Pagina 1 di 2
Plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)
Inviato: 13/10/2022, 22:46
di botzoo
Salve a tutti

. V
orrei realizzare un plantacquario lungo 1 metro, illuminato a LED, per specie che richiedono molta luce. Sarei disposto ad acquistare uno di quelli venduti già pronti dalle apposite ditte ma, che io sappia, nessuna azienda produce acquari con illuminazione LED intensa (tant’è vero che gli appassionati di plantacquario la prima cosa che fanno su un acquario già pronto è il potenziamento dell’illuminazione). E’ esatto ciò che affermo?
Plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)
Inviato: 14/10/2022, 6:47
di mmarco
botzoo ha scritto: ↑13/10/2022, 22:46
E’ esatto ciò che affermo?
Esatto

(voleva essere faccetta che arrossisce)
Buongiorno
Plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)
Inviato: 14/10/2022, 22:05
di botzoo
Grazie

@
mmarco per aver confermato i miei dubbi. Vorrei sapere da te (o da altri utenti del forum) il nome di un modello di acquario in vendita in cui sia facile potenziare l'illuminazione (magari con l'aiuto di un articolo di acquariofilia facile). Se non c'è ho avuto delle idee su come realizzare un acquario coperto con illuminazione LED fai date e super potente.
A presto
Domenico Renato
Plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)
Inviato: 15/10/2022, 5:10
di mmarco
Plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)
Inviato: 15/10/2022, 7:15
di mmarco
Aperto è altra cosa.
Ciao
Plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)
Inviato: 15/10/2022, 21:16
di botzoo
Buona sera @mmarco e utenti del forum.
Ho letto l’articolo che mi hai proposto ma voglio illustrarti anche la mia idea di autocostruzione di vasca e illuminazione. Per la vasca nulla da dire perché è una semplice vasca cm40 x cm 100 altezza cm 45. Nessun filtro sia perché sarà un caridinaio, sia perché le tante piante sottrarranno abbondantemente nitrati e fosfati. Per l’illuminazione costruirò la plafoniera descritta nell’articolo di acquariofilia facile: Plafoniera LED fai-da-te con strip di Gery https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... rio-strip/ (nella foto ne mostro una costruita per un altro acquario). L’acquario avrà come copertura una lastra di vetro trasparente su cui poggerà esternamente la plafoniera di Gery. Dove non poggia la plafoniera incollerò plastica nera per oscurare. Ciò che chiedo a te e ad altri del forum e se la mia idea semplice semplice di poggiare la plafoniera sul vetro può funzionare. L’idea di proteggere dalla condensa la plafoniera mettendola all’esterno dell’acquario, sul coperchio è tanto semplice che sospetto che abbia qualche svantaggio perché altrimenti tantissimi l’avrebbero già usata.
Plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)
Inviato: 15/10/2022, 21:24
di mmarco
Funziona.
Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
Al limite, una piccola sopraelevazione di pochi millimetri non dovrebbe essere un problema.
Dico dal punto di vista esecutivo.
Buonanotte.
Mi cala la palpebra....
Plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)
Inviato: 16/10/2022, 11:38
di cqrflf
Io ho risolto con le luci sommergibili della Tunze. Gli dai la potenza che vuoi alla distanza che vuoi. Se la pianta è nana ma che deve crescere gliela piazzi a 4 cm di distanza e poi la alzi man mano che crescono.
Negli anni ne ho comprate 8.
Plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)
Inviato: 16/10/2022, 17:52
di botzoo
Grazie @
mmarco e @
cqrflf per i consigli.

Continuo però ad avere dei dubbi perchè la soluzione semplice di mettere la plafoniera all'esterno su un vetro non l'ho mai visto adottare e tutti si sono dati da fare a impermeabilizzare in qualche modo le luci che mettevano internamente. Oltre al fatto che si può usare facilmente solo su un acquario costruito ad ok, un'altro grosso svantaggio è che la plafoniera si troverebbe a
10-12 cm dal livello dell'acqua +
vetro +
codensa per cui occorre mettere più lumen (in un acquario fai da te le luci si possono mettere anche a 3 cm dall'acqua). Vi chiedo se esistono acquari commerciali o fai da te con luci chiuse da vetri e a 12cm dall'acqua?
Passando ai vantaggi: la plafoniera di Gery si può facilmente riparare, modificare o sostituire in quanto tutto ciò con cui è costruita si trova facilmente in commercio o si può adattare.
Trovatemi voi o altri utenti altri difetti

perchè (come ho detto) la mia soluzione è troppo semplice per funzionare e nessuno l'ha mai fatta.

Plantacquario per piante che richiedono molta luce (70/80 lumen/litro)
Inviato: 16/10/2022, 18:39
di mmarco
Se tu metti i LED esternamente ad un vetro, non ci sono problemi.
Ciao