Pagina 10 di 17

Aggiornamento vasca

Inviato: 08/02/2022, 10:49
di Khondar
Artic1 ha scritto:
07/02/2022, 2:28
Penso che io posso anche nutrire un mammifero per via endovenosa, ma questo non è per forza meglio che nutrirlo per via alimentare
Vai di radici che è meglio ed eviti di dare macchie rosse ovunque per casa che manco se ci avessi sgozzato un maiale
Ho trovato questi prodotti. vorrei avere un parere sia per quanto riguarda il ferro che per il potassio.

Aggiornamento vasca

Inviato: 08/02/2022, 17:08
di Artic1
Potassio no. Meglio se trovi i sacchi di nitrato di potassio sennò ci complichiamo la vita a livello di calcoli.
Il ferro chelato è quello previsto dal PMDD quindi puoi prenderlo. Se trovi il ferro liquido della cifo, quello ti serve per fare il ferro potenziato!

Aggiornamento vasca

Inviato: 08/02/2022, 23:44
di Khondar
Artic1 ha scritto:
08/02/2022, 17:08
Il ferro chelato è quello previsto dal PMDD quindi puoi prenderlo. Se trovi il ferro liquido della cifo, quello ti serve per fare il ferro potenziato
Mi chiedevo se nel caso mio vale la pena usare il ferro potenziato. Il mio scopo era quello di evitare di somministrare ferro insieme ad altri micro (cosa che accadeva con l'M1 alxyon).

Ma di fatto non credo che servano 0,5mg/l di ferro nella mia vasca.

Quindi se usassi il normalissimo ferro?
Poi quando voglio inserire i micro anche allora aggiungo M1 alxyion.

Aggiornamento vasca

Inviato: 09/02/2022, 2:13
di Artic1
Khondar ha scritto:
08/02/2022, 23:44
Quindi se usassi il normalissimo ferro?
Arrossi a sangue anche solo ad arrivare a 0,w mg/l con il ferro normale!
;)
Fidati che serve.
E il ferro potenziato comunqie non ha altri micro. ;)

Aggiornamento vasca

Inviato: 09/02/2022, 9:16
di Khondar
Artic1 ha scritto:
09/02/2022, 2:13
Arrossi a sangue anche solo ad arrivare a 0,w mg/l con il ferro normale!

Fidati che serve.
E il ferro potenziato comunqie non ha altri
Ah okok. Allora devo recuperare il ferro il polvere in bustine ed il ferro liquido.

Aggiornamento vasca

Inviato: 09/02/2022, 9:33
di Artic1
Yes ;)

Aggiornamento vasca

Inviato: 09/02/2022, 12:44
di Khondar
Artic1 ha scritto:
09/02/2022, 9:33
Yes
Del ferro gluconato che ne pensi?

Aggiornamento vasca

Inviato: 09/02/2022, 22:46
di Artic1
Penso che va già bene se lo teniamo fermo con due chele. Con una è come darlo libero :))

Aggiunto dopo 35 secondi:
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/chelante-ferro-esempi/

Aggiornamento vasca

Inviato: 10/02/2022, 22:41
di Khondar
Artic1 ha scritto:
09/02/2022, 22:47
Penso che va già bene se lo teniamo fermo con due chele. Con una è come darlo libero
Fammi vedere se ho capito. Leggendo l'articolo dunque....
Se usassi il ferro gluconato le piante avrebbero a disposizione nel breve periodo del ferro rapidamente e facilmente assorbibile (purché il pH sia acido)...ma in questo modo il ferro resta poco tempo nella colonna d'acqua e quindi precipiterebbe sul fondo della mia vasca dove oltretutto non ci sono radici che molto lentamente (e a quel punto dispendiosamente dato che avrà formato composti complicati) lo assorbirebbero. Praticamente io faccio il test del ferro, magari rilevo che in vasca non ne ho, ed invece è tutto sedimentato sul fondo sabbioso dove nel mio caso non verrà mai assorbito...e quindi ingenuamente ne somministro ancora convinto che le mie piante lo abbiano assorbito tutto e magari in realtà il mio substrato è una miniera che resterà inutilizzata!
Questo potrebbe spiegare perché la mia conducibilità mi appare molto alta (apparentemente inspiegabilmente).
Oltretutto consideriamo che io non sifono mai il fondo!


Pertanto in conclusione ho bisogno di somministrare del ferro con un chelante in grado di tenerlo in colonna il più a lungo possibile che, anche se più difficile da assorbire rispetto al gluconato, resterà comunque il più a lungo possibile a loro disposizione e sono sicuro che se lo sono pappato tutto le piante quando dai test lo troverò assente.

Aggiornamento vasca

Inviato: 11/02/2022, 2:32
di Artic1
Khondar ha scritto:
10/02/2022, 22:41
Questo potrebbe spiegare perché la mia conducibilità mi appare molto alta
No. Se è precipitato nel fondo non incide sulla conducibilità elettrica