Pagina 1 di 1

PO43- e SIO2 al massimo

Inviato: 25/10/2022, 22:34
di ciannz
Ciao,
nonostante sia 1 mese che cambio acqua con osmosi, i due valori in oggetto non si abbassano di una virgola.
KH: 4/5
GH:  7
pH 6-7,6: 7,5NH4: 0
NO2-: 0
NO3-: 3
SIO2: >6
PO43-: >1,8


Domani metto nel filtro un anti-silicato e anti-fosfati fino a quando riesco a farli tornare ai valori corretti.
Le diatomee prosperano.

Poi levo subito la calza dal filtro?
Ci sono in generale contro indicazioni?

grazie a tutti!

PO43- e SIO2 al massimo

Inviato: 26/10/2022, 8:18
di Catia73
Ciao!
1 bisognerebbe sapere che acqua/e hai usato per riempire la vasca, da quest/e si possono capire molte cose
2 la osmosi dove la prendi? La fai tu, la acquisti? Misurale la conducibilità,  da lì  vedi se è  osmotica.  Più basso il valore meglio è , tipo: 5-10.  25 gia è  troppo, è  da demineralizzata.

3 hai fertilizzato con qualcosa?

Oppure c'è  qualcosa che contiene silicati. Qualche puetra..?

Comunque la vasca è  neonata, ci sono sempre diatomee in quella fase.
la mia era piena poi sparite.

 
► Mostra testo

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Per il resto io non so dirti, passerà  qualcuno ad aiutarti

:-h

PO43- e SIO2 al massimo

Inviato: 26/10/2022, 10:51
di cicerchia80

Catia73 ha scritto:
26/10/2022, 8:19
Per il resto io non so dirti, passerà  qualcuno ad

eh hai detto tutto.... Aspettiamo le risposte

PO43- e SIO2 al massimo

Inviato: 26/10/2022, 11:57
di ciannz
avviamento 25 agosto, 100% acqua di rubinetto:
avevo Kh12 e GH13

ho effettuato cambi di 15 litri alla volta di osmotizzata (Kh0, Gh0, non so purtroppo la conducibilità) arrivando ieri l'altro a:
KH:4
GH:6

no CO2

fertilizzato a colonna 1 volta a settimana con un all in one, dose senza CO2

le pietre messe solo dragon stone, già verificate dal produttore non contenenti silicati

grazie molte

PO43- e SIO2 al massimo

Inviato: 26/10/2022, 14:35
di Catia73

ciannz ha scritto:
26/10/2022, 11:57
100% acqua di rubinetto

a questo punto vai a prendere le analisi chimico-fisiche che hai in bolletta ( le mie le trovo online) e postale 

Bisogna cominciare da lì,  capire  da che  acqua sei partito. Magari ha silicati alti..

Lacqua osmotizzata invece la fai tu?
I valori KH e GH chi li ha misurati? 
Il punto è  che si legge nei topic di negozianti che vendono acqua normale x osmotica o che hanno comunque KH e GH non a 0.


ciannz ha scritto:
26/10/2022, 11:57
dragon stone, già verificate dal produttore

eheh, mi dispiace dirtelo ma  mai fidarsi. Io stessa sono la prova provata...: ho acquisrsto una sabbia spacciata x inerte e mi sta dando molti problemi nonostante lavata 70 volte. Purtroppo mi son fidata della dicitura " inerte" e non lho testata.

 

Aggiunto dopo 8 minuti 3 secondi:
Posta anche etichetta dello all-in-one

PO43- e SIO2 al massimo

Inviato: 26/10/2022, 15:56
di Andreami
Humm i silicati fai bene a toglierli, anche se non per forza ti possono creare problemi con alghe, ma assieme a qualche valore sballato si.
piuttosto che cambiare acqua e fare nuove miscele io ti consiglierei di aggiungere qualche galleggiante o Egeria buttata in vasca ad assorbire un po' di nutrienti in maniera veloce e poi toglierla nel caso. 

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Ah sì, la calza inseriscila, lasciala agire.... Ci vorrà un po' ad assorbire tutti i silicati, anche mesi magari, poi la togli e richiudi tutto.