Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
MarcoLino90

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 06/04/21, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 288
- Dimensioni: 120x55x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: limnophila e anubias.
- Fauna: 3 P. scalare, 7petitelle , 12 Cory.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoLino90 » 17/10/2022, 10:43
salve, stamattina sono andato a dare il cibo ai pesci e ho notato questa rigonfiamento enorme sullo scalare femmina. Premetto che è una femmina che ha già deposto varie volte con la schiusa dei piccoli, solo che rispetto al maschio, non è cresciuta proprio. Come posso risolvere? le feci sembrano buone.. premetto che gli altri pesci in acquario stanno tutti bene (petitelle, hasemania e Cory)
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MarcoLino90
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 21/10/2022, 13:59
Ti sposto in acquariologia generale, mi sa che è da antibiotico

Posted with AF APP
Gioele
-
cicerchia80
- Messaggi: 53603
- Messaggi: 53603
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 21/10/2022, 14:08
Stand by
cicerchia80
-
MarcoLino90

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 06/04/21, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 288
- Dimensioni: 120x55x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: limnophila e anubias.
- Fauna: 3 P. scalare, 7petitelle , 12 Cory.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoLino90 » 21/10/2022, 14:10
ciao, sì
avevo spostato il pesce, però gli stavo facendo fare dei bagni col sale.. per ora la situazione è invariata
Posted with AF APP
MarcoLino90
-
cicerchia80
- Messaggi: 53603
- Messaggi: 53603
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 21/10/2022, 14:13
Io sinceramente per gli esoftalmi sono sempre stato più propenso al minocin o il bactrim
riesci a procurarteli?
Stand by
cicerchia80
-
MarcoLino90

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 06/04/21, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 288
- Dimensioni: 120x55x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: limnophila e anubias.
- Fauna: 3 P. scalare, 7petitelle , 12 Cory.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoLino90 » 21/10/2022, 15:21
cerco di procurarmelo questa sera..
come dovrei procedere per il trattamento? grazie mille
Posted with AF APP
MarcoLino90
-
cicerchia80
- Messaggi: 53603
- Messaggi: 53603
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 21/10/2022, 19:44
MarcoLino90 ha scritto: ↑21/10/2022, 15:21
cerco di procurarmelo questa sera..
come dovrei procedere per il trattamento? grazie mille
fai sapere che trovi
Il pesce mangia, giusto?
Stand by
cicerchia80
-
MarcoLino90

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 06/04/21, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 288
- Dimensioni: 120x55x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: limnophila e anubias.
- Fauna: 3 P. scalare, 7petitelle , 12 Cory.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoLino90 » 25/10/2022, 10:11
ciao, dopo aver avuto problemi familiari, sono riuscito a recuperare il Bactrim liquido. Come devo procedere col trattamento? il pesce sta sempre nelle stesse condizioni diciamo
Posted with AF APP
MarcoLino90
-
cicerchia80
- Messaggi: 53603
- Messaggi: 53603
- Ringraziato: 9016
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9016
Messaggio
di cicerchia80 » 27/10/2022, 23:12
MarcoLino90 ha scritto: ↑25/10/2022, 10:11
ciao, dopo aver avuto problemi familiari, sono riuscito a recuperare il Bactrim liquido. Come devo procedere col trattamento? il pesce sta sempre nelle stesse condizioni diciamo
@
MarcoLino90 se non rispondo entro H24 taggami di nuovo
... E scusa
dato che separare uno scalare non è semplice, possiamo valutare di mescolarlo con il cibo
Assicurandoci che lo mangi lui
Stand by
cicerchia80
-
MarcoLino90

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 06/04/21, 17:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 288
- Dimensioni: 120x55x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile
- Flora: limnophila e anubias.
- Fauna: 3 P. scalare, 7petitelle , 12 Cory.
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoLino90 » 28/10/2022, 0:03
ciao, va beneho visto che molte volte il cibo lo lascia cadere per poi mangiarlo dopo del tempo, mica è un problema? per ora non gli manca l'appetito e le feci sono colorate
Posted with AF APP
MarcoLino90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti