Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Will74
-
gem1978
- Messaggi: 23946
- Messaggi: 23946
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 23/11/2022, 14:23
Dipende.

Non ricordo se Eroghi CO
2 e che piante hai. In base a questo ci ragioniamo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
germandowski92

- Messaggi: 1762
- Messaggi: 1762
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1729
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 23/11/2022, 15:57
gem1978 ha scritto: ↑23/11/2022, 14:23
Dipende.

Non ricordo se Eroghi CO
2 e che piante hai. In base a questo ci ragioniamo.
Erogo CO
2 (sto cercando di capire come farlo nel modo più efficiente perché sono solo a pH 6,9 con troppe bolle/Min

) e le piante sono
Rotala rotundifolia
Buchepalandra
Stauro
sessiliflora
Limnobium
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
gem1978
- Messaggi: 23946
- Messaggi: 23946
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 23/11/2022, 19:35
Le piante direi non sono particolarmente esigenti.
Eccetto la staurogyne, per la quale può diventare complicato gestirla senza CO2 , le altre starebbero anche senza.
Gli 80 lumen litro li vedo meglio con qualche rossa o, e questo non riesco a valutarlo perché non ricordo la vasca, quantomeno un acquario ben piantumato.
Ma prima a quanti lumen litro eri?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
germandowski92

- Messaggi: 1762
- Messaggi: 1762
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1729
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 23/11/2022, 20:55
PXL_20221115_171019879.jpg
L'idea è proprio questa , finché posso lo gestirei con tutto al meglio (luce CO
2 ecc ) quando non riesciurò voglio poter togliere quello che non mi serve. Se la stauro muore pazienza tanto l'obiettivo è mettere apistogramma quindi forse meglio che hanno più spazio per il setacciamento diciamo , ma se una plafoniera pagata 150 euro almeno , non posso poi più usarla perché non è dimmerabile , mi girerebbero...
Non so quanti lumen ma le strisce sono queste
Screenshot_2022-11-23-20-44-44-832_com.android.chrome.jpg
Avete idee su come fare ? Tubi LED già fatti magari ? O strisce LED più affidabili perché non posso ogni 6 mesi mettermi lì e rifare tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
gem1978
- Messaggi: 23946
- Messaggi: 23946
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 23/11/2022, 21:58
Secondo me 80 lumen litro non sono eccessivi in questo momento considerando anche gli apici della rotala che mi sembrano solo leggermente rosati, se conti di aggiungere qualche altra pianta più esigente a maggior ragione ci starebbero.
io avrei preso delle strip LED rigide, con dissipatore in alluminio, solitamente più durature.
Se ricordo bene c'è un topic stickato in sezione con i consigli per gli acquisti.
Se poi te la cavi , meglio delle strip LED ci sono i power LED. Bridgelux Epistar e Samsung sono, probabilmente in ordine crescente, le più affidabili/efficienti.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
germandowski92

- Messaggi: 1762
- Messaggi: 1762
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1729
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 23/11/2022, 22:33
gem1978 ha scritto: ↑23/11/2022, 21:58
rotala
sono proprio rosati, a memoria anche quando le strisce a LED funzionavano erano rosati comunque. non so se diventano proprio rossi rossi, io ho preso la varietà verde perchè non mi interessava la cosa.
gem1978 ha scritto: ↑23/11/2022, 21:58
io avrei preso delle strip LED rigide, con dissipatore in alluminio, solitamente più durature.
Se ricordo bene c'è un topic stickato in sezione con i consigli per gli acquisti.
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 55010.html
questo?
gem1978 ha scritto: ↑23/11/2022, 21:58
Se poi te la cavi
non proprio tant'è che sto ancora valutando l'idea di aggiungere una multilux e male che vada riempire la superficie di lemnia minor
L'alternativa potrebbe usare come dici te le strip LED rigide ma non saprei quali...consigli?
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
gem1978
- Messaggi: 23946
- Messaggi: 23946
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 24/11/2022, 7:13
e anche quello di fla.
germandowski92 ha scritto: ↑23/11/2022, 22:33
non proprio tant'è che sto ancora valutando l'idea di aggiungere una multilux e male che vada riempire la superficie di lemnia minor
e non è una cattiva idea.
Ma scusa, tenerlo così e vedere come va?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
germandowski92

- Messaggi: 1762
- Messaggi: 1762
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1729
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 24/11/2022, 9:05
gem1978 ha scritto: ↑24/11/2022, 7:13
e anche quello di fla.
germandowski92 ha scritto: ↑23/11/2022, 22:33
non proprio tant'è che sto ancora valutando l'idea di aggiungere una multilux e male che vada riempire la superficie di lemnia minor
e non è una cattiva idea.
Ma scusa, tenerlo così e vedere come va?
Poi lo cerco allora ma sempre tra quelli in evidenzia diciamo ?
Così so che non è sufficiente per questo.
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
-
gem1978
- Messaggi: 23946
- Messaggi: 23946
- Ringraziato: 3936
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1805
-
Grazie ricevuti:
3936
Messaggio
di gem1978 » 24/11/2022, 9:11
germandowski92 ha scritto: ↑24/11/2022, 9:05
Poi lo cerco allora ma sempre tra quelli in evidenzia diciamo ?
si

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
germandowski92

- Messaggi: 1762
- Messaggi: 1762
- Ringraziato: 23
- Iscritto il: 29/05/20, 9:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Torino
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: min 5000 max 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo 0-3 mm
- Flora: Anubias bonsai
microsorum pteropus petite
Bucephalandra Wavy Green
Schismatoglottis prietoi
Staurogyne repens
Eleocharis parvula mini
Salvinia minima
- Altre informazioni: LUCI:
- Base: 2 LED juwel nature (2500 lumen ciascuna)
- Aggiunte: 2 strisce LED 6500k (1500 lumen ciascuna) + 2 strisce grow 5:1
(posso decidere quante tenerne accese)
-
Grazie inviati:
1729
-
Grazie ricevuti:
23
Messaggio
di germandowski92 » 24/11/2022, 12:42
gem1978 ha scritto: ↑24/11/2022, 9:11
germandowski92 ha scritto: ↑24/11/2022, 9:05
Poi lo cerco allora ma sempre tra quelli in evidenzia diciamo ?
si
Se è quello sulla scelta delle strisce LED , ti direi che non ne vale la pena di prendere un altra plafoniera. Rimarrei sui 50/60 lumen e quindi aggiungendo due strisce massimo sarei a posto in teoria (considerando di non usarle al 100%). Devo capire su cosa orientarmi però
"Se continua a tenere la vasca stabile prima o poi le alghe se ne andranno e non le vedrà mai più finché non farà qualche cavolata. Ed anche il quel caso io sarò li ad aiutarlo." [Artic1]
germandowski92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti