Pagina 10 di 28

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 25/05/2022, 23:00
di elcuero4k
VI REGALO LA DANZA DELLE PIANTE, TIMELAPSE DI OGGI. Grazie per il vostro supporto.

Domani separazione, sera aggiornamento, del dsm però.



Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 26/05/2022, 13:56
di elcuero4k
Aggiornamento del 26.5

Tutto come ieri, il ciuffo abbondante di rotala presenta più foglie secche e nere nella parte superiore sotto son belle, le altre stan formando nuove foglie più larghe e facendo stelo curvato e robusto.

Oggi mi sono regalato
Cryptocoryne spiralis tiger piantumata vicino alle sorelle
Proserpinaca palustris sempre vitrio con più radici che altro, separati i steli e piantu.ati sul fondo a piccoli gruppetti (son troppo fini e piccoli non so se camperanno)


E il commesso , vedendo io un vasetto di rotala h'ra ada abbondante ma con coperchio danneggiato in spedizione, quasi totalmente essiccato, gli consigliai di piantumazione e dopo aver visto il progetto in foto, con le piante che mi scontò e ho recuperato, me le ha regalate, le ho idratate un ora separando le marce secche dalle buone e piantumato il tutto.

È arrivata la confezione stick , già messo a sciogliere uno nell'acqua, da domani lo userò.

Ho dato una nebulizzata extra avendo tenuto molto aperto e per aiutare i nuovi figli ad addattarsi

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 26/05/2022, 22:00
di elcuero4k


Buona notte

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 27/05/2022, 7:05
di Monica
Buongiorno :)

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 27/05/2022, 14:07
di elcuero4k
Monica ha scritto:
27/05/2022, 7:05
Buongiorno :)
Buon giorno a te cara, stamane usato npk stick, stasera vi aggiornerò

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 27/05/2022, 18:04
di elcuero4k
Aggiornamento 27.5

Altra hc parte alta che inizia ad avere deperimento, la ho tolta , eliminato le marce con relative radici e rimesso in vasca, si era formata altra stagnante e la ho spinach fuori dal suolo e misurata , 116tds.
Sfilato fuori la più piccola Cryptocoryne ondulata che stava marcendo e aveva peluria bianca , forse troppa ombre del legno. Rimosso il ciuffo ormai appassito di rotala, penso troppo folto si stava soffocando, noto dei germogli hc che stan sbucando distant tipo 5 cm dai loro cespugli. Oggi temperatura alta si vede che ho tenuto meno aperto il nylon. Nebulizzato con acqua normale, circa 170 tds. Invece stamane con npk, 320tds.

Si è arrivato il conduttimetri ma misura solo in tds ahahaha

E ve li ho dettagliati seppur in dts è per farvi notare che l'acqua sotto l'akadama è povera perché il sub la sta ciucciando ancora.

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 27/05/2022, 20:38
di Monica
Si, sicuramente il fondo ancora assorbe :) il caldo non ti aiuta :(

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 27/05/2022, 21:00
di elcuero4k
Monica ha scritto:
27/05/2022, 20:38
Si, sicuramente il fondo ancora assorbe :) il caldo non ti aiuta :(
Proprio per nulla, sto valutando di rimuovere tutta la copertura in cellofan e lasciandolo totalmente aperto nonostante noto la microsorum risentire delle riduzioni di umidità, diventa molto afflosciata

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 27/05/2022, 21:26
di Monica
Il cellofan è forato? :)

Diario di bordo: DSM let's try

Inviato: 27/05/2022, 21:33
di elcuero4k
Monica ha scritto:
27/05/2022, 21:26
Il cellofan è forato? :)
No ma ha aperture laterali sul supporto e un apertura di circa 15 20 cm di superfice in area frontale davanti