Ok
Lo lascio appeso con del nastro un bel po', quindi boh...
Con l'aumentare della temperatura non aumenta la conducibilità?
Eh bevo quella ed è l'unica a casa di cui conosco la conducibilità
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Ok
Lo lascio appeso con del nastro un bel po', quindi boh...
Con l'aumentare della temperatura non aumenta la conducibilità?
Eh bevo quella ed è l'unica a casa di cui conosco la conducibilità
Ah beh. Allora è imprecisione loro.
Ok ma sei ampiamente dentro i range di variabilità dell'acqua stessa.germandowski92 ha scritto: ↑20/05/2022, 8:54Con l'aumentare della temperatura non aumenta la conducibilità?
germandowski92 ha scritto: ↑20/05/2022, 8:54Eh bevo quella ed è l'unica a casa di cui conosco la conducibilità
Rientrato dal weekend fuori la situazione continua a peggiorare.
Quello sulle piante per me è un banale film algale che dovrebbe venir via come niente. Le lumachine lo mangerebbero.germandowski92 ha scritto: ↑22/05/2022, 22:23Rientrato dal weekend fuori la situazione continua a peggiorare
Mi quoti la foto in cui si vede che stasera quando torno a casa gli rifaccio una foto con la reflex.
Non riesco, al massimo posso vedere se riesco a togliere i legni e sciacquarli bene bene o qualunque sia il trattengo opportuno fuori vasca...
Stasera guardo
Si qualcuna la vedi dalle foto poi stasera vedo se ne trovo altre. Ahimè il vetro frontale l ho pulito con un panno ormai
Assolutamente no. Sia perché sciacquarli non li elimina, sia perché toglierli dall'acqua vuol dire fare andare tutti i cianobatteri in giro per la vasca.germandowski92 ha scritto: ↑23/05/2022, 10:01al massimo posso vedere se riesco a togliere i legni e sciacquarli bene bene
Ecco. Mai pulire il vetro.germandowski92 ha scritto: ↑23/05/2022, 10:01Ahimè il vetro frontale l ho pulito con un panno ormai
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti