congelato, invece dafnia e grindal sarebbero colture semplicissime da poter provare se te la senti ovviamente... Se no anche artemia va bene.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
Luck91
Messaggi: 520
Messaggi: 520 Ringraziato: 3
Iscritto il: 17/01/21, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 37
Dimensioni: 50x30x44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 14
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
Flora: - Muschio di java - Anubias Barteri Nana - felce di Java - Cryptocoryne Lucens - pratino -Limnobium Leavigatum -Salvinia Natans
Fauna: - Trigonostigma Espei x7 - Betta splendens Veil tail
Altre informazioni: Filtro Newa 75 Riscaldatore da 50W
Grazie inviati:
81
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 08/12/2021, 9:25
Elisotta ha scritto: ↑ 06/12/2021, 19:30
artemia è morto congelato, invece dafnia e grindal sarebbero colture semplicissime da poter provare se te la senti ovvia
Potrei anche provare, devo però informarmi bene prima perché l’unico cibo vivo in coltura che ho vista è l’arte mia salina. C’è qualche articolo qui sul forum a riguardo?
Luck91
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 08/12/2021, 9:48
Graaaande!!!! ^:)^
È così che si fa!
VIDEO
https://acquariofilia.org/acquariologia ... dal-worms/
Per la dafnia/moina ti consiglio invece di aprirti un topic in sezione invertebrati per imparare bene a dosare il cibo delle dafnie/moina.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
Luck91
Messaggi: 520
Messaggi: 520 Ringraziato: 3
Iscritto il: 17/01/21, 12:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Torino
Quanti litri è: 37
Dimensioni: 50x30x44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 14
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
Flora: - Muschio di java - Anubias Barteri Nana - felce di Java - Cryptocoryne Lucens - pratino -Limnobium Leavigatum -Salvinia Natans
Fauna: - Trigonostigma Espei x7 - Betta splendens Veil tail
Altre informazioni: Filtro Newa 75 Riscaldatore da 50W
Grazie inviati:
81
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 09/12/2021, 0:51
Luck91 ha scritto: ↑ 08/12/2021, 9:25
Per la dafnia/moina ti consiglio invece di aprirti un topic in sezione invertebrati per imparare bene a dosare il cibo delle dafnie/moina.
Da quanto ho capito allevare una coltura di Grindal sembrerebbe essere abbastanza semplice. Partire con il provare da questi vermicelli. Il problema è che non ho capito dove posso reperire uno starter iniziale per l'inoculazione
Luck91
Elisotta
Messaggi: 1924
Messaggi: 1924 Ringraziato: 222
Iscritto il: 31/07/19, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne Calathea Spatiphillum Monstera Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5 u/s 40 T 22 Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy 120x40x40 Riempito per metà con 120l pH 6 u/s 40 T. 24 Sabbia quarzifera Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss. Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan 50x30 Sabbia lavica Legnetti e foglie di quercia Cryptocoryne Anubias Salvinia natans e lemna pH. 5.5 u/s 50 T. 24 Pond esterno per Guppy e planorbarius Ciottoli di pietra lavica Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati:
259
Grazie ricevuti:
222
Messaggio
di Elisotta » 09/12/2021, 9:49
Dai un occhiata qui sul mercatino
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau
Elisotta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti