Pagina 10 di 10
Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali
Inviato: 02/11/2015, 18:54
di Artic1
luigi66 ha scritto:con l'acqua di scarto mia moglie ci annaffia le sue piantine in giardino
Da dottore Agronomo...

Pessima scelta! Te le brucerai tutte a meno che non siano di acque salmaste. Indurrai pH >8 e conducibilità troppo elevate in ogni vaso che innaffi così.
luigi66 ha scritto:con il surplus dell'osmosi che produco ci innaffia anche i suoi bonsai
questo è ok, basta che ogni tanto gli dai quella del rubinetto e un poco di concime
Rox ha scritto:Tra qualche anno, nel tuo giardino non crescerà più nemmeno l'ortica.
mi associo, e ripeto, te lo dico da dottore agronomo.
luigi66 ha scritto:Mi sfugge sulla base di quale ragionamento deduci quanto esposto
Stai concentrando Sodio e Calcio, a valori già di legge non bevibili, a valori 15 o 20 volte superiori. In pratica stai innaffiando con un acqua talmente ricca di sali e di sodio che le argille flocculano (esplodono), il terreno diventa un mattone da secco e una poltiglia da bagnato, non trattiene più alcun elemento minerale utile perché il calcio satura tutto il complesso di scambio residuo delle argille non flocculate, la salinità del terreno sale a livelli da palude salmastra e tu su quel terreno non hai l'apporto di materiale organico che ha una palude. Hai presente Attila che dava sale in terra per non far più crescere l'erba? Tu stai facendo la stessa cosa!
Rox ha scritto:non crescerà più nemmeno l'ortica
per essere chiaro... l'ortica cresce solo su terreni ricchissimi di azoto, era un modo di dire che non ci cresce più nulla!
Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali
Inviato: 02/11/2015, 18:56
di Artic1
luigi66 ha scritto:Allegati
stupendo!
Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali
Inviato: 02/11/2015, 19:35
di luigi66
Artic1 ha scritto:luigi66 ha scritto:con l'acqua di scarto mia moglie ci annaffia le sue piantine in giardino
Da dottore Agronomo...

Pessima scelta! Te le brucerai tutte a meno che non siano di acque salmaste. Indurrai pH >8 e conducibilità troppo elevate in ogni vaso che innaffi così.
luigi66 ha scritto:con il surplus dell'osmosi che produco ci innaffia anche i suoi bonsai
questo è ok, basta che ogni tanto gli dai quella del rubinetto e un poco di concime
Rox ha scritto:Tra qualche anno, nel tuo giardino non crescerà più nemmeno l'ortica.
mi associo, e ripeto, te lo dico da dottore agronomo.
luigi66 ha scritto:Mi sfugge sulla base di quale ragionamento deduci quanto esposto
Stai concentrando Sodio e Calcio, a valori già di legge non bevibili, a valori 15 o 20 volte superiori. In pratica stai innaffiando con un acqua talmente ricca di sali e di sodio che le argille flocculano (esplodono), il terreno diventa un mattone da secco e una poltiglia da bagnato, non trattiene più alcun elemento minerale utile perché il calcio satura tutto il complesso di scambio residuo delle argille non flocculate, la salinità del terreno sale a livelli da palude salmastra e tu su quel terreno non hai l'apporto di materiale organico che ha una palude. Hai presente Attila che dava sale in terra per non far più crescere l'erba? Tu stai facendo la stessa cosa!
Rox ha scritto:non crescerà più nemmeno l'ortica
per essere chiaro... l'ortica cresce solo su terreni ricchissimi di azoto, era un modo di dire che non ci cresce più nulla!
Siruramente la tua disamina sarà giustissima ma la stessa prima di usarla viene solitamente fatta decantare prima di venire smaltita in giardino come ti ho precedentemente esposto e finora le piante non hanno dato segno di sofferenza.
Dato che è qualche anno che ci annaffia il problema che mi paventi ancora non si è presentato.
Ovviamente ci tengo a precisare al fine anche di evitare inutili fraintendimenti che non producendo quantità industriali di acqua di scarto la stessa vieni si usata per annaffiare ma come ben dedurrai non è la sola fonte di approvvigionamento idrico per le piante sia in vaso che giardino.
Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali
Inviato: 02/11/2015, 19:52
di Artic1
luigi66 ha scritto:non è la sola fonte di approvvigionamento idrico per le piante sia in vaso che giardino
la cosa al momento ti permette di non avere gravi conseguenze ma l'accumulo di calcio te ne darà di sicuro in futuro. Senza contare che la tua acqua già di suo ne ha molto.
Durante i processi pedogenetici (formazione del suolo) gli orizzonti di terreno superficiali, in conseguenza della pioggia che tende a dilavare verso il basso, tendono ad impoverirsi di calcio e soprattutto di sodio (non per nulla il mare è salato e pieno di carbonati). Qualche anno fa un agricoltore ha avuto la brillante idea di fare una lavorazione profonda (circa 1 metro) per mescolare il terreno. Ha tirato su una "lente" di calcare. E' ancora li adesso che cerca di acidificare il terreno per far dilavare tutto quel calcio e non immagini come son venuti su gli olivi che ci ha piantato...
Dammi retta e lo "scarto" gettalo nel WC.
Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali
Inviato: 02/11/2015, 20:12
di pantera
luigi66 ha scritto:Siruramente la tua disamina sarà giustissima ma la stessa prima di usarla viene solitamente fatta decantare prima di venire smaltita in giardino
Scusate la mia ignoranza ma a parte il cloro evaporano anche minerali?
Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali
Inviato: 02/11/2015, 21:19
di Artic1
pantera ha scritto:a parte il cloro evaporano anche minerali?
NO!
Solo Azoto e Zolfo credo possano lasciare l'acqua e lo fanno solo quando vengono trasformati in forma gassosa. Il cloro invece di per se è già un gas ed evapora da solo.
Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali
Inviato: 02/11/2015, 21:21
di Shadow
Artic1 ha scritto:pantera ha scritto:a parte il cloro evaporano anche minerali?
NO!
Solo Azoto e Zolfo credo possano lasciare l'acqua e lo fanno solo quando vengono trasformati in forma gassosa. Il cloro invece di per se è già un gas ed evapora da solo.
Credo fosse una domanda ironica
Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali
Inviato: 02/11/2015, 21:26
di Artic1
Shadow ha scritto:Artic1 ha scritto:pantera ha scritto:a parte il cloro evaporano anche minerali?
NO!
Solo Azoto e Zolfo credo possano lasciare l'acqua e lo fanno solo quando vengono trasformati in forma gassosa. Il cloro invece di per se è già un gas ed evapora da solo.
Credo fosse una domanda ironica

Re: Allora me li fate cestinare i fertilizzanti commerciali
Inviato: 03/11/2015, 2:10
di pantera
Shadow ha scritto:Credo fosse una domanda ironica
giusto

,ma ha comunque fatto bene ha spiegarlo