per quanto riguarda il ferro mi sono espresso male, non ho messo il rinverdente + l's5 ma solo il rinverdente, per un totale di ferro di 0,13mg/l
inoltre Fablav mi ha fatto notare che ho toppato clamorosamente il calcolo fatto la settimana scorsa, non ho assolutamente 30mg/l di MG ma 7mg/l e molto calcio (sempre che il test sia giusto) --> questo può contribuire sulle alghe?
Per di più ho usato diversi test nuovi ed il KH era sballato
i valori sono
PO43-: poco sotto 1
NO3-: poco sotto 10
GH = 8
KH = 6-7 (e non 3/4 come credevo)
fe = 0
K = 3 (a sorpresa non è sceso)
cu = 0 (test vecchissimo, potrebbe non essere vero)
EC: 306
GH, KH, fe sono stati aperti oggi, K ha 1mese, Ca 1 settimana, PO43- ed NO3- meno di un anno
per il test del calcio ho una domanda: usando 20ml di acqua, anzichè 5, devo quadruplicare anche le gocce del reagente 1 e i cucchiaini del reagente 2? il reagente tre è il colorante ed è chiaro quanto mi hai detto (invece di moltiplicare le gocce x 20, le moltiplico x 5)
adesso ho un KH molto vicino al GH, dovrebbe significare che ho poco magnesio? (oltre al fatto che ho troppa CO2, appena si accendono le luci tolgo una decina di bolle)?
Mi lascia confuso una cosa: anche avendo un KH molto vicino al GH, dall'incrocio CA/GH ho pur sempre il MG = 7mg/l, quindi presente. Le piante non dovrebbero averne una carenza e non dovrebbe esserci difficoltà nell'assimilazione del ferro, o sbaglio qualcosa? Per di più test l'unica cosa sempre a 0 è il fe ma appena provo ad alzarlo le filamentose godono (anche le piante, ma molto di meno)

ti ringrazio
Mark