Ciao,
Vorrei chiedervi un parere su un ipotetico problema di ossigenazione nella vasca della mia pescetta (dovrebbe essere una femmina

).
Ieri in giornata ho notato che se ne stava spesso in superficie a ingollare aria. All'inizio non ci ho fatto molto caso perchè l'ho vista più di una volta in alto in un angolo della vasca a creare bollicine che si accumulavano sull'acqua, ma poi alla mia comparsa si immergeva e riprendeva la sua routine come nulla fosse. Ieri sera invece ho notato anche una iperventilazione del tutto inusuale. Ha mangiato ma il suo comportamento - di solito rilassato e orientato verso il fondo a riposarsi o a grufolare tra la ghiaetta - era invece alterato da questa propensione a salire e a respirare più rapidamente.
Premetto che avevo cambiato l'acqua il giorno prima (cambio 25L su 80 di capacità della vasca, un giorno si e due no, con assoluta e maniacale precisione da mesi) e l'acquario è pieno di piante che adesso stanno diventando rigogliose. L'acquario è davanti ad una finestra esposta a sud-ovest con molta luce diretta, ma velata da una tenda bianca, dalle 14 in poi. So bene che le piante rilasciano CO
2 di notte ma trovo strano che da un giorno all'altro manchi ossigeno in una vasca da 80 litri con un solo pesce e con cambi d'acqua così frequenti. Non ho un riscaldatore e la temperatura dell'acqua è attualmente sui 19 gradi ed è salita gradualmente dai 17 di quest'inverno con il naturale innalzamento della temperatura ambientale.
Cmq, ieri sera era tardi e non me la sentivo di lasciarla tutta la notte in quelle condizioni e per non sapere cosa fare ho deciso di cambiarle di nuovo l'acqua. Non avevo ancora finito che lei ha ricominciato a comportarsi normalmente e a grufolare sul fondo senza più il respiro affannoso. L'ho monitorata per un'altra ora e mezza e visto che lei continuava la sua attività di fondo senza problemi ho spento le luci e sono andata a dormire. Stamattina ancora prima di aprire le persiane l'ho vista tranquilla sul fondo, o così mi pareva, ma poco dopo ha ripreso a respirare di nuovo un po' affannosamente e a stare in superficie. Ha mangiato due piselli lessi ma non era di nuovo normale. Allora ho preso il contenitore con cui faccio i cambi d'acqua e per dieci minuti o più ho rimescolato l'acqua raccogliendola e facendola ricadere dall'alto, per portare l'ossigeno lungo tutta la colonna d'acqua e in tutti gli angoli della vasca. Di nuovo si è ripresa all'istante e ancora adesso dopo due ore abbondanti vedo che si comporta normalmente stando sul fondo a grufolare beata.
Adesso mi chiedo e vi chiedo:
- Mi basta prendere un aeratore?
- Come mai secondo voi questo cambio nell'ossigenazione della vasca?
Manca davvero poco prima che possa essere reinserita nel suo laghetto all'esterno e davvero non voglio che le succeda niente!
Grazie molte,
Matilde
Aggiunto dopo 11 minuti 7 secondi:
IMG_5534.JPG
Aggiunto dopo 32 secondi:
IMG_5535.JPG
Aggiunto dopo 48 minuti 15 secondi:
PS: i parametri dell'acqua sono a posto, nitriti zero e nitrati nella norma.
Pulisco anche il fondo della vasca più volte al gg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.