Coltivazione di alghe..
- Alelix
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 07/10/22, 20:24
-
Profilo Completo
Coltivazione di alghe..
Buongiorno a tutti, sono Alessandro. Mi sono già presentato in un'altra sezione del forum. Sono un neofita ed ho un acquario da 80 litri avviato circa un mese e mezzo fa. Ho un evidente problema di alghe che non riesco a risolvere da solo. Ho filamento e, polverosa sui vetri, a pelliccia e probabilmente cianobatteri. L' Acquario aveva in dotazione un LED da 10000 k 660 lumen a cui ho affiancato un tubo oase da 6500 k da 1650 lumen. Da qualche giorno ho staccato il tubo da 660 lumen sospettando che non fosse adatto. Ho un impianto CO2 e fertilizzo col pmdd. I miei valori attuali sono:
pH 6.8
KH 4
GH 7
NO3- 12 mg/l
PO43- 2 mg/l ( penso, uso il test jbl ed il colore è un po' più scuro di 1.8)
Ferro 0.05
Conducibilità ora segna 420 ma ieri 540! Ho ordinato la soluzione di taratura perché mi sembra impossibile una differenza del genere. Come posso fare?
Grazie mille
pH 6.8
KH 4
GH 7
NO3- 12 mg/l
PO43- 2 mg/l ( penso, uso il test jbl ed il colore è un po' più scuro di 1.8)
Ferro 0.05
Conducibilità ora segna 420 ma ieri 540! Ho ordinato la soluzione di taratura perché mi sembra impossibile una differenza del genere. Come posso fare?
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23814
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Coltivazione di alghe..
se parliamo di luce bianca emessa da LED, generalmente quelle adatte hanno temperatura colore di circa 6400° Kelvin.
Direi che hai fatto bene a spegnere quelle da 10000° K

Ora però sei a circa 20 lumen litro e potrebbero essere pochi per le piante. Se puoi io sostituirei quello spento con un altro da 6500° K.
Per aiutare i titolari di sezione ad aiutarti:
- che piante hai?
- quante ore di luce dai?
L'abbassamento è elevato da un giorno all'altro


per ipotizzare possa essere un errore strumentale o meno credo aiuti sapere , oltre che piante hai, se hai fertilizzato in qualche modo nei giorni subito precedenti a questo calo repentino.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Alelix
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 07/10/22, 20:24
-
Profilo Completo
Coltivazione di alghe..
Ho delle limnophila e hygrophila. Qualche criptico Rina e microsorum. Il foto periodo è di 8 ore. L'altro giorno avevo i fosfati a zero ed i Nitrati a 2 ho aggiunto 6 mg K e 0,2 di P. Ieri ho aggiunto 0.5 di olio elementi che non davo da quasi venti giorni e 0.5 di ferro e la conducibilità è crollata in questo modo.
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Ovviamente intendevo oligo, non olio.. Dannato correttore
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Ovviamente intendevo oligo, non olio.. Dannato correttore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Coltivazione di alghe..
Ciao, dopo la taratura capiamo la reale conducibilità. Con quale acqua hai riempito la vasca? Comunque c.e. o 420 o 540 con i valori che hai indicato denotano a mio parere un potenziale eccesso di potassio, quanto ne hai dato fin ora? Non sarebbe la causa delle alghe ma un disturbo per l'assorbimento di altri elementi.
La vasca è giovane e immatura, bisogna andarci piano con la fertilizzazione e sicuramente la luce da 10000K ha favorito alcune alghe.
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Hai testato quel fondo? Sicuro che non sia calcareo?
Ciao, dopo la taratura capiamo la reale conducibilità. Con quale acqua hai riempito la vasca? Comunque c.e. o 420 o 540 con i valori che hai indicato denotano a mio parere un potenziale eccesso di potassio, quanto ne hai dato fin ora? Non sarebbe la causa delle alghe ma un disturbo per l'assorbimento di altri elementi.
La vasca è giovane e immatura, bisogna andarci piano con la fertilizzazione e sicuramente la luce da 10000K ha favorito alcune alghe.
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Hai testato quel fondo? Sicuro che non sia calcareo?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Alelix
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 07/10/22, 20:24
-
Profilo Completo
Coltivazione di alghe..
L'acquario è riempito con acqua di rubinetto tagliata con osmosi. Appena riesco vado a prendere l'acido muriatico e provo a testare il fondo anche se "ufficialmente" è fondo inerte specifico per acquari. Per il potassio potrebbe essere, uso la soluzione 13-46 per integrare soprattutto i nitrati perché mi sembrava d'aver capito che un eccesso di potassio non fosse pericoloso. L'hygrophila sta producendo radici avventizie, non so se si vede dalle foto, che io interpreto come mancanza di azoto. Sbaglio? O manifesta mancanza di azoto perché è bloccata dal potassio?
Ho un LED oase da 1650 lumen adesso, devo prenderne un altro uguale?
Grazie mille
Ho un LED oase da 1650 lumen adesso, devo prenderne un altro uguale?
Grazie mille
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7944
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Coltivazione di alghe..
Io lo prenderei uguale in modo da avere omogeneità di spettro… per il resto usi CO2? Il
pH quant’è?
pH quant’è?
- Alelix
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 07/10/22, 20:24
-
Profilo Completo
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Coltivazione di alghe..
Mai usare il nitrato di potassio per governare i nitrati, strada apparentemente semplice ma controproducente. L'eccesso di potassio si può manifestare come sua carenza e può limitare l'assorbimento del magnesio e del calcio.
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
L'azoto si integra con prodotti specifici.
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Inerte non è detto che significhi non calcareo per il produttore.... Tra l'altro senza erogare CO2 possiamo usare abbastanza serenamente fondi e arredi calcarei (se non dobbiamo acidificare ovviamente). Consigliato visto che eroghi CO2, qui sul forum è capitato di beccare fondi calcarei nonostante fossero blasonati e venduti come assolutamente non calcarei...
Mai usare il nitrato di potassio per governare i nitrati, strada apparentemente semplice ma controproducente. L'eccesso di potassio si può manifestare come sua carenza e può limitare l'assorbimento del magnesio e del calcio.
Aggiunto dopo 3 minuti 29 secondi:
L'azoