Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Update. Aggiungo foto. Le piante mi sembrano sane.
1) come mai è sceso di due punti il KH???
2) la conducibilità è rimasta sul 300,non è risalita a 400 come prima
3) la Pogostemon non diventa rossa negli apici come altre che vedo online, può essere la mancanza di ferro (non l'abbiamo mai aggiunto e io ho molta paura )?
4) mi serve una regola per mg e k
5) l'ultima settimana non ho aggiunto N ma ho messo altri 20 pescetti (ultimi 10 pseudo e 10 Cory pygmaeus - e così ho concluso la fauna), attendo un po' ad aggiungere N visto il carico organico aumentato, ok?
Vediamo se ho capito il PMDD...
Inviato: 05/03/2022, 12:52
di Certcertsin
Quando puoi,metti pure il diario aggiornato con valori freschi.
Grazie,scusa se rompo.
Pogostemon non diventa rossa negli apici come altre che vedo online, può essere la mancanza di ferro (non l'abbiamo mai aggiunto e io ho molta paura )?
Non esiste ma ci sono dagli aiutino.
Conducibilità sia uno che l altro però la alzano.
GH se si abbassa può essere magnesio .
Una carenza dei due colpisce le parti vecchie della pianta ...
Insomma pian piano li capirai comunque vanno somministrati meno di quel che si pensa.
Il tuo dubbio del momento qual è?
l'ultima settimana non ho aggiunto N ma ho messo altri 20 pescetti (ultimi 10 pseudo e 10 Cory pygmaeus - e così ho concluso la fauna), attendo un po' ad aggiungere N visto il carico organico aumentato
Non è sbagliato come ragionamento,ma dall' altra parte la cura del cifo N converrebbe non sospenderla e vedendo radici avventizie varie io continuerei pure con questo dosaggio (basso)
D azoto. Mi pare che ne davi 0,4 ml a settimana?
Io continuerei
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Fosforo invece non lo metti più da un un po' ed è un mg/l?
si h24. Non ho fatto cambi acqua a parte i rabbocchi (sempre con osmosi) ma mi fa strano due punti di KH scesi così...che abbia sbagliato il test io?
L'unica cosa che ho fatto è togliere la precedente foglia di catappa che ormai non c'era più nulla e aggiunta una nuova. Ma stiamo parlando di UNA foglia in 126 lt netti
Si molta. Ho quello originale da PMDD (la singola bustina da sciogliere in mezzo litro).
Ci sono tre articoli sul ferro me li dovrei rileggere tutti e con le neo ho molta paura.
Insomma pian piano li capirai comunque vanno somministrati meno di quel che si pensa.
Il tuo dubbio del momento qual è?
Il mio dubbio è che non posso dipendere da Certcertsin. Su fosforo e azoto ci sono, ormai, una linea generale ce l'ho. Sul magnesio e potassio non so ancora come regolarmi.
Non è sbagliato come ragionamento,ma dall' altra parte la cura del cifo N converrebbe non sospenderla e vedendo radici avventizie varie io continuerei pure con questo dosaggio (basso)
D azoto. Mi pare che ne davi 0,4 ml a settimana?
Io continuerei
Ok ho rimesso altri 0,2 di azoto e 0,25 di fosforo.
Fosforo non lo mettevo ed era 1 mg/l. Magari rallento? (come mai si è "ridotto" il consumo? E' vero che ho potato le sessiliflora ma non è che le ho dimezzate).
Aggiunto dopo 8 minuti 53 secondi:
leggevo qua chimica-dell-acquario-f14/gestione-KH-c ... 81220.html
possibile che 14 neocaridine e 2 atyopsis facciano calare il KH assorbendo il calcio?
E potrei usare l'osso di seppia per far salire un po'?
ma mi fa strano due punti di KH scesi così...che abbia sbagliato il test io?
Fa strano pure a me due in un colpo uno ci può stare ma...
Se vuoi essere più preciso con i test del KH(pure GH) testa 10 ml d acqua invece di 5 ,ogni goccia varrà mezzo punto.
Si molta. Ho quello originale da PMDD (la singola bustina da sciogliere in mezzo litro).
Ci sono tre articoli sul ferro me li dovrei rileggere tutti e con le neo ho molta paura.
Allora il ferro eddha è super chelato,per fare danno con lui la tua vasca deve diventare più scura di una damigiana di Barbera.
Quindi non mi farei problemi. I chelanti in acquario.
