Pagina 1 di 3

IDEE ALLESTIMENTO 25L

Inviato: 20/10/2022, 8:54
di Giova
Ciao a tutti, oggi è finalmente arrivato il mio nuovo 25l, sarà un caridinaio senza filtro e avendo già a disposizione tutto l'occorrente non rimane che allestirlo. Dimensioni sono 40x25x25, le piante invece saranno pistia s., Cryptocoryne w., microsorum, hidrocotile leucocephala, pogostemon h. e muschio. Quest'ultimo e la pistia non mi danno noie, una galleggiante, l'altro sui legni, per gli altri vorrei consigli di collocazione, un'idea di come posizionarli crendao un paesaggio che valorizzi la vasca e le piante stesse. (il mio 100l, per quanto mi dia soddisfazioni, pecca di una simmetria che trovo poco piacevole e vorrei evitare). Come decorazioni ho 3 legni (1 è 30cm altri due sui 12) e una roccia vulcanica grossa quanto un pugno, più miriade di sassolini vulcanici come monete da 1 euro. Fondo ghiaino quarzo amtra nero. Qualsiasi idea è ben accetta, se qualcuno volesse cimentarsi addirittura in un abbozzo disegnato sarebbe fantastico, io lo faccio sempre. Un saluto e grazie 

IDEE ALLESTIMENTO 25L

Inviato: 20/10/2022, 13:20
di Monica
Ciao Giova  ​ :) metteresti la foto dei legni e della roccia? L'acquario sarà aperto o chiuso?​ :)

IDEE ALLESTIMENTO 25L

Inviato: 20/10/2022, 18:47
di Giova

Monica ha scritto:
20/10/2022, 13:20
metteresti la foto dei legni e della roccia? L'acquario sarà aperto o chiuso?

Ecco qui la foto di legni e roccia, la disposizione che vedete è solo per darvi un'idea di forme e dimensioni, ho già tolto tutto. Acquario semiaperto o semichiuso, a seconda delle inclinazioni filosofiche. Scherzi a parte, lascio un 5 cm dietro per non far creare condensa, per l'aggancio della lampada e inserimento eventuale di potos. 

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Mi piaceva più che altro capire cosa mettere a sinistra e destra, che dislivelli di ghiaino creare, come integrare quei tipi di piante ai legni e fare un qualcosa di armonico insomma, ma non banale, non il solito buttare piante a caso e via

IDEE ALLESTIMENTO 25L

Inviato: 20/10/2022, 20:24
di Monica
Sicuramente farei un dislivello per il fondo, almeno tre centimetri più alto dietro per dare profondità ​ :) Cryptocoryne nella parte centrale, muschio, Microsorum e Hydrocotyle come epifite fissate ai legni, pogostemon dietro...chiedo anche a @Vinjazz  che ha un occhio estetico allucinante se ha voglia di dire la sua ​ :)

 

IDEE ALLESTIMENTO 25L

Inviato: 20/10/2022, 20:49
di Vinjazz

Monica ha scritto:
20/10/2022, 20:24
che ha un occhio estetico

Monica te sei troppo buona! Peró colgo la palla al balzo e provo a dirti come ho impostato io la mia composizione, alla fine noi cerchiamo di ricreare una foto il piú naturale possibile, ma sempre una foto che contiene uno scorcio di Natura, pertanto valgono abbastanza tutte le regole di composizione fotografica. 
Io nella mia ho cercato di trovare la via attraverso le regola dei terzi, praticamente fai un rettangolo di carta delle dimensioni della vasca e dividi la larghezza in 3 parti uguali, idem per l'altezza. Questo creerà una griglia tipo questa:
​​​​
ljjlXd4_3339081748145477078.jpg


​​​​​​I cerchi in rosso saranno i punti di maggiore impatto visivo e quelli da far spiccare magari con un roccia, una pianta rossa, l'inizio o la fine di una stradina etc etc. 
In linea di massima non si prendono tutti e 4 i punti ma a coppie di due, uno basso e uno alto. 
Usando dello scotch puoi appiccicare il foglio con la griglia al Vetro posteriore dell'acquario per visualizzare i punti focali. 
Ad esempio ho visto che la base di partenza di un legno che spunta dalle Cryptocoryne é perfetto per valorizzare un focale basso e allo s stesso tempo una pianta a stelle che spunta dietro una roccia può andare alla grande per un punto alto. 

Ad ogni modo sarei piú che lieto di aiutarti con qualche schizzo, ma se possibile ti chiederei una foto del legno perché non riesco a vederlo benissimo :) 

 

IDEE ALLESTIMENTO 25L

Inviato: 20/10/2022, 21:40
di Giova

Vinjazz ha scritto:
20/10/2022, 20:49
Ad ogni modo sarei piú che lieto di aiutarti con qualche schizzo, ma se possibile ti chiederei una foto del legno perché non riesco a vederlo benissimo

Spero di non abusare della tua gentilezza, ma si, mi farebbe molto piacere

Aggiunto dopo 16 minuti 10 secondi:
Aggiungo questa

IDEE ALLESTIMENTO 25L

Inviato: 20/10/2022, 22:12
di Vinjazz

Giova ha scritto:
20/10/2022, 21:56
Aggiungo questa


Grandissimo! I legni sono davvero belli e secondo me si potrebbe creare un bell'effetto facendo uscire dalla vasca lo spider wood, io pensavo a sistemarlo in questo modo:
20221020_220754_1518595921631152789_6203112700471554657.png

Oppure così:
20221020_220955_7574021601774218924_8424740016111306408.png
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
In entrambi i casi proprio sul punto focale mettere qualche bella piantina a dare un contrasto, una bella crypto dovrebbe fare una bella figura :)
Secondo me capito il legno grosso, poi la composizione viene da se

Aggiunto dopo 15 minuti 34 secondi:
Effettivamente questa é quella che mi piace di piú, ma sarebbe necessario vedere poi in vasca com'é. Con le immagini 2d si fa presto.
IMG_20221020_222626_4628837760502113479.png

Peró il legno incastrato sulla pietra secondo me potrebbe risultare molto naturale e ti potresti sbizzarrire con le epifite alla base, in particolare sarebbe belle il contrasto tra Muschi e Bucephalandra 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 48 secondi:
Poi il secondo punto lo ragionerei con il legno piú piccolo per evitare che la composizione sembri troppo piena. Oppure giocare con le piante, una rotala magari leggermente colorata  come sfondo riempia la parte sinistra, con Sotto l'helferi a creare un bel contrasto.
Essendo lo spider abbastanza massiccio invece dietro metterei le crypto in modo che con il tempo "inghiottano" il legno ma non appesantiscano troppo. 

Poi Vabbé secondo me il tutto potrebbe essere contornato da un bel pratino di parvula, ma qui poi si inizia ad andare un po' in là :) 
 

IDEE ALLESTIMENTO 25L

Inviato: 20/10/2022, 22:36
di Giova

Vinjazz ha scritto:
20/10/2022, 22:14
proprio sul punto focale mettere qualche bella piantina a dare un contrasto

Prima di tutto ti ringrazio di cuore, poi ti volevo chiedere di specificare su quale dei punti, 1, 2, 3 o 4? E se su questo ipotetico punto metto la crypto le altre dove andrebbero indicativamente? 

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:

Vinjazz ha scritto:
20/10/2022, 22:30
Bucephalandra

Ho una bella anubias bonsai, potrei metterla, sotto alcuni aspetti sono simili, che ne pensi? 

IDEE ALLESTIMENTO 25L

Inviato: 20/10/2022, 22:46
di Vinjazz

Giova ha scritto:
20/10/2022, 22:38
Ho una bella anubias bonsai, potrei metterla, sotto alcuni aspetti sono simili, che ne pensi?

Sicuramente si, va benissimo utilizzando sia il legno che la roccia alla base le epifite vanno a nozze e viene facile incastrale tra legno e roccia dando un tocco secondo me abbastanza naturale. 


Giova ha scritto:
20/10/2022, 22:38
1, 2, 3 o 4? E se su questo ipotetico punto metto la crypto le altre dove andrebbero indicativamente?

Sai secondo me dobbiamo partire dal posizionamento del legno e dopo decidiamo come e con cosa slanciare la composizione. Se l'hardscape non ti convince allora inutile farsi le punte al cervello per le piante :D
​​​​​


Guarda del del legno messo così non mi piace molto che si veda il taglio:
IMG_20221020_223952_4657615400546057434.jpg

​​​​​​


Aggiunto dopo 21 secondi:
Peró ovviamente é tutto una questione di gusti :) 

IDEE ALLESTIMENTO 25L

Inviato: 20/10/2022, 22:51
di Giova

Vinjazz ha scritto:
20/10/2022, 22:46
così non mi piace molto che si veda il taglio:

Sono d'accordo con te, purtroppo essendo molto pesante sopra, ruota per appoggiarsi come gravità comanda e rimane così, come sul tuo disegno domani provo ad abbassarlo e magari girarlo un po', ci metto sotto la roccia e mi dici se può andare

Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
L'anubias incastrata li mi intriga e ancora di più la crypto che da destra si fa strada. A sinistra dato che hai consigliato un altro legno cosa dici di prendere il legno più scuro, legarci il microsorum e farlo coincidere con il punto focale 1 in alto?