Pagina 10 di 24

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Inviato: 20/05/2022, 8:54
di germandowski92
Artic1 ha scritto:
19/05/2022, 23:46
corretto
Ok
Artic1 ha scritto:
19/05/2022, 23:46
parecchi minuti
Lo lascio appeso con del nastro un bel po', quindi boh...
Artic1 ha scritto:
19/05/2022, 23:46
bene
Con l'aumentare della temperatura non aumenta la conducibilità?
Artic1 ha scritto:
19/05/2022, 23:46
frizzante
Eh bevo quella ed è l'unica a casa di cui conosco la conducibilità 😁

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Inviato: 20/05/2022, 13:14
di Artic1
germandowski92 ha scritto:
20/05/2022, 8:54
Lo lascio appeso con del nastro un bel po', quindi boh
Ah beh. Allora è imprecisione loro. ;)
germandowski92 ha scritto:
20/05/2022, 8:54
Con l'aumentare della temperatura non aumenta la conducibilità?
Ok ma sei ampiamente dentro i range di variabilità dell'acqua stessa. ;)
germandowski92 ha scritto:
20/05/2022, 8:54
Eh bevo quella ed è l'unica a casa di cui conosco la conducibilità
x_x
Va beh... Non usarla per avere misure precise però :))

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Inviato: 21/05/2022, 8:21
di germandowski92
Va bin ci aggiorniamo allora. Comunque con l'ultima fertilizzazione ho visto un miglioramento nella limno e qualcosina anche nell hetera tuttavia quest'ultima ha ancora le foglie verdi chiaro quasi trasparenti, visto che ciuccia tanto, a che nutriente sarà dovuto?

Invece la Bacopa la continuo a vedere ferma, con alcune foglie che presentano una vera e propria trasparenza (si nota benissimo). Che nutriente potrebbe mancare?

Grazie

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Inviato: 21/05/2022, 21:27
di Artic1
Gli. Manca tutto ma vedrai che poco per volta si riprendono. Mantieni il ferro elevato

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Inviato: 22/05/2022, 13:25
di Artic1
Ah, posta due foto della vasca nell'insieme.
Le alghe come vanno?

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Inviato: 22/05/2022, 22:23
di germandowski92
Artic1 ha scritto:
22/05/2022, 13:25
Ah, posta due foto della vasca nell'insieme.
Le alghe come vanno?
Rientrato dal weekend fuori la situazione continua a peggiorare.

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Inviato: 22/05/2022, 22:25
di germandowski92
Qui ho fatto un video: https://youtu.be/oUDG5ikeqr0

Come devo fare?

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Inviato: 23/05/2022, 1:12
di Artic1
germandowski92 ha scritto:
22/05/2022, 22:23
Rientrato dal weekend fuori la situazione continua a peggiorare
Quello sulle piante per me è un banale film algale che dovrebbe venir via come niente. Le lumachine lo mangerebbero.
Invece quelli che hai sul legno e che tendono al blu-verde a me paiono cianobatteri. E quelli possono essere un bel problema. Assolutamente non smuoverli. Se riesci fascia il pezzoi legno in questione con uno strato di plastica nero che non faccia passare neanche un minimo di luce e lo chiudi all'estremità con due nodi in modo che aderisca e che non passi luce. Dopo 14 giorni lo togli e vediamo se sono morti i cianobattei

Aggiunto dopo 45 secondi:
Ah, se trovi delle lumachine a-gratis, sarebbe un buon momento così to tolgono la patina marroncina.

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Controlla in giro per la vasca se vedi altre macchie di quell'esatto colore blu-verde che hai sul legno ed in caso segnalamelo.
Per la concimazione non cambia nulla. Sui vetri hai avuto qualche macchia/alga?

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Inviato: 23/05/2022, 9:55
di germandowski92
Artic1 ha scritto:
23/05/2022, 1:17
Invece quelli che hai sul legno e che tendono al blu-verde a me paiono cianobatteri
Mi quoti la foto in cui si vede che stasera quando torno a casa gli rifaccio una foto con la reflex.
Artic1 ha scritto:
23/05/2022, 1:17
Se riesci fascia il pezzoi legno
Non riesco, al massimo posso vedere se riesco a togliere i legni e sciacquarli bene bene o qualunque sia il trattengo opportuno fuori vasca...

Aggiunto dopo 6 minuti 20 secondi:
Artic1 ha scritto:
23/05/2022, 1:17
Controlla in giro per la vasca se vedi altre macchie di quell'esatto colore blu-verde che hai sul legno
Stasera guardo
Artic1 ha scritto:
23/05/2022, 1:17
Sui vetri hai avuto qualche macchia/alga
Si qualcuna la vedi dalle foto poi stasera vedo se ne trovo altre. Ahimè il vetro frontale l ho pulito con un panno ormai

un anima pia che mi aiuta con il PMDD la trovo?

Inviato: 23/05/2022, 14:56
di Artic1
Immagine
germandowski92 ha scritto:
23/05/2022, 10:01
al massimo posso vedere se riesco a togliere i legni e sciacquarli bene bene
Assolutamente no. Sia perché sciacquarli non li elimina, sia perché toglierli dall'acqua vuol dire fare andare tutti i cianobatteri in giro per la vasca.
Se non riesci a fasciarlo puoi usare le siringhe di acqua ossigenata.
Chiedi in sezione alghe come fare e taggami.
Io personalmente prenderei un pezzo di sacco dell'immondizia nero e lo avvolgerei al rametto. Secondo me è la cosa migliore :-??
Lo tagli di misura e lo avvolgi 2 o 3 volte prima di legarlo alle estremità.
germandowski92 ha scritto:
23/05/2022, 10:01
Ahimè il vetro frontale l ho pulito con un panno ormai
Ecco. Mai pulire il vetro.
Il vetro e segno di ciò che hai in vasca. Va pulito solo in casi eccezionali.
Nella mia 75lt sono almeno 6 anni che non lo pulisco. E nella 210 l'ho pulito solo una volta dall'inizio.
Il film algale che si forma sul vetro ti dice se stai esagerando con i microelementi e ti fa capire se devi ridurli. Se lo pulisci non lo si può capire ;)
Inoltre le alghe è meglio stiano sul vetro, piuttosto che sulle piante ;)

Comunque vedendo le piante direi che qiesta settimana i micronutrienti non li somministri. Sul vetro di solito se sono troppi, causano la comparsa di un leggero film di alghe polverose. Così chiamate perché se passi con un dito o con un panno morbido, vengono via. Questo è il nostro modo di misurare l'eccesso di micronutrienti.

Per le lumachine? Hai notizie?