Pagina 1 di 4
Disegnamo la nostra composizione
Inviato: 23/10/2022, 14:41
di Vinjazz
Buon pomeriggio a tutti

È da un po' che guardo diversi layout di acquascape davvero belli e guardando qui e là le forme sono abbastanza ricorrenti e quasi sempre ricadono in geometrie semplici e legate alla composizione fotografica,
Detto ció pomeriggio ho preso in mano la BIC e insieme ai bimbi abbiamo cercato di disegnare le forme piú ricorrenti
In linea di massima ancore ne ho un po' da disegnare ma intanto posto queste 4
Sarebbe bello se qualcun'altro si unisse anche solo condividendo schizzi, pensieri bozze in modo da avere spunto per eventuali nuovi allestimenti
Disegnamo la nostra composizione
Inviato: 23/10/2022, 16:46
di Pasqualerre
Seguissimo
Disegnamo la nostra composizione
Inviato: 23/10/2022, 17:21
di malu
È tutto un gioco di prospettiva, senso della profondità e sezione aurea.... Non per me ovviamente, che non ne osservo una di queste regole

Disegnamo la nostra composizione
Inviato: 23/10/2022, 17:30
di Vinjazz
malu ha scritto: ↑23/10/2022, 17:21
È tutto un gioco di prospettiva
È a volte anche il c..o di azzeccarla

Disegnamo la nostra composizione
Inviato: 23/10/2022, 17:53
di Claudio80
Vinjazz ha scritto: ↑23/10/2022, 14:41
eventuali nuovi allestimenti
Noi ci dedichiamo a eventuale nuova fauna

IMG_20221023_174540_3315717096255820773.jpg
Piuttosto perché non stilare una piccola lista di consigli per aquascapers alle prime armi in sezione Allestimento (o meglio ancora in Proponi un tuo articolo)?

Disegnamo la nostra composizione
Inviato: 23/10/2022, 18:14
di GSCAPEAQUA
Vinjazz ha scritto: ↑23/10/2022, 14:41
È da un po' che guardo diversi layout di acquascape davvero belli e guardando qui e là le forme sono abbastanza ricorrenti e quasi sempre ricadono in geometrie semplici e legate alla composizione fotografica,
Semplicità=bellezza
Infatti se guardi gli aquascape di IAPLC sono tutti simili ed ogni anno le vasche vincitrici non portano grandi differenze tra di loro.
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
malu ha scritto: ↑23/10/2022, 17:21
È tutto un gioco di prospettiva, senso della profondità e sezione aurea....
Nah
Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Claudio80 ha scritto: ↑23/10/2022, 17:53
aquascapers
Non penso funzionerà perché ormai tutti fanno come vogliono (e vincono pure).
Disegnamo la nostra composizione
Inviato: 23/10/2022, 18:30
di Vinjazz
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑23/10/2022, 18:17
Semplicità=bellezza
Semplice da vedere non vuol dire semplice da fare, questo post é per chi vorrebbe un attimo studiare il layout e non per chi si confronta con le vasche DELL'IAPLC. Anche le linee di tadao ando son semplici (di certo non é zaha hadid) eppure valle a replicare
Sarebbe bello argomentare gli altri due punti, non credo che vasche piatte siano così attraenti soprattutto se fatte da un neofita, idem per il punto sotto un conto é andare fuori dagli schemi conoscendoli, un altro é andare a casaccio

Comunque ripeto questo post non é per andare ai concorsi, ma per magari ragionare un attimo sulla composizione e trovare ispirazione
Disegnamo la nostra composizione
Inviato: 23/10/2022, 18:31
di Claudio80
GSCAPEAQUA ha scritto: ↑23/10/2022, 18:17
ormai tutti fanno come vogliono
Infatti mi sono espresso male

più che parlare di aquascaping (materia che non conosco e che nemmeno mi interessa più di tanto) mi riferivo al condividere qualche "trucchetto" per aiutare il neofita ad allestire una vasca un minimo armoniosa e con le giuste proporzioni, la giusta prospettiva, ecc...
Disegnamo la nostra composizione
Inviato: 23/10/2022, 18:40
di GSCAPEAQUA
Claudio80 ha scritto: ↑23/10/2022, 18:31
per aiutare il neofita ad allestire una vasca un minimo armoniosa e con le giuste proporzioni, la giusta prospettiva, ecc...
C’è un sito web detto “Scape it” che aiuta a progettare l’allestimento, lo trovo molto utile e sicuramente piacerà a molti
Disegnamo la nostra composizione
Inviato: 23/10/2022, 18:43
di Vinjazz
Claudio80 ha scritto: ↑23/10/2022, 17:53
alle prime armi in sezione Allestimento (o meglio ancora in Proponi
Comunque qualche altro disegnino ho in mente di farlo, poi se son rose fioriranno

almeno quella sulla regola dei terzi e uno sulla sezione aurea di sicuro, poi la mano é quel che é ma almeno non é soggetta a copyright

nel caso vogliamo cambiare la sezione chiedo aiuto a @
Monica