Pagina 1 di 2
Polline d'api... Perché no? E se Si perché non lo sapevo?
Inviato: 28/10/2022, 17:40
di SimoneAst88
Allora... Io uso il polline come integratore per sfamare i miei isopodi ... Ho provato a darne qualche granulo in una vasca con sole planurbarius e non se lo sono fatte ripetere due volte a eliminarlo.
la domanda è... Può, visto l'altissimo contenuto di vitamine e proteine, essere somministrato una tantum ai cari pesci? Soprattutto mi chiedo se può avere un'utilità per i Betta (son sempre di parte).

Polline d'api... Perché no? E se Si perché non lo sapevo?
Inviato: 28/10/2022, 17:53
di bitless
beh... perché no?
in fondo il prezzo è allineato ai normali mangimi
Polline d'api... Perché no? E se Si perché non lo sapevo?
Inviato: 28/10/2022, 19:14
di SimoneAst88
bitless ha scritto: ↑28/10/2022, 17:53
beh... perché no?
in fondo il prezzo è allineato ai normali mangimi
si ecco e oltretutto è davvero strapieno di nutrienti, proporzialmente il contenuto proteico è assurdo... Diciamo che sulla carta non vedo cointrindicazioni nell'utilizzo saltuario ma aspetto gli esperti
Polline d'api... Perché no? E se Si perché non lo sapevo?
Inviato: 28/10/2022, 20:02
di sp19
Metteresti gli ingredienti e le % dei vari componenti?

Polline d'api... Perché no? E se Si perché non lo sapevo?
Inviato: 28/10/2022, 20:04
di cicerchia80
SimoneAst88 ha scritto: ↑28/10/2022, 19:14
ma aspetto gli esperti
bagarozzo è un veterinario

come va il progetto con le api?
Polline d'api... Perché no? E se Si perché non lo sapevo?
Inviato: 28/10/2022, 20:41
di SimoneAst88
cicerchia80 ha scritto: ↑28/10/2022, 20:04
SimoneAst88 ha scritto: ↑28/10/2022, 19:14
ma aspetto gli esperti
bagarozzo è un veterinario

come va il progetto con le api?
nooo bagarozzo scusa... Ma vabbè era per dire
Sono quasi commosso che te ne ricordi, la B-Home 0 è andata abbastanza bene, ho apportato dopo il primo esperimento un paio di modifiche al progetto. Poi mi sono dovuto spostare a Torino e qua verosimilmente mi viene difficile ma aspetto l'occasione giusta per farlo ripartire
Sp19 sto cercando una scheda tecnica, la. Posto appena la trovo
Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
Eccola, chiaramente sono in proporzione variabile rispetto a cosa le api hanno foraggiato... Che il contenuto in rame e/o sodio sia troppo elevato?

Polline d'api... Perché no? E se Si perché non lo sapevo?
Inviato: 28/10/2022, 22:59
di bitless
stavo pensando: non è che nei granuli
di polline ci sia anche la propoli, vero?
Polline d'api... Perché no? E se Si perché non lo sapevo?
Inviato: 28/10/2022, 23:08
di SimoneAst88
Tecnicamente non dovrebbe. La propoli è trasportata alla stessa maniera ma è un prodotto che le api raccolgono è stipano prevalentemente in estate raccogliendo resina dalle gemme di alcune Piante e viene raccolto all'interno dell'alveare. Il polline è un prodotto legato alla fase fertile dei fiori quindi viene raccolto nei periodi di fioritura delle piante... Insomma diciamo che non dovrebbe essercene a regola
Polline d'api... Perché no? E se Si perché non lo sapevo?
Inviato: 28/10/2022, 23:22
di Catia73
Io ogni tanto lo do ai pesci, dopo aver letto questo ..
http://www.apiterapia.it/prodotti/polli ... %2C%20rame)%2C
Polline d'api... Perché no? E se Si perché non lo sapevo?
Inviato: 28/10/2022, 23:30
di SimoneAst88
e direi che sono tutti vivi quindi posso provare
