Ecco l’ICP che mi dici? Grazie !
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Spero si legga
Progetto Marino
- Luca8181
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 12/12/20, 14:59
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 11/12/20, 9:31
-
Profilo Completo
Progetto Marino
Hai solo il fosforo un po’ altino, normale se smuovi il sedimento quando sifoni il fondo: sono fosfati inorganici che tornano in soluzione.
Ma se avevi zone anaerobiche che hanno liberato zolfò, anche in quantità infinitesimale, l’ ICP non lo rileva dopo qualche giorno, i coralli (ed eventuali pesci) vanno immediatamente in sofferenza (o peggio).
A meno che tu non abbia 1/2 cm di ghiaino, lascia il fondo in pace, che lavori tranquillamente. All’inizio si formeranno un po’ di alghe, ma dopo qualche tempo non succede quasi più, anche grazie a qualche pulitore
Ma se avevi zone anaerobiche che hanno liberato zolfò, anche in quantità infinitesimale, l’ ICP non lo rileva dopo qualche giorno, i coralli (ed eventuali pesci) vanno immediatamente in sofferenza (o peggio).
A meno che tu non abbia 1/2 cm di ghiaino, lascia il fondo in pace, che lavori tranquillamente. All’inizio si formeranno un po’ di alghe, ma dopo qualche tempo non succede quasi più, anche grazie a qualche pulitore
- Luca8181
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 12/12/20, 14:59
-
Profilo Completo
Progetto Marino
Grazie per la risposta. Non capisco dove possa aver trovato elementi come tantalio e terbio ma visto che i coralli stanno meglio ( tranne un’euphillya morta stecchita) me ne farò una ragione.. Anche quell’arsenico visto che l’acqua di rubinetto dalla quale ricavo la mia acqua di osmosi la bevo… la ghiaia è proprio un velo ma prende fin dall’inizio ( inizio acquario a settembre 2022) un odioso verde dopo un mesetto che mi costringe a sifonarla violentemente e a volte a prelevarla e risciacquarla in acqua di osmosi .
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite