Pagina 1 di 8

Wonderland reload

Inviato: 17/10/2022, 9:22
di Alix
Ciao, finalmente posso rimettere le mani in vasca! Nuova casa muovo progetto. Mi piacerebbe realizzare una sorta di paludario, arrivare con il livello poco oltre la metà dell’altezza e dedicare una zona dello sfondo alle piante emerse. Sto iniziando ad aggiustare i legni per capire la posizione, dovrò poi incollare e incastrare le rocce vulcaniche per creare una rocciata nell’algolo a destra. I legni vorrei farli partire dalla rocciata.
sono indecisa tra due soluzioni: 
1
D6CC66C3-20E8-4214-A2AE-5FFE0F25C244.jpeg
FBF5962F-C3C4-4A88-ABA3-DF3F8C0A70BF.jpeg
96DA6188-68D4-4279-BD1F-BB1D97ECEBD9.jpeg
Mi piace la disposizione ma non mi convince il ramo più lungo ( che va verso l’alto) in primo piano è vicino al vetro anteriore, temo difficoltà nella manitenzione. Il ramo più piccolo dietro che corre sul fondo temo possa sparire inglobato nel fondo e nel tempo non vedersi più 

2
1E15FF8B-4604-4DBC-9C02-DE8752F35663.jpeg
provando a creare degli archi con l’idea di far partire i rami dalla zona emersa per tuffarsi nella sommersa come se fossero radici vere di una pianta della Riva… la rocciata però così facendo dovrebbe partire da sinistra (per curvature dei legni non riesco a farlo da destra)  che è il lato corto in vista… 

sono indecisa! Farò ancora delle prove prima di mettere i sassi, per un paludario vedete meglio i rami che partono dall’alto verso il basso o che corrono sul fondo? 
 

Wonderland reload

Inviato: 17/10/2022, 9:44
di mmarco
Con acqua bassa Io vedo bene la prima soluzione. 

Ciao 

Wonderland reload

Inviato: 17/10/2022, 13:22
di Monica
Prima foto anche per me ​ :-bd bentornata ​ :) ​​​​​​​

Wonderland reload

Inviato: 17/10/2022, 15:03
di Alix
Ho fatto ancora un tentativo per fare effetto radice dall’alto verso il basso ma partendo da destra e il risultato mi piace molto, ora rende poco ma l’angolo sinistro saranno tutte rocce quindi la parte “grossa” dei tronchi verrà mascherata. 
di questa soluzione mi piace l’effetto archi che suddivide lo spazio in grotte/sezioni e la parte in alto concava dove nascondere gli alloggi delle emerse. 
​​
A3EA40F7-70BD-496F-9695-B3F4AEB0F21A.jpeg
5BEA1D9B-E9EA-4639-98FF-15ADEA96FEB1.jpeg
6BC892F6-3283-4A39-BA7C-6A6D97D7F4FB.jpeg

visto che vi convince anche la prima foto riprovo a posizionarli tenendomi però più lontana dal vetro anteriore, come da foto non mi passa la mano per manutenzione

Wonderland reload

Inviato: 17/10/2022, 15:06
di mmarco

Alix ha scritto:
17/10/2022, 15:03
3 frontale, tre arcate

Bello.... 

Wonderland reload

Inviato: 17/10/2022, 15:14
di Alix
1C8B02E2-1CF9-4394-9A3D-49BCE8F60864.jpeg
ho provato a muovermi intorno e la terza soluzione inizia a convincermi, questa la visuale arrivando in stanza. 
sono indecisa tra la prima soluzione e la terza, della prima che ci ha convinti tutti subito ho solo paura che sia scomoda per manutenzione del primo piano. Della terza vedete dei punti critici o difficoltà particolari?
per incollare meglio usare silicone e tanta pazienza o cianoacrilato ? 

Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
C9F9D278-D9B7-4525-AF49-8E55D42C02D3.jpeg

A8B68432-5370-4A51-8C0B-C6A6BF4BB5D9.jpeg
Ecco infine le due soluzioni con i livelli tracciati 
 

Wonderland reload

Inviato: 17/10/2022, 15:22
di mmarco
Per me la prima di prima o la terza di ora. 
Sentiamo @Monica 
Ciao 
 

Wonderland reload

Inviato: 17/10/2022, 15:28
di Alix

Alix ha scritto:
17/10/2022, 9:22
la prima di prima
Ho fatto 3 disposizioni e ognuna fotografata da più angolazioni, nella didascalia il numero si riferisce alla disposizione. Tutte le foto con il numero 1 si riferiscono alla prima prova è così via 

Wonderland reload

Inviato: 17/10/2022, 15:33
di mmarco
Hai ragione..... ​ ~ax(

Wonderland reload

Inviato: 17/10/2022, 16:04
di rargoth
Secondo me assolutamente la terza. Io ho sempre usato silicone e pazienza, ma online tutti gli youtuber usano garza e cianoacrilico e dicono funzioni alla grande. Cianoacrilico senza garza io te lo sconsiglio, mi è sempre sembrato faccia poca presa su legno e rocce