Pagina 1 di 5
Ferro KB
Inviato: 12/11/2015, 0:12
di Giordano16491
Ho trovato questo ferro e lo dovrei dosare in vasca visto che ho 2 rosse molto affamate. Ho 5
Caridina multidentata. Lo posso usare?? La dose è sempre 10g su 1/2l??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ferro KB
Inviato: 12/11/2015, 0:50
di Marol
come concentrazione è uguale all'S5 Cifo ma questo è totalmente chelato
Per le
Caridina va bene ma utilizzalo con molta prudenza e ricorda che nel dosaggio non puoi avvalerti della tecnica dell'arrossamento.
R. macrandra e
Caridina non è una gran accoppiata data la fame di ferro di quella pianta, con la tua illuminazione poi ne richiederà pure parecchio!
Re: Ferro KB
Inviato: 12/11/2015, 1:07
di Giordano16491
Marol ha scritto:come concentrazione è uguale all'S5 Cifo ma questo è totalmente chelato
Per le
Caridina va bene ma utilizzalo con molta prudenza e ricorda che nel dosaggio non puoi avvalerti della tecnica dell'arrossamento.
Come faccio a dosarlo quindi??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ferro KB
Inviato: 12/11/2015, 1:15
di Marol
Ti devi affidare alle piante, R. macrandra a parte che ne vuole un botto, in vasca hai la Limnophila... gli apici più illuminati di questa pianta arrossiscono quando vi è una buona concentrazione di ferro.
Inizia con un paio di ml e vedi come reagisce.
Re: Ferro KB
Inviato: 12/11/2015, 1:33
di Artic1
Giordano16491 ha scritto:Ho 5 Caridina multidentata.
Aggiorna il profilo, almeno ce lo ricordiamo sempre
Marol ha scritto:Per le Caridina va bene ma utilizzalo con molta prudenza e ricorda che nel dosaggio non puoi avvalerti della tecnica dell'arrossamento.
Io l'arrossamento l'ho usato con le Neocaridina e non mi ha dato problemi usando ferro 100% chelato ma è possibile che le Caridina siano più sensibili. Meglio non correre il rischio
Fai dei dosaggi settimanali come dice Marol di un paio di ml, poi se non bastano alzi poco per volta sino a trovare l'equilibrio. Con il 100% chelato non dovresti avere grossi problemi comunque

Re: Ferro KB
Inviato: 12/11/2015, 2:06
di Giordano16491
Il bello è cercare di capire se è sufficiente o in eccesso... Comunque al momento dovrei essere a 0 di sicuro. Domani metto 2 ml allora.. Poi???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ferro KB
Inviato: 12/11/2015, 9:52
di enkuz
ma essendo totalmente chelato non dovremmo stare tranquilli, anche con la tecnica dell'arrossamento ?
Re: Ferro KB
Inviato: 12/11/2015, 15:24
di Marol
Giordano16491 ha scritto:Domani metto 2 ml allora.. Poi???
Poi guardi le piante

e tra una settimana ne riparliamo...
enkuz ha scritto:ma essendo totalmente chelato non dovremmo stare tranquilli, anche con la tecnica dell'arrossamento ?
è vero che essendo totalmente chelato risulterebbe meno pericoloso... è anche vero che con l'EDDHA bisogna raggiungere pH impossibili nei nostri acquari per causare una precipitazione.
a mio parere però è sempre meglio andar cauti e non consigliare pubblicamente ad un utente di usare la tecnica dell'arrossamento con
Caridina.
questo per evitare situazioni ambigue che possono in qualche modo nuocere al forum stesso... qui abbiamo discusso di un prodotto in particolare ma magari un domani un altro utente che legge sbadatamente questo topic adotta la stessa strategia ma con un prodotto diverso, causa la morte di parecchi esemplari e veniamo additati di essere noi con le nostre tecniche la causa dei suoi mali...

Re: Ferro KB
Inviato: 12/11/2015, 16:53
di Giordano16491
Ok ho messo 2 ml di ferro e credo possano bastare visto che l'acqua è diventata un pochino rossa..
Devo capire una cosa: la sessiliflora ora non è rossa in cima, con il ferro che ho messo quanto gli ci vuole a diventare rossa? Almeno capisco se il ferro è sufficiente o no..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Ferro KB
Inviato: 12/11/2015, 16:59
di GiuseppeA
Giordano16491 ha scritto:con il ferro che ho messo quanto gli ci vuole a diventare rossa?
Devi guardare le parti che cresceranno da ora in avanti.