Anche perché, vediamo due conti dovresti percepire arrossamento intorno a una concentrazione di 0,1 mg/l di ferro in 126 litri circa 11 ml della tua pozione.
Sul magnesio e potassio non so ancora come regolarmi.
Son due carenze tutto sommato semplici da capire in più come forse abbiamo già detto ti farai aiutare dalle piante,dalla vasca ,dal diario e dai valori ad esempio il GH con l mg.
Ci va tempo ma ,parlo per me solo così conoscerai veramente la vasca nella buona e nella cattiva sorte..
Se non sei sicuro non mettere,le piante possono aspettare e ci danno il tempo di dormirci su, aggiungere ci metti pochi secondi,togliere gli eccessi è una rottura.
ma mi fa strano due punti di KH scesi così...che abbia sbagliato il test io?
Fa strano pure a me due in un colpo uno ci può stare ma...
Se vuoi essere più preciso con i test del KH(pure GH) testa 10 ml d acqua invece di 5 ,ogni goccia varrà mezzo punto.
Si molta. Ho quello originale da PMDD (la singola bustina da sciogliere in mezzo litro).
Ci sono tre articoli sul ferro me li dovrei rileggere tutti e con le neo ho molta paura.
Allora il ferro eddha è super chelato,per fare danno con lui la tua vasca deve diventare più scura di una damigiana di Barbera.
Quindi non mi farei problemi. I chelanti in acquario.
Anche perché, vediamo due conti dovresti percepire arrossamento intorno a una concentrazione di 0,1 mg/l di ferro in 126 litri circa 11 ml della tua pozione.
Fa strano pure a me due in un colpo uno ci può stare ma...
Se vuoi essere più preciso con i test del KH(pure GH) testa 10 ml d acqua invece di 5 ,ogni goccia varrà mezzo punto.
si, fin'ora non ho mai fatto i test "dimezzati" perchè non ne sentivo la necessità. La domanda è cosa fa abbassare il KH.
Il KH sono tutti i carbonati e bicarbonati (sodio, potassio, magnesio, calcio).
Ora, se scendesse il GH (che è potassio e magnesio) vuol dire che si consumano questi due. Se invece scende il KH ma il GH è costante, vuol dire che ...si stanno consumando calcio e sodio? Da quello che ho studiato il sodio proprio non può essere quindi vuol dire che qualcuno si sta a sorbire il calcio peggio che un tifoso su Dazn.
Ma chi? Le Caridina? Si i due atyopsis che sono grossi hanno fatto una muta ognuno e qualche altra muta di Caridina l'ho vista, ma di colpo 2 punti?
Allora il ferro eddha è super chelato,per fare danno con lui la tua vasca deve diventare più scura di una damigiana di Barbera.
Quindi non mi farei problemi.
I chelanti in acquario.
Anche perché, vediamo due conti dovresti percepire arrossamento intorno a una concentrazione di 0,1 mg/l di ferro in 126 litri circa 11 ml della tua pozione.
Si lo so che...ma ho comunque paura ) ma solo perchè la tecnica dell'arrossamento mi sembra così "soggettiva" ("leggero arrossamento" è molto soggettivo ))
Ma ammetto mi devo ristudiare tutti gli articoli sul ferro.
Son due carenze tutto sommato semplici da capire in più come forse abbiamo già detto ti farai aiutare dalle piante,dalla vasca ,dal diario e dai valori ad esempio il GH con l mg.
Ci va tempo ma ,parlo per me solo così conoscerai veramente la vasca nella buona e nella cattiva sorte..
Si ok ma io ho bisogno di una routine più o meno. Lo so mi conosco e so che tra un po' mi romperò di fare i test tutte le settimane e quindi andrò un po' più a routine.
Lo so mi conosco e so che tra un po' mi romperò di fare i test tutte le settimane e quindi andrò un po' più a routine
I test servono per capire soprattutto all inizio,poi saranno solo un di più quando non ti torna qualcosa.gia solo il conduttivimetro dara una bella idea.
Faccio un esempio,lo facevo giusto ieri a mio figlio con i compiti di matematica, un incubo hihihi.
Prima volta in vita tua che guidi un automobile.
Guardi bene dove sono i pedali ,la prima ,la retro pensi come e quando fare qualunque minima azione ecc ...
Sembra impossibile eppure dopo un po' di mesi anni o chissà lo fai senza nemmeno pensarci.
All inizio gratti le marce e imballi l auto poi guidi, ti scaccoli ,parli al telefono e ti schianti hihihi.
Ci va pazienza tutto lì.
Almeno per me è così .