Pagina 1 di 2

Problemi con linophyla sessiliflora.

Inviato: 25/10/2022, 10:06
di Andrea281970
Salve sono nuovo del gruppo.Ho problemi con linophyla sessiliflora.  Acquari 240 l
La punta è  diventata bianca 1 mese dopo 2 eventi in acquario. 
1 ho cambiato i neon perché ormai esausti 2 da 39 watt.1 aquastar 1 grolux entrambi sylvania
2 mi si è  rotta sonda phccametro e interrotta CO2 per un mese.Ora somministra CO2  240re su 24
pH sotto il 7 nitriti assenti nitrati 0.25 KH 4 GH 8 concime con pmdd da ben 4 anni senza problemi.cambio acqua una volta la settimana 80lChissa cosa passa essere successo sembra che non fa fotosintesi
 

Aggiunto dopo 38 secondi:
20221025_095817.jpg

Aggiunto dopo 20 secondi:
20221025_095830.jpg

Problemi con linophyla sessiliflora.

Inviato: 25/10/2022, 13:34
di Platyno75

Andrea281970 ha scritto:
25/10/2022, 10:07
problemi.cambio acqua una volta la settimana

Perché?

Potresti fare una foto delle cime dall'alto senza coperchio?

Problemi con linophyla sessiliflora.

Inviato: 25/10/2022, 15:28
di Minimo
Uauh.. bellissima.
se capisci come ci sei riuscito lo voglio sapere 

Problemi con linophyla sessiliflora.

Inviato: 25/10/2022, 16:00
di Andrea281970
Più di così non riesco

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
20221025_155834.jpg

Problemi con linophyla sessiliflora.

Inviato: 25/10/2022, 16:46
di bass
Troppo facile scrivere ferro e micro è @Platyno75 ?😃

Problemi con linophyla sessiliflora.

Inviato: 25/10/2022, 16:54
di marko66

Andrea281970 ha scritto:
25/10/2022, 10:07
ho cambiato i neon perché ormai esausti 2 da 39 watt.1 aquastar 1 grolux entrambi sylvania

Tutti e due insieme?Rimessi nella stessa posizione o invertiti? 

Problemi con linophyla sessiliflora.

Inviato: 25/10/2022, 17:27
di Andrea281970
Si ma ho acquari da 25 anni e una cosa del genere non è  mai successo.Si che non si finisce mai di imparare.Il ferro è  bresente ho fatto il test e i microelementi ci sono forse anche abbondanti.
Sarà  la pianta che ha risentito di qualcosa boh.

Problemi con linophyla sessiliflora.

Inviato: 26/10/2022, 0:26
di marko66

Andrea281970 ha scritto:
25/10/2022, 17:27
Si ma ho acquari da 25 anni e una cosa del genere non è  mai successo.Si che non si finisce mai di imparare

Io da qualcuno in piu',ed in effetti hai ragione.​ :-bd
Andrea281970 ha scritto:
25/10/2022, 17:27
Sarà  la pianta che ha risentito di qualcosa boh.

Sicuramente,pero' per capirlo si puo' solo andare per esclusione eliminando man mano le possibili cause.

Problemi con linophyla sessiliflora.

Inviato: 26/10/2022, 9:29
di Andrea281970
Iniziando da cosa?

Problemi con linophyla sessiliflora.

Inviato: 26/10/2022, 12:41
di marko66

Andrea281970 ha scritto:
26/10/2022, 9:29
Iniziando da cosa?

Dalla luce se leggi sopra....