Pagina 1 di 2
Consiglio cory per 90 L netti
Inviato: 22/10/2022, 13:13
di Corax
Ciao a tutti!
Ho allestito un nuovo acquario circa di 90 litri netti (80x35x35). L'idea è di sostituire il mio vecchio acquario di 60 litri passando i paracheirodon simulans e le amandae alla nuova vasca, quindi acqua tenerissima e acidificata con foglie e pignette di ontano.
Vi metto in allegato la foto per farvi un'idea.
Volevo inserire un gruppetto di cory sul fondo, perché adoro vederli girare a grufolare tutto il giorno, ma sono indecisissima sulla specie, vi prego, aiutatemi
L'acquario ha fondo di sabbia extrafine quindi per loro non dovrebbe essere un problema.
Mi piacciono molto i panda (e ho forse trovato un allevatore privato nella mia zona), ma ho paura che siano un pò grandini...pareri?
Ho i cory pigmeus in un altro acquario ma sono poco grufolini per i miei gusti

però è un gruppo di 6, magari se ne prendo tanti fanno "più effetto". In contemporanea non voglio però eccedere troppo con il numero di pesci
Grazie in anticipo!
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
Ed ecco la foto
Consiglio cory per 90 L netti
Inviato: 22/10/2022, 13:18
di Gioele
Corax ha scritto: ↑22/10/2022, 13:13
Mi piacciono molto i panda
Stavo per consigliarti loro prima di leggere che ci stavi già pensando.
Francamente mi sembrano la specie perfetta

Corax ha scritto: ↑22/10/2022, 13:13
In contemporanea non voglio però eccedere troppo con il numero di pesci
Secondo me i panda in 80cm ne metti 20 e fai una figata
La vasca è oggettivamente bella
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Non esagero, con i pesci giusti ha un potenziale per essere presa come esempio
Consiglio cory per 90 L netti
Inviato: 22/10/2022, 13:54
di Matias
Bella vasca, e pure secondo me i panda sono perfetti, tra i corydoras che vivono prettamente sul fondo sono tra i più piccoli

Consiglio cory per 90 L netti
Inviato: 22/10/2022, 16:30
di Corax
Gioele ha scritto: ↑22/10/2022, 13:19
La vasca è oggettivamente bella
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Non esagero, con i pesci giusti ha un potenziale per essere presa come esempio
Mamma mia, grazie mille!

è tutto merito di bazzicare per il forum da 2 anni! Ci sono ancora tante cose che vorrei fare, in particolare mettere qualche galleggiante come la libnobium o la pistia e qualche altra pianta emersa, se avete consigli sparate pure
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Gioele ha scritto: ↑22/10/2022, 13:19
Secondo me i panda in 80cm ne metti 20 e fai una figata
Dite di partire direttamente con un gruppetto così folto oppure sono pesci che si riproducono facilmente?
Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Guardavo anche gli habrosus ma nella mia zona sono introvabili e nella mia provincia non arrivano i corrieri per il vivo

Consiglio cory per 90 L netti
Inviato: 22/10/2022, 16:39
di Gioele
Corax ha scritto: ↑22/10/2022, 16:34
Dite di partire direttamente con un gruppetto così folto oppure sono pesci che si riproducono facilmente?
Dico gruppo folto che se si riproduce bene sennò sono tanti da subito.
In teoria non sono difficili da fare riprodurre la spesso ho visto pesci tenuti bene non riprodursi e tenuti in maniera orribile farlo quindi...
Consiglio cory per 90 L netti
Inviato: 22/10/2022, 16:57
di emanuele14
Gioele ha scritto: ↑22/10/2022, 13:19
Corax ha scritto: ↑22/10/2022, 13:13
In contemporanea non voglio però eccedere troppo con il numero di pesci
Secondo me i panda in 80cm ne metti 20 e fai una figata
Straquoto!!!
Poi forse sarò un po' nazista, ma non metterei mai i Cory sotto i 20 esemplari, 15 è proprio il minimo. 20 panda fai uno spettacolo davvero speciale.
Unica riserva con i panda, assicurati di avere acqua ben ossigenata (valuta aeratore) e fai in modo che almeno al di fuori dell'estate la temperatura sia sotto i 25 gradi o comunque non oltre.
Consiglio cory per 90 L netti
Inviato: 22/10/2022, 17:50
di malu
Gioele ha scritto: ↑22/10/2022, 16:39
In teoria non sono difficili da fare riprodurre
Quoto, li ho tenuti per 10 anni e si sono sempre riprodotti..... Nel mio caso meno male che sono partito con pochi esemplari (però la vasca era più piccola della tua).
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Farei qualche "grottina" con i sassi.... I miei (anche gli aeneus) le adoravano.
Consiglio cory per 90 L netti
Inviato: 22/10/2022, 20:19
di Corax
emanuele14 ha scritto: ↑22/10/2022, 16:57
20 esemplari, 15 è proprio il minimo
ahahahahahah si fa la quota d'urto!
Se mi dite che non sono troppo stipati io ce li metto più che volentieri
emanuele14 ha scritto: ↑22/10/2022, 16:57
assicurati di avere acqua ben ossigenata (valuta aeratore) e fai in modo che almeno al di fuori dell'estate la temperatura sia sotto i 25 gradi
Ho un bel filtro esterno che smuove vicino alla superficie e spostare un pò la bocchetta non è un problema.
l'acquario lo tengo tra i 23 e 24 gradi e visto che si trova in una zona della casa fresca non l'ha mai visto salire più su dei 27° in estate...
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
malu ha scritto: ↑22/10/2022, 17:54
Nel mio caso meno male che sono partito con pochi esemplari (però la vasca era più piccola della tua).
In che volume li hai tenuti?
malu ha scritto: ↑22/10/2022, 17:54
Farei qualche "grottina" con i sassi.... I miei (anche gli aeneus) le adoravano.
Consiglio cory per 90 L netti
Inviato: 22/10/2022, 20:52
di emanuele14
malu ha scritto: ↑22/10/2022, 17:54
Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Farei qualche "grottina" con i sassi.... I miei (anche gli aeneus) le adoravano.
Quoto!
Consiglio cory per 90 L netti
Inviato: 22/10/2022, 20:55
di malu
Corax ha scritto: ↑22/10/2022, 20:23
In che volume li hai tenuti?
vasca da 60cm, quando sono diventati troppi li ho trasferiti in un 80cm