Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Forcellone » 12/11/2015, 12:23

Ci risiamo.

In questi giorni scrivevo sui dei problemi di ferro, concimazione ecc.

Alla fine ho ritoccato un pochino la CO2 "aumentando" e purtroppo dopo un pochino di tempo qualcosa non ha funzionato.
Ho controllato che si fosse stabilizzata "una bolla ogni 3 secondi", ma senza volerlo ieri torno a casa e la CO2 andava a 1.000, forse "la modifica a innescato un succhio eccessivo di acido citrico" ed è aumentata di molto la pressione.... a catena si è impazzito il tutto.

Comunque...
Controllo i valori ed ho trovato il pH a 6.1 ed il KH a 6.... ho un sacco di CO2 nell'acquario, infatti i pesci sono in superfice, "ma nella norma".

Riduco ad una bolla ogni 10 secondi per cercare di far tornare nella norma. (Di solito era una ogni 5 sec.).
Oggi voglio prendere il bicarbonato di potassio se lo trovo, spero, per tirare su un pochino il KH.....

Quanto ho fatto è corretto?
Di quanto devo alzare il KH? Io pensavo di portarlo piano piano a 8 Giusto?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di enkuz » 12/11/2015, 12:46

Credo che il KH salga da solo, una volta diminuita la presenza della CO2 in vasca.
Pazienza... non immettere il bicarbonato... è stato un aumento solo temporaneo il tuo.

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Forcellone » 12/11/2015, 13:47

Non so bene cosa fare...
Mi era stato già consigliato di alzare un pochino il KH di solito è a 7, con un pH intorno a 6.8. Dalla CO2 che mando è il pH mi varia molto facilmente in + o in -.

Se aumento un pochino la CO2 ho un pH forse troppo basso per il mio acquario e facilmente scende sotto i 6.5. (Forse ho un impianto di CO2 "artigianale super efficiente?) :))

Per cui, forse è il caso di alzare il KH un pochino? Non so... e di quanto. :-?

Se serve riporto tutti i valori.

(Se devo stare fermo con le mani è meglio ;) La cosa mi garba molto. Anche perché è da tempo che sono in questo modo e non vedo problemi. Solo le piante più delicate mi fanno impazzire ~x( , ma oggi prendo il nitrato di potassio solo per loro per provare, sto usando il Cifo Potassio ma leggendo le scatole non mi tornano alcune cose per cui preferisco cambiare il prodotto, intanto lo uso con i bonsai non va sprecato. ;) )
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di pantera » 12/11/2015, 14:57

enkuz ha scritto:Credo che il KH salga da solo, una volta diminuita la presenza della CO2 in vasca.
Perché dovrebbe salire la CO2 fa forse diminuire il KH?
Ho avuto una diminuzione di KH in passato mi interessa

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di cuttlebone » 12/11/2015, 15:07

@Forcellone, KH e CO2 si relazionano in funzione di quanta CO2 si vuole erogare e a quale pH attestarsi.
Se vuoi aumentare la CO2, ma non scendere col pH, allora è corretto aumentare un pelo il KH (molto progressivamente).
Al contrario, se non vuoi aumentare la CO2 ma ti serve un pH più basso, allora devi ridurre il KH.
Tieni conto che le due grandezze sono piuttosto collegate: se acidifichi, è possibile che si liberino carbonati presenti nel fondo, che come riflesso abbiano l'aumento di KH ed il conseguente aumento del pH.
In altri termini, non sono valori che si possono regolare stabilmente con un interruttore [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di enkuz » 12/11/2015, 15:32

pantera ha scritto:
enkuz ha scritto:Credo che il KH salga da solo, una volta diminuita la presenza della CO2 in vasca.
Perché dovrebbe salire la CO2 fa forse diminuire il KH?
Ho avuto una diminuzione di KH in passato mi interessa
Da quanto ha scritto forcellone avevo capito che questo innalzamento della CO2 abbia causato un abbassamento del KH (oltre che un abbassamento del pH).

Ho quindi consigliato di aspettare ad introdurre bicarbonato di potassio (perlomeno fino a quando la concentrazione di CO2 ritornerà nella norma) e poi verificare nuovamente il KH.

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di pantera » 12/11/2015, 16:27

Quando ho riscontrato un abbassamento del KH fu escluso che la causa possa essere la CO2

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Forcellone » 12/11/2015, 19:38

Ok ho preso i vari prodotti domani vi aggiorno ora non posso e sto fermo, vediamo prima di farek un punto di tutta la situazione 1000 gr grazie
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di Forcellone » 13/11/2015, 8:35

enkuz ha scritto:
pantera ha scritto:
enkuz ha scritto:Credo che il KH salga da solo, una volta diminuita la presenza della CO2 in vasca.
Perché dovrebbe salire la CO2 fa forse diminuire il KH?
Ho avuto una diminuzione di KH in passato mi interessa
Da quanto ha scritto forcellone avevo capito che questo innalzamento della CO2 abbia causato un abbassamento del KH (oltre che un abbassamento del pH).

Ho quindi consigliato di aspettare ad introdurre bicarbonato di potassio (perlomeno fino a quando la concentrazione di CO2 ritornerà nella norma) e poi verificare nuovamente il KH.
Confermo, è come hai capito.

Ricapitolo, ho aumentando un pochino la CO2, ma "forse" si è innescato un meccanismo che si è preso più citrico aumentando a sua volta la pressione nelle due bottiglie e spingendo di conseguenza più CO2 in vasca. Di solito quando vario la CO2 "non lo faccio spesso", ha notato che dopo un pochino devo fare delle correzioni, la cosa l'avevo fatta anche questa volta , purtroppo mi ha fregato, mi sono accorto troppo tardi e l'ho trovata la sera che andava a 1.000.....

Controllando subito i valori, avevo i pesci in superfice, ho rilevato un pH 6.1 di solito si trova intorno a 6.6/6.8.... anche il KH mi è sceso di un punto a 6, di solito è a 7.
Per cui come hai pensato tu mi sembrava giusto.
E' meglio aspettare un pochino prima di mettere le mani ma intanto seguo l'evoluzione ed aggiorno.

Ieri sera ho ricontrollato tutto e il KH è rimasto a 6 non sta risalendo. Forse è solo un caso non so. :D

I valori di ieri sera sono questi:
NO3-: 5/10
GH: 14
KH: 6
pH: 6.6

PO43-: un pochino sopra a 2 (dopo un picco molto alto, ho inserito per errore troppo Fosforo, poi sono scesi con vari cambi e li ho cosi da tempo).
Conducibilità 578/586
Temperatura 24°

Mi sembra che per gli Endler sia meglio tirare su un pochino il KH e il pH... corretto?
Se provo con clama ad inserire del Bicarbonato di Potassio e lo alzo di un paio di punti forse dovrei sistemare il tutto????? :-?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Purtroppo ho perso il controllo della CO2...

Messaggio di enkuz » 13/11/2015, 8:44

Vacci piano con il bicarbonato di potassio perchè è una bomba: ne basta pochissimo per alzare la durezza carbonatica... e di conseguenza il pH (ed il rischio è lo shock osmotico per i pesci).

Io l'ho dosato con molta, molta cautela.

Funziona benissimo ma è pericoloso se non si sta attenti.

C'è un mio topic del mese scorso, a riguardo (in chimica mi pare).

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti