Chimica generale e inorganica
Inviato: 25/10/2022, 9:12
Buongiorno, posseggo un acquario di 60 litri, con betta splendens e 7 rasbore
l'acquario:
i valori della rete idrica:
Come si può notare dalla mia rete idrica dovrei avere un KH alto da farmi venire i calcoli ai reni, acqua durissimo (confermate?).
per questo motivo al riempimento dell'acquario, siccome doveva ospitare betta e compagnia, ho riempito con 90% di osmotica e 10% di rubinetto
(Acquario avviato da quasi 1 anno)
ieri decido di leggere un po di articoli in quanto penso proprio di avere dei problemi di comprensione con il KH e GH, e arrivo ad una conclusione
Il KH è la misura dei carbonati e bicarbonati di TUTTI i sali (Magnesio, calcio, potassio, sale)
Il GH è la misura dei soli sali di calcio e magnesio (quindi carbonati bicarbonati di mg ca, cloruro solfati sempre di mg e ca)
Ci troviamo con questi due concetti base?
Ora arriva il bello
Considerando che il KH si definisce come alcalinita totale, significa che un KH alto ha una grande quantità di carbonati e bicarbonati, quindi suggerirebbe un pH basico...
misuro i test
pH 8
KH 2
GH 3
Perché se ho un KH bassissimo ho un pH basico? Non dovrei avere un KH alto per un pH alto?
Come se avessi un'acqua tenera e basica
Considerate che mi triggero con la chimica, quindi vi prego siate buoni
l'acquario:
i valori della rete idrica:
Come si può notare dalla mia rete idrica dovrei avere un KH alto da farmi venire i calcoli ai reni, acqua durissimo (confermate?).
per questo motivo al riempimento dell'acquario, siccome doveva ospitare betta e compagnia, ho riempito con 90% di osmotica e 10% di rubinetto
(Acquario avviato da quasi 1 anno)
ieri decido di leggere un po di articoli in quanto penso proprio di avere dei problemi di comprensione con il KH e GH, e arrivo ad una conclusione
Il KH è la misura dei carbonati e bicarbonati di TUTTI i sali (Magnesio, calcio, potassio, sale)
Il GH è la misura dei soli sali di calcio e magnesio (quindi carbonati bicarbonati di mg ca, cloruro solfati sempre di mg e ca)
Ci troviamo con questi due concetti base?
Ora arriva il bello
Considerando che il KH si definisce come alcalinita totale, significa che un KH alto ha una grande quantità di carbonati e bicarbonati, quindi suggerirebbe un pH basico...
misuro i test
pH 8
KH 2
GH 3
Perché se ho un KH bassissimo ho un pH basico? Non dovrei avere un KH alto per un pH alto?
Come se avessi un'acqua tenera e basica
Considerate che mi triggero con la chimica, quindi vi prego siate buoni