Pagina 10 di 17
Secondo tentativo acquario
Inviato: 10/02/2022, 7:39
di aemilianus
Secondo tentativo acquario
Inviato: 11/02/2022, 19:53
di fablav
aemilianus ha scritto: ↑10/02/2022, 7:39
che fine hai fatto? Ti prego rispondimi
Sono morto
Scusami. Tempi duri, lavoro e famiglia lasciano poco spazio.
A che punto siamo? Rileggo se posso.
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
aemilianus ha scritto: ↑06/02/2022, 11:34
10 ml di soluzione di potassio
2.5 di magnesio
2.5 di rinverdente
Non mi dire che hai già fatto.
Secondo tentativo acquario
Inviato: 11/02/2022, 20:04
di aemilianus
No ancora no ti ho atteso fedelmente! @
fablav spero tu stia bene allora!
Secondo tentativo acquario
Inviato: 12/02/2022, 7:57
di aemilianus
Diciamo che le cose in sospeso sono tre:
1. Quanto e quale fertilizzante del pmdd devo mettere
2. Foglie di catappa e pigne di ontano quante ne devo inserire
3. Per abassare il pH procedo ulteriormente con incambi di acqua? Sono ormai 3 settimane che sono fermo e i valori sono stabili.
aemilianus ha scritto: ↑07/02/2022, 13:34
pH = 8
KH = 8
GH = 10
Tds = 490
Ti prego aiutami @
fablav!
Secondo tentativo acquario
Inviato: 12/02/2022, 11:23
di fablav
aemilianus ha scritto: ↑12/02/2022, 7:57
Quanto e quale fertilizzante del pmdd devo mettere
Vorrei vedere qualche foto prima.
Direi di iniziare con 2 ml di nitrato di potassio NK, 4 di solfato di magnesio MgSo4 ed 1 di rinverdente.
Inizia a scaricare e stampare il diario.
Foglio concimazioni AF in excel
Ci servirà una foto anche di questo per capire i consumi.
La conducibilità va presa la mattina dopo aver portato l'acqua a livello almeno un paio d'ore prima se c'è il filtro che la smuove.
La conducibilità post fertilizzazione idem a 2 ore di distanza.
aemilianus ha scritto: ↑12/02/2022, 7:57
Foglie di catappa e pigne di ontano quante ne devo inserire
Inserisci gradualmente, non so quante ne servano in 50 litri. Parti da 2-3 foglie e pignette. Poi vedi se e quanto scende il pH di settimana in settimana.
aemilianus ha scritto: ↑12/02/2022, 7:57
Per abassare il pH procedo ulteriormente con incambi di acqua? Sono ormai 3 settimane che sono fermo e i valori sono stabili
Dipende. Per i Guppy va bene, per altre specie ti conviene scendere ancora.
Secondo tentativo acquario
Inviato: 12/02/2022, 19:27
di aemilianus
Ciao @
fablav! Ecco le foto. Mi confermi che posso procedere con le dosi che mi hai consigliato?
Non ho capito questa frase qui sotto. Che cosa vuol dire?
fablav ha scritto: ↑12/02/2022, 11:23
La conducibilità va presa la mattina dopo aver portato l'acqua a livello almeno un paio d'ore prima se c'è il filtro che la smuove.
Secondo tentativo acquario
Inviato: 12/02/2022, 20:57
di fablav
Ma questa é l'unica pianta che hai?
aemilianus ha scritto: ↑12/02/2022, 19:27
Non ho capito questa frase qui sotto
Significa che per fertilizzare bisogna tenere sotto controllo la conducibilità.
Più é accurata la misurazione meglio é.
Quando si misura, il livello dell'acqua deve essere giusto. Si deve ripristinare prima, se é sceso per acqua evaporata, va messa acqua demineralizzata per riportarlo a livello. E bisogna aspettare un po' che si mescoli con l'acqua già presente in acquario, altrimenti la conducibilità risulterebbe più bassa di quanto non sia in realtà.
Secondo tentativo acquario
Inviato: 13/02/2022, 8:52
di aemilianus
Buongiorno @
fablav! Non é l’unica anche se é decisamente la predominante visto che nonostante l’acqua ha continuato a crescere.
Ho anche una pelia e anubias.
Ti avevo detto che avrei comprato un’altra pianta fra quelle che mi hai consigliato, ma pensavo di farla durante un cambio acqua che é più facile per me

ora vedo di organizzarmi per inserirla.
Ecco le foto.
Secondo tentativo acquario
Inviato: 13/02/2022, 12:54
di fablav
Visto l'acquario così poco piantumato ridurrei ancora le dosi. C'è poco da fertilizzare. Evitiamo eccessi.
Mettiamo solo 1 ml di NK, 2 di magnesio e 0,5 di rinverdente.
Poi aspettiamo 1 settimana.
Secondo tentativo acquario
Inviato: 20/02/2022, 20:08
di aemilianus
Ciao!!!! Ancora non ho piantumato, la tua @
fablav delusione sulle mie poche piante ha scaturito in me un colpo di orgoglio e allora ho comprato una piantina di bacopa caroliniana.
Poi ho inserito una foglia di catappa e due pugnette di ontano (erano le dosi consigliate sui pacchetti per 50 lt).
Credo che ora l’acquario sia un po’ più pieno!
A breve misuro i valori e piantumo con le quantità che ci siamo detti!