Pagina 1 di 10

Divieto importazione specie catturate in natura

Inviato: 28/10/2022, 15:30
di Fiamma
È uscita la lista positiva, cioè quella delle sole specie di cui è ancora permessa la cattura in natura e l'importazione, trattasi di sole 6 specie, 5 pesci e un nudibranchio
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/s ... orni=false

Divieto importazione specie catturate in natura

Inviato: 28/10/2022, 16:16
di riccardo269
ciao Fiamma,
a vedere al volo non credo si sia limitata la possibilità di detenzione a quelle 6 specie.
il fatto è che la legislazione è un casino.

questo di seguito l'articolo del DM a cui segue l'allegato di cui parli:

Art. 1

Oggetto e ambito di applicazione

1. E' adottato l'elenco degli animali da compagnia appartenenti
alle specie selvatiche esotiche che possono essere prelevati dal loro
ambiente naturale al fine della detenzione, commercializzazione e
importazione, in deroga al divieto di cui all'art. 3, comma 1, del
decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 135
.
2. L'elenco di cui al comma 1 e' riportato nell'allegato 1, che
costituisce parte integrante del presente decreto.
3. Ai fini del presente decreto si applicano le definizioni di cui
all'art. 1 del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 135.


il DECRETO LEGISLATIVO 5 agosto 2022 , n. 135
all'Art. 5, titolato "Elenco delle specie di animali da compagnia" dice:
1. In deroga al divieto di cui all’articolo 3, comma 1,
la detenzione
, la commercializzazione e l’importazione
di animali di specie selvatiche ed esotiche come animali
da compagnia è consentita unicamente per esemplari
delle specie individuate con decreto del Ministro della
salute, da redigersi secondo principi di ragionevolezza e
proporzionalità, di concerto con il Ministro della transizione
ecologica e sentito l’Istituto Superiore per la Protezione
e la Ricerca Ambientale, da adottare entro trenta
giorni dalla data di entrata in vigore del presente decreto,
tra quelle elencate nell’Allegato I del regolamento (UE)
2016/429. Decorso inutilmente il termine di trenta giorni
previsto per l’adozione del decreto di cui al primo periodo,
è consentita la detenzione, la commercializzazione e
l’importazione di animali di specie selvatiche ed esotiche
da compagnia di cui all’Allegato I del regolamento (UE)
2016/429


L'allegato 1 del citato regolamento UE è questo:

ALLEGATO I SPECIE DI ANIMALI DA COMPAGNIA
PARTE A Cani (Canis lupus familiaris) Gatti (Felis silvestris catus) Furetti (Mustela putorius furo)
PARTE B Invertebrati (eccetto api, molluschi appartenenti al Phylum Mollusca e crostacei appartenenti al Subphylum Crustacea)
Animali acquatici ornamentali Anfibi Rettili Volatili: esemplari di specie avicole diverse da polli, tacchini, faraone, oche, anatre, quaglie, piccioni, fagiani, pernici e ratiti (Ratitae).
Mammiferi: roditori e conigli diversi da quelli destinati alla produzione alimentare.

Da tutto ciò io capisco che hanno espressamente permesso la detenzione di quelle 6 specie ma che in mancanza d'altro, tutte le altre specie nei nostri acquari ancora non sono vietate.
(poi certo, la maniera in cui si scrivono le normative ti fa passar la voglia di vivere :)

Divieto importazione specie catturate in natura

Inviato: 28/10/2022, 17:59
di bitless
OOps! non avevo visto che @Fiamma mi aveva preceduto ​ :-s


riccardo269 ha scritto:
28/10/2022, 16:16
tutte le altre specie nei nostri acquari ancora non sono vietate
pare proprio così

riccardo269 ha scritto:
28/10/2022, 16:16
poi certo, la maniera in cui si scrivono le normative ti fa passar la voglia di vivere
la mia impressione è che abbiano messo lì 6 animali
"token" solo per fare la lista, e poi aggiornarla per
bene fra 5 anni

riporto la stessa citazione che ho messo nell'altro thread:

"Restano impregiudicati tutti gli altri divieti di detenzione, in particolare
quelli dettati dall’articolo 4 del Dl.vo 135/2022, riguardanti le specie
pericolose per la salute, l'incolumità pubblica o per la biodiversità.
Queste specie saranno elencate con apposito decreto interministeriale
entro il mese di marzo del 2023."
[ANMVI]



 

Divieto importazione specie catturate in natura

Inviato: 28/10/2022, 19:23
di Fiamma

riccardo269 ha scritto:
28/10/2022, 16:16
tutto ciò io capisco che hanno espressamente permesso la detenzione di quelle 6 specie ma che in mancanza d'altro, tutte le altre specie nei nostri acquari ancora non sono vietate.

queste 6 sono le uniche specie che da oggi possono essere ancora catturate in natura e importate, e quindi ovviamente vendute e detenute.Tutte le altre specie NON  POSSONO essere più di cattura ma solo di allevamento.Seguirà la lista negativa, ovvero quella delle specie che non possono neanche più essere vendute o detenute, anche se di allevamento, perché invasive/ a rischio zoonosi ecc.Per chi già le detiene, bisognerà segnalarlo come con le Trachemys e si potranno comunque tenere vita natural durante gli esemplari, ma non riprodurre nè cedere nè liberare.

Divieto importazione specie catturate in natura

Inviato: 28/10/2022, 21:18
di Fiamma

bitless ha scritto:
28/10/2022, 17:59
pare proprio così

vedi sopra

Divieto importazione specie catturate in natura

Inviato: 28/10/2022, 22:04
di riccardo269
va beh Fiamma, io ho citato norme e come le interpreto, potrò sbagliare.
invidio la tua sicurezza nel dare un'interpretazione univoca.
magari metti qualche norma anche tu, seno' è tipo un assioma

Divieto importazione specie catturate in natura

Inviato: 28/10/2022, 22:38
di cicerchia80

Fiamma ha scritto:
28/10/2022, 19:23
queste 6 sono le uniche specie che da oggi possono essere ancora catturate in natura e importate

ma sei sicura? 
A quanto ne so, queste vanno aggiunte a tutti quegli animali di affezione che non recano rischi per l'uomo, e i pesci tropicali sono giá stati esclusi 

Divieto importazione specie catturate in natura

Inviato: 28/10/2022, 22:54
di bitless

cicerchia80 ha scritto:
28/10/2022, 22:38
ma sei sicura?
credo abbia ragione...​
cicerchia80 ha scritto:
28/10/2022, 22:38
i pesci tropicali sono giá stati esclusi
quelli "non di cattura"

 

Divieto importazione specie catturate in natura

Inviato: 28/10/2022, 23:00
di Fiamma

riccardo269 ha scritto:
28/10/2022, 22:04
magari metti qualche norma anche tu, seno' è tipo un assioma
A me sembrano abbastanza chiare le norme citate da te.A noi cambia poco o niente, eccetto per chi vuole specie di cattura.

cicerchia80 ha scritto:
28/10/2022, 22:38
ma sei sicura?

https://www.fnovi.it/node/50033
Credo come fonte sia abbastanza attendibile

Divieto importazione specie catturate in natura

Inviato: 29/10/2022, 8:37
di Bradcar
Il principio generale che vale per tutto dice : ciò che non è espressamente vietato è consentito .
la norma non dice che sono le uniche specie consentite ma quella lista rappresenta semplicemente una deroga al divieto di cui al dlgs. 
Inoltre questa lista negativa ad ora è solo un fantasma ​
5D738392-73CF-41A0-9D16-62F5B2729BAA.jpeg

In più le Hawaii stanno riaprendo alle importazioni in Europa di pesci di cattura come i flavescens che prima del divieto - imposto dalle Hawaii per consentire un ripopolamento - costavano in negozio circa 50€ durante il divieto sono arrivati anche a 500€ .