Pagina 1 di 1

Un consiglio dai falegnami del gruppo

Inviato: 20/10/2022, 10:29
di Vincenzo387
La settimana scorsa ho avviato l'acquario e ho collegato il diffusore di CO2 quello posto in serie all'uscita senza collegare il tubo della CO2 e tutto il resto. Per qualche giorno ha fatto la gocciolina e mi si è gonfiata la base del mobile, dove poggiano i quattro montanti in verticale. Il mobile è stato costruito in lamellare da 25mm.
non mi preoccupa la stabilità, la capire se con il tempo e con un peso riesco a fare ritornate come prima il legno, allego delle foto che sono più chiare.
Ora la goccia è stata eliminata 

Un consiglio dai falegnami del gruppo

Inviato: 20/10/2022, 12:36
di Claudio80
@Maury  ​ :-

Un consiglio dai falegnami del gruppo

Inviato: 21/10/2022, 14:41
di Maury
Ciao Vincenzo387, ti confermo che problemi di tenuta e stabilità  anche a mio parere non ci sono , pian piano la tavola si dovrebbe asciugare e potrebbe anche tornare come era prima , certo non è una regola , soprattutto nel legno lamellare ogni lamella si contrappone all altra con una  forza  diversa , una volta deformata è difficile capire se si verifica esattamente il processo inverso ,potresti si provare con un peso ben distribuito , io prima  lascierei asciugare per bene  poi eventualmente si valuta ​ ;)

Un consiglio dai falegnami del gruppo

Inviato: 21/10/2022, 15:00
di adetogni
Mi spiace darti una brutta notizia, ma quando un legno si imbarca difficilmente torna come prima...

Un consiglio dai falegnami del gruppo

Inviato: 21/10/2022, 15:13
di Vincenzo387
grazie per le risposte, speriamo bene, al massimo provo a ad appoggiarci qualcosa che faccia peso

Un consiglio dai falegnami del gruppo

Inviato: 21/10/2022, 16:20
di Gioele
Io ho avuto esperienza di lastre che si sono imbarcate per poi tornare dritte sotto un buon peso.
non so in base a cosa succeda però 

Un consiglio dai falegnami del gruppo

Inviato: 21/10/2022, 18:35
di adetogni

Gioele ha scritto:
21/10/2022, 16:20
Io ho avuto esperienza di lastre che si sono imbarcate per poi tornare dritte sotto un buon peso.
non so in base a cosa succeda però
se c'è un peso sopra e nuova umidità (che poi si asciuga col peso sopra...), forse...

Un consiglio dai falegnami del gruppo

Inviato: 21/10/2022, 22:31
di Maury

Gioele ha scritto:
21/10/2022, 16:20
non so in base a cosa succeda però

...mistero della fede ​​ O:-)

Un consiglio dai falegnami del gruppo

Inviato: 21/10/2022, 22:45
di Vincenzo387
Come la maggior parte delle cose, se una cosa funziona non chiederti il perché

Un consiglio dai falegnami del gruppo

Inviato: 21/10/2022, 23:10
di Maury

Vincenzo387 ha scritto:
21/10/2022, 22:45
una cosa funziona non chiederti il perché

indubbiamente vero !! ​ :-bd
..basta ignorare  la legge di Marphy che  sostiene che 
"le cose lasciate a sé stesse , tenendo ad andare di male in peggio "
%-( ​ ​ :)
 

Aggiunto dopo 47 secondi:
​ ​ :D