Pagina 1 di 6
					
				iwagumi Diary, new dsm
				Inviato: 19/10/2022, 13:41
				di elcuero4k
				Buon dì, riparto con un nuovo diario di bordo per un nuovo dsm che partirà domani su un ciano LED 60 preso usato dove alla sua illuminazione da 8 watt ho aggiunto 50cm di fitostimolante rossa. Domani vi presenterò la nuova vasca e in stile iwagumi, si chiamerà:
Altopiano di Asiago 

 
			
					
				iwagumi Diary, new dsm
				Inviato: 19/10/2022, 18:02
				di Monica
				Foto  

 
			
					
				iwagumi Diary, new dsm
				Inviato: 19/10/2022, 18:48
				di elcuero4k
				
Monica ha scritto: ↑19/10/2022, 18:02
Foto  
 
 
per ora ho la foto dell acquario
20221019_160926.jpg
Misure 60×30×32
LED 8w di fabbrica (ad occhio sufficientemente luminoso) 0.5 di fitostimolante 
Fondo ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano (con sotto polistirolo e al massimo un po di lapilli lavici)
pietre Whimar Black and White Multilayer Rock varie
Prato con Eleocharis Parvula in vitrio una parte e glossostigma nell'altra.  Preleverò da Asuna un ciuffo di javamoss e farò un frappè con yogurt magro bianco e acqua su zone poco luminose delle rocce e qualche ciuffo di Eleocharis Acicularis da qualche parte.
Una nebulizzazione a settimana con acqua San benedetto e stick npk disciolto, il resto delle volte, nebulizzazione con acqua del cambio fatto sabato da Taiga (così un po di elementi le piante le hanno).
Domani arriva il tutto e allestisce,  poi foto cara
 
			
					
				iwagumi Diary, new dsm
				Inviato: 19/10/2022, 19:06
				di Monica
				 

 
			
					
				iwagumi Diary, new dsm
				Inviato: 21/10/2022, 14:04
				di elcuero4k
				Eccoci qui... 
diario star today, 21.10.22
Accorgimenti
Fondo inerte Aba bagnato con acqua +stick npk diluito (che proverò a passare una volta a settimana)
Resto delle nebulizzazioni con acqua provenienti dai cbi fatti nelle altre vasche se disponibile sennò san benedetto.
iniezione in atmosfera di CO2 fai da te aggiuntiva.
Piante
Eleocharis Parvula 
Glossostigma
Eleocharis acicularis
Muschio di java con acqua e jogurt magro bianco
illuminazione 885 lumen 6500k per adesso più due fitostimolanti. Aumento i lumen di poco, amplierò quando avvierò con acqua.
 
			 
			
					
				iwagumi Diary, new dsm
				Inviato: 21/10/2022, 18:28
				di elcuero4k
				Illuminazione modificata, ora siam a 48lm/l lordi
			 
			
					
				iwagumi Diary, new dsm
				Inviato: 21/10/2022, 20:33
				di Monica
				Seguo gli sviluppi  

 
			
					
				iwagumi Diary, new dsm
				Inviato: 21/10/2022, 22:19
				di elcuero4k
				
Monica ha scritto: ↑21/10/2022, 20:33
Seguo gli sviluppi  
 
 
non sarò ossessivo e giornaliero come con asuna sappilo ahahaha il Layout per essere il primo iwagumi che parere mi dai?
 
			
					
				iwagumi Diary, new dsm
				Inviato: 21/10/2022, 22:50
				di Monica
				La disposizione delle rocce mi piace 

 c'è solo da capire se le piante non si alzeranno troppo, altrimenti le fanno sparire  

 
 
			
					
				iwagumi Diary, new dsm
				Inviato: 22/10/2022, 11:46
				di elcuero4k
				
Monica ha scritto: ↑21/10/2022, 22:50
La disposizione delle rocce mi piace 

 c'è solo da capire se le piante non si alzeranno troppo, altrimenti le fanno sparire  
 
 
beh andranno potato poi giustamente in immersione, ho aumentato la illuminazione standard dell'acquario appositamente, valuta di base avrebbe 900 lumen, 15 lmn/l su vasca vuota, io aggiungendo I due fari da 6400k la ho portata a poco meno di 50lmn/l su colonna inferiore ai 30cm da allestito più I fito, in più sto erogando CO
2 nell'area col diffusore d'acquario, essendo ad altezza erba e più densa dell'ossigeno (di poco) dovrebbero crescere relativamente meno per prendersene. Sto esperimentando. Vediamo
Aggiunto dopo      51 secondi:
L'unica cosa, usando fondo inerte bagnato d'acqua e npk non so come andrà considerando si nutrono per via radicale