Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di Mati71 » 14/12/2021, 10:18

Ciao, mi sono finalmente procurata la vasca nuova! Ha lo stesso litraggio, il tipo mi ha dato il riscaldatore e un filtro, però...
@sp19 ci ho pensato tanto e sono in dubbio se inserire un filtro o altre complicazioni nella vasca nuova. Il mio pescetto è molto felice e sta proprio bene adesso, abbiamo raggiunto un buon equilibrio tra alimentazione, cambi d'acqua etc... e lui è sereno. Non vorrei che aggiungendo e modificando troppe cose, soprattutto un filtro, si vadano a creare dei problemi. Inoltre pensavo che lui ha già subito abbastanza cambiamenti nell'ultimo mese: laghetto-vasca da bagno, vasca da bagno- acquario e adesso che sta di nuovo bene ho paura a modificare la situazione più di tanto. Che dici se gli installo la vasca nuova con un po' di substrato inerte e aggiungo qualche piantina in acqua e basta? Continuerei con i cambi acqua di 25L (ci metto pochissimo, ormai ho tutto tarato e organizzato ;) ) con biocondizionatore ogni tre gg e amen. Se/quando tornerà in laghetto tra qualche mese dovrà affrontare un ulteriore cambiamento. Lui ha la pelle tosta e finora è andata più che bene, ma non vorrei continuare a tentare la sorte. Che dici?

PS: il riscaldatore lo metterei anche, anche solo per non scaldare tutta la stanza per l'acquario, ma non va abbinato ad un circolatore di acqua che distribuisca l'acqua riscaldata?
PS2: se metto sabbia o ghiaia fine come fondo pensi che la gradirebbe di più che non quella grossolana, essendo lui abituato alla melma di laghetto e visto che passa molto tempo a riposo sul fondo?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di sp19 » 14/12/2021, 11:40

Mati71 ha scritto:
14/12/2021, 10:18
one, cambi d'acqua etc... e lui è sereno
Se ti smazzi i cambi non ci sono problemi.
Che poi, ti dico, se allestisci l'acquario senza filtro, lo lasci senza pesce per 30 gg e fatti i test dei nitriti che risultano a posto, i cambi poi li fai solo se strettamente necessario, molto più dilazionati degli attuali 3gg sicuro

Per il fondo se vuoi puoi fare anche solo sabbia, sennò due stati di cui quello sotto di ghiaino, sapendo però che rimarranno separati per poco (date le attività di scavo 😅)

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di Mati71 » 14/12/2021, 12:56

Grazie sp19!
sp19 ha scritto:
14/12/2021, 11:40
se allestisci l'acquario senza filtro
devo però già mettere anche le piante tipo pothos e palmette da subito? Non vorrei togliergliele per un mese e nemmeno comprarne altrettante .... potrei mettere però quelle in acqua sul fondo e galleggianti.
sp19 ha scritto:
14/12/2021, 11:40
fatti i test dei nitriti
quali test usi che siano affidabilissimi? Io adesso ho striscette tipo cartine tornasole, sono sufficientemente accurate?

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di sp19 » 14/12/2021, 13:12

Mati71 ha scritto:
14/12/2021, 12:56
potrei mettere però quelle in acqua sul fondo e galleggianti
Nessun problema 👍
Mati71 ha scritto:
14/12/2021, 12:56
cartine
Quelli a strisce sono poco precise, in genere quelle a reagenti sono meglio, poi ogni marca ha il suo tallone di Achille, ma più o meno vanno bene tutti secondo me per quello a cui ti servono 🤗 ti bastano nitrati e nitriti

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di Mati71 » 14/12/2021, 13:52

Va bene, provo a fare così allora. Lo preparo con sabbia e piantine acquatiche e poi le piante che ho già le aggiungo con il pescetto.
Senti ma, da ignorante totale in materia, metto semplice acqua di rubinetto nell'acquario in preparazione o devo aggiungere biocondizionatore?

Che mi dici del riscaldatore?

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di Mati71 » 03/03/2022, 16:57

Ciao a tutti, rieccomi per aggiornamenti ed un possibile problema. Il pescetto finora è stato benissimo, attivo, mangia sempre volentieri e si muove benissimo. Cambio 1/3 acqua ogni tre gg e tutto bene.
Oggi però ho notato un puntino bianco sul margine di una pinna ventrale. Non riesco a fare foto, lui si muove sempre ma a me sembra proprio che non ci sia mai stato prima. Potrebbe essere l'ictio? Ho letto qualcosa a riguardo. Io ho un riscaldatore ma non un aeratore. Devo procurarmelo? C'è altro che posso fare?
Grazie, Matilde

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
PS: aggiungo che il pescetto non ha comportamenti strani, non si sfrega, mangia e si comporta normalmente.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di sp19 » 04/03/2022, 20:21

Mati71 ha scritto:
03/03/2022, 17:01
puntino bianco
Finché è solo uno non c'è troppo da allarmarsi, l'importante è che rimanga stabile
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di Mati71 » 05/03/2022, 9:42

Ciao, grazie per la risposta. Nel frattempo da ieri mattina io non vedo più nulla...pinna bella e sana e pescetto in formissima. Sembra che me lo sia sognato, chissà forse aveva qualche residuo impigliato non saprei.

Avatar utente
sp19
Moderatore
Messaggi: 5933
Iscritto il: 02/01/19, 15:48

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di sp19 » 05/03/2022, 10:41

Mati71 ha scritto:
05/03/2022, 9:42
residuo impigliato
può darsi, meglio così :-bd
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce :)

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Avatar utente
Mati71
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 07/11/21, 21:21

Carassio dorato in difficoltà - chiedo aiuto!

Messaggio di Mati71 » 20/04/2022, 11:02

Ciao,
Vorrei chiedervi un parere su un ipotetico problema di ossigenazione nella vasca della mia pescetta (dovrebbe essere una femmina :) ).
Ieri in giornata ho notato che se ne stava spesso in superficie a ingollare aria. All'inizio non ci ho fatto molto caso perchè l'ho vista più di una volta in alto in un angolo della vasca a creare bollicine che si accumulavano sull'acqua, ma poi alla mia comparsa si immergeva e riprendeva la sua routine come nulla fosse. Ieri sera invece ho notato anche una iperventilazione del tutto inusuale. Ha mangiato ma il suo comportamento - di solito rilassato e orientato verso il fondo a riposarsi o a grufolare tra la ghiaetta - era invece alterato da questa propensione a salire e a respirare più rapidamente.

Premetto che avevo cambiato l'acqua il giorno prima (cambio 25L su 80 di capacità della vasca, un giorno si e due no, con assoluta e maniacale precisione da mesi) e l'acquario è pieno di piante che adesso stanno diventando rigogliose. L'acquario è davanti ad una finestra esposta a sud-ovest con molta luce diretta, ma velata da una tenda bianca, dalle 14 in poi. So bene che le piante rilasciano CO2 di notte ma trovo strano che da un giorno all'altro manchi ossigeno in una vasca da 80 litri con un solo pesce e con cambi d'acqua così frequenti. Non ho un riscaldatore e la temperatura dell'acqua è attualmente sui 19 gradi ed è salita gradualmente dai 17 di quest'inverno con il naturale innalzamento della temperatura ambientale.

Cmq, ieri sera era tardi e non me la sentivo di lasciarla tutta la notte in quelle condizioni e per non sapere cosa fare ho deciso di cambiarle di nuovo l'acqua. Non avevo ancora finito che lei ha ricominciato a comportarsi normalmente e a grufolare sul fondo senza più il respiro affannoso. L'ho monitorata per un'altra ora e mezza e visto che lei continuava la sua attività di fondo senza problemi ho spento le luci e sono andata a dormire. Stamattina ancora prima di aprire le persiane l'ho vista tranquilla sul fondo, o così mi pareva, ma poco dopo ha ripreso a respirare di nuovo un po' affannosamente e a stare in superficie. Ha mangiato due piselli lessi ma non era di nuovo normale. Allora ho preso il contenitore con cui faccio i cambi d'acqua e per dieci minuti o più ho rimescolato l'acqua raccogliendola e facendola ricadere dall'alto, per portare l'ossigeno lungo tutta la colonna d'acqua e in tutti gli angoli della vasca. Di nuovo si è ripresa all'istante e ancora adesso dopo due ore abbondanti vedo che si comporta normalmente stando sul fondo a grufolare beata.

Adesso mi chiedo e vi chiedo:

- Mi basta prendere un aeratore?
- Come mai secondo voi questo cambio nell'ossigenazione della vasca?

Manca davvero poco prima che possa essere reinserita nel suo laghetto all'esterno e davvero non voglio che le succeda niente!

Grazie molte,
Matilde

Aggiunto dopo 11 minuti 7 secondi:
IMG_5534.JPG
Aggiunto dopo 32 secondi:
IMG_5535.JPG
Aggiunto dopo 48 minuti 15 secondi:
PS: i parametri dell'acqua sono a posto, nitriti zero e nitrati nella norma.
Pulisco anche il fondo della vasca più volte al gg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: BenedettaCe96 e 8 ospiti