Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 06/11/2022, 19:32

Iniziato oggi a fertilizzare (mi seguono in fertilizzazione, vedremo cosa succede 😂); vi posto un update dei valori in foto (test eseguiti stamattina, i valori da parentesi fatti poco fa dopo un’ora dalla fertilizzazione).
 
Nitriti sembrano procedere “bene”, il valore più altro che ho registrato è stato 0,05 al 25 e al 30 di ottobre, mentre al 3/11 0,025 e oggi tra 0,01 e 0,025. È normale avere avuto sempre valori così bassi? 🤔
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di roby70 » 06/11/2022, 20:01

Può essere. A volte il picco non si vede; comunque almeno un mese aspettalo e poi vediamo anche perché spesso avviene intorno alla terza settimana
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 06/11/2022, 20:19


roby70 ha scritto:
06/11/2022, 20:01
almeno un mese aspettalo

Si sì l’ho capito, chiedevo per genuina curiosità perché ho sempre avuto valori molto bassi (basandomi sulla scala della jbl) e con oggi siamo a 22 giorni

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 13/11/2022, 9:35

Buongiorno, era mia intenzione scrivervi per darvi la lieta novella dell’arrivo dei primi pesciotti (6 Moenkhausia pittieri, e anche due neritine), presi ieri pomeriggio alla luce di valori dei nitriti sempre a 0,025 da 10 giorni (in precedenza al 25 e al 30/10 risultava 0,05), per scrupolo monitoravo anche nh4 ma sempre <0,05.
 
Purtroppo stamattina appena alzato colpo al cuore perché uno dei pesciotti è mancato nella notte 😞
 
Ho rimosso subito il defunto, rifatto tutti i test dell’acqua ma sono nella norma (KH 3 GH 4 pH 7.2 NO2- 0,025 NO3- <0,5 nh4 <0,05 PO43- 0 cond 122). Trasferimento ieri avvenuto in auto (20 minuti circa), acclimatati lasciando la busta in acqua a luci spente per mezz’ora, poi per un’altra mezz’ora aggiunto ogni 5 minuti mezzo bicchiere di acqua dell’acquario alla busta.
 
Una volta rilasciati sembravano a posto, se non che qualche ora dopo uno dei pesci era un po’ statico, sembrava “opaco”, e aveva un filo di feci bianche. L’abbiamo osservato un 5/10 minuti, sembrava essersi un pelo ripreso perché un po’ si era mosso e aveva abbozzato qualche tentativo di nutrirsi (non con i granuli o le scaglie forniti ma comunque se gli passava davanti qualche micro particella cercava di prenderla).
 
Penso/credo che il defunto fosse quello che ieri sera non stava bene, però non saprei.
 
C’è altro che devo fare? Opportuno un cambio d’acqua anche se i valori sembrano a posto? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Chenotizia il 13/11/2022, 9:43, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Fiamma » 13/11/2022, 9:41

Può essere che fosse già malandato in negozio e che lo stress del viaggio e del cambiamento gli abbia dato il colpo di grazia. 
Tieni gli altri sotto controllo, dai poco cibo per qualche giorno, guarda se le feci sono normali. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Chenotizia (13/11/2022, 9:43)

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 13/11/2022, 9:50


Fiamma ha scritto:
13/11/2022, 9:41
Tieni gli altri sotto controllo, dai poco cibo per qualche giorno

ok certo; ieri gli avevo dato un poco di granuli per discus e un pizzico di scaglie per capire cosa preferivano, non ci si sono scagliati ma comunque mangiavano entrambi quando erano a tiro e sembravano gradire. Pensavo stasera di dargli del gel con artemia, evito?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17587
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Fiamma » 13/11/2022, 9:59

In genere, quando si introducono i pesci, meglio un giorno di digiuno ( sono scombussolati dal trasporto e dal cambio) e andarci piano nei primi giorni soprattutto se la vasca è appena matura, per dar modo al filtro di abituarsi al nuovo carico organico.
Io darei solo un pizzico di granuli , controlla che mangino e che non risputino il cibo ( i granuli dovranno essere ovviamente proporzionati alle loro bocche)
Il gel inquina un pò di più, aspetta un paio di giorni. 
Questi erano i primi in vasca,per i prossimi pesci ​Inserimento e quarantena dei nuovi pesci

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
Chenotizia (13/11/2022, 10:35)

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 13/11/2022, 11:19

@Fiamma ok grazie mille, stasera procedo con pochi granuli; ne approfitto per chiederti un’altra cosa, devo inserire le foglie di catappa per acidificare, quante ne metto (109 litri netti, pH 7.2, devo scendere almeno sotto al 7) 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di roby70 » 13/11/2022, 11:50

Il KH quanto è? Sulle foglie normalmente sono indicate le dosi, parti da quelle
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Chenotizia
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 28/09/22, 10:06

Primo acquario, poche certezze molto dubbi

Messaggio di Chenotizia » 13/11/2022, 12:24


roby70 ha scritto:
13/11/2022, 11:50
Il KH quanto è? Sulle foglie normalmente sono indicate le dosi, parti da quelle

KH 3, ci sono le dosi ma non in relazione alla funzione acidificante che non è menzionata 🤔 dicono una foglia ogni 15/30 litri, io avendone 109 opterei per 5 per fare via di mezzo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti