Pagina 1 di 2

Gestione primo acquario

Inviato: 21/10/2022, 13:33
di Sandragio1989
Buongiorno a tutti,siamo Giovanni e Sandra,due genitori di 2 bambini.
a settembre abbiamo regalato alla bambina più grande(9anni) un acquario di 26 litri,compreso di luci,filtro e altro.
Lo abbiamo allestito con della sabbia di di reso colore,1 roccia con piante finte.
Dopo aver fatto maturare l'acquario,con il biocondizionatore e i batteri,una settimana fa sono arrivati i pesciolini.
Abbiamo 6 neon 1 coppia di Guppy e due pulitori,uno di fondo e 1 di vetro.
Sto tenendo analizzata l'acqua ,e credo che non vada bene,ma.non so come renderla al meglio.
Vi do i valori:
esame del 16/10:
NO3-(0) NO2-(0.43)GH(5) KH(11)pH(7.9)CO2(4.9)
Esame del 21/10
NO3-(0)NO2-(0.38)GH(1)KH(17)pH(8.1) CO2(4).

Presumo debba cambiare l'acqua.
Quale metto? Rubinetto o acqua di osmosi?
Se devo mettere i batteri,i pesci dovrò toglierli? Se si,per quanto tempo?
I filtro dell'acquario necessità di manutenzione?
Se si,cosa devo fare?.
Scusate se vi sembrano domande stupide,ma sono inesperto e vorremmo prendercene cura al meglio.

Grazie a chi risponderà.

Giovanni e sandra
​​​
 

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
16663521058279133904677103518712.jpg

Gestione primo acquario

Inviato: 21/10/2022, 13:37
di mmarco
Che acqua usi?
È strano un GH così basso e un KH così alto.... 
Ciao 

Gestione primo acquario

Inviato: 21/10/2022, 14:21
di roby70

Sandragio1989 ha scritto:
21/10/2022, 13:35
Abbiamo 6 neon 1 coppia di Guppy e due pulitori,uno di fondo e 1 di vetro.

Prima di pensare all'acqua devo dirti una cosa su i pesci che hai. In 26 litri non ci stanno, sono troppi e soffrono ​ :-??
Comunque l'acquario quanto lo hai fatto maturare prima di mettere i pesci?  te lo chiedo perchè gli NO2- non a 0 non vanno proprio bene e rischi che i pesci muoiano per via dei nitriti.


 

Gestione primo acquario

Inviato: 21/10/2022, 14:22
di Sandragio1989
Mezza acqua del rubinetto e mezza acqua osmosi.
Abbiamo inserito il carbone attivo dopo il primo esame.
Può essere che i valori me li abbia sballati?
l'acquario è maturato per un mese e mezzo

Gestione primo acquario

Inviato: 21/10/2022, 14:42
di Gioele
Il problema non sono tanto i valori in se...
la maturazione va pure bene, ma.
Per tenerla in piedi senza piante servono cambi continui.
I neon, paracheirodon innesi, sono pesci che nuotano tantissimo, di solito non si tengono in vasche più corte di 60/70cm e sei sono pochi, stanno in banchi molto grandi, aggiungi che la vasca è disallestita e loro in natura sono prede, vogliono ripari e barriere visive.

I Guppy, poecilia reticolata, stanno in acque diversissime dai neon, se sono in salute si riproducono tanto che 26L diventano pochi in 3 mesi e una sola femmina con un maschio muore prematuramente di stress​Guppy: lo stalker e se non avviene è perché entro stanno malissimo, anche loro sono prede.

I corydoras, che vi hanno venduto come pulitore da fondo, sono i pesci che hanno piu bisogno di un grande banco, in natura arrivano ad essere centinaia, letteralmente, in vasca meno di 10 si tende a non metterli, inoltre il ghiaino gli crea tagli sui barbigli che si infettano. E non puliscono nulla chiaramente, non si nutrono di feci di altri pesci, e sono carnivori, non gli importa delle alghe
l'ultimo che vi hanno venduto come pulitore da vetro, è un loricaride appartenente alla specie ancistrus dolicopterus oppure, pterygoplichtis pardalis. Sono entrambi erbivori, quindi sì, si nutrono di alghe, e come tutti gli erbivori cagano molto ma molto di più dei carnivori, e mangiano più spesso, se non ha costantemente cibo, muore, se ha cibo, sporca.
La prima specie, ancistrus, diventa troppo grande per quella vasca, passa i 10cm, e vive più di 10 anni, o almeno dovrebbe.
La seconda da adulto si attesta tra un minimo di 30 e un massimo di 50cm, con una aspettativa di vita circa doppia rispetto ad un cane di piccola taglia. O almeno, dovrebbe. Loro sono solitari almeno

Sono tutti pesci che come valori di pH e durezze sono ben poco esigenti, in natura stanno tutti a pH e durezze basse, ma si adattano molto molto bene.
E tutto sommato, a parte Guppy e neon che, se stanno bene, i secondi mordono a morte i primi, potrebbero stare assieme.

Ma potrebbero stare bene in una vasca da 80/100cm con un fondo fine e un rinfoltimento dei pesci da branco, lasciando stare o i Guppy o i neon.

Non sto esagerando, sto andando a ribasso e non di poco, e sono conscio che le specie siano state consigliate, ci siamo passati tutti, io per primo ci ho speso molto di più ottenendo un risultato altrettanto inaccettabile. ma questa è la realtà, al di là di tutto ciò che può sembrare, questa vasca con questi pesci non va e non andrà mai bene. Non può nemmeno avvicinarsi ad un livello accettabile

Gestione primo acquario

Inviato: 21/10/2022, 14:47
di Catia73
Ciao, premesso che non sono io l'esperta ​ ​ :-t
il carbone serve ad assorbire soltanto sostanze chimiche tipo medicinali o altro.
andrebbe  tolto

Se il KH è  piu alto del GH forse c'è  sodio,  e il sodio è  meglio che sia il minimo indispensabile. 

L'ideale è  sempre GH sempre piu alto del KH ( questo giusto x capire, a grandi linee)

Io ti dico la mia: fa un regalone alla bimba e ai pesci , prendi un acquario che abbia misure adatte a farli vivere bene.

Ps il venditore​ :-!!! ,  come al solito fanno, vendono specie che non possono stare assieme ( sia per i valori dell'acqua,  sia per la dimensione della vasca, sia per carattere,  sia per socialità - ecc...) ti ha fatto acquisrare il cosiddetto famoso " fritto misto"
Se avete  posto  e vi piace avere un pezzo
" di natura " in casa  qui possono aiutarti a sistemare questo ...pasticcio  ​ :-??
c'è  da avere pazienza  e consigliarsi sempre con gli esperti

Intanto sarà utili sapere queste info
- analisi dell'acqua- di rubinetto?- usata x la vasca
- che acqua  di osmosi hai preso? Ho il sospetto che se te lha data il tizio che ti ha dato i pesci stiamo apposto​ :(

Utilissimo e direi  il test a reagenti per i nitriti devi farlo ogni giorno, perché  i nitriti sono imprevedibili ( anche se hai fatto la maturazione, ma ti hanno fatto mettere i batteri......) e potresti ritrovarti tutti i pesci morti.

Senza contare che non ci sono piante. Le piante sono il polmone della vasca, sono quelle che permettono ai pesci di vivere ...

► Mostra testo




 

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Ascolta Gioele !

 

Gestione primo acquario

Inviato: 21/10/2022, 14:50
di malu
Gioele ha scritto:
21/10/2022, 14:42
ma questa è la realtà, al di là di tutto ciò che può sembrare, questa vasca con questi pesci non va e non andrà mai bene. Non può nemmeno avvicinarsi ad un livello accettabile
Non che ce ne sia bisogno, ma quoto in pieno :D con i pesci hai veramente esagerato.
Comunque, anche se il buon @Gioele non è sempre d'accordo con me, le vasche piccole sono buone solo per lumache e Caridina.

Gestione primo acquario

Inviato: 21/10/2022, 16:36
di Sandragio1989
Ok tutto chiaro.
ma come cambio l'acqua?
O meglio quale metto?
 

Gestione primo acquario

Inviato: 21/10/2022, 16:59
di roby70

Sandragio1989 ha scritto:
21/10/2022, 14:22
Può essere che i valori me li abbia sballati?

No, il problema sono i troppi pesci e il filtro non regge. Senza piante poi non è possibile gestirlo.

Sandragio1989 ha scritto:
21/10/2022, 14:22
Mezza acqua del rubinetto e mezza acqua osmosi.

Partiamo da una cosa: recupera le analisi del tuo gestore dell'acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme e decidiamo cosa fare.
Un cambio del 20% con sola osmosi però inizierei a farlo.

La cosa che andrebbe comunque fatta quanto prima è trovare a chi dare i pesci che hai adesso e poi si può vedere come riallestirlo per bene per dei pesci che possono starci in quei litri.
 

Aggiunto dopo 10 minuti 29 secondi:

Sandragio1989 ha scritto:
21/10/2022, 16:36
ma come cambio l'acqua?
O meglio quale metto?

Come scritto nel post sopra inizia con un cambio del 20% con osmosi o demineralizzata e poi recupera le analisi della tua acqua di rubinetto per capire com'è.

Ti faccio anche altre tre domande per capire:
- la superficie dell'acqua è smossa? 
- il filtro cosa contiene esattamente?
- che test usi?

E un paio di consigli oltre a quello di togliere appena possibile i pesci:
- togli le cose finte che occupano solo spazio e già è poco
- tieni le luci spente altrimenti ti riempi di alghe non avendo piante
- andrebbe verificato se il fondo è calcareo ma lo vediamo dopo...
 

Gestione primo acquario

Inviato: 21/10/2022, 17:26
di Sandragio1989
Allora,ho recuperato l'analisi dell'acqua del comune.
durezza20,residuo fisso 312, bicarbonato 238,calcio68,cloro 0.1, cloruro 24.5, magnesio 10,nitrato3.5,potassio6.2,sodio 24.5.
La superficie è smossa...come vedete dalle foto,ci sono i sassolini.
Il test che uso sono le strisce 6 per 1 de tetra..
Quando ci hanno venduto l'acquario,hanno messo la spugna grossa,spugna piccola e i cannolicchi.
Aiutatemi per favore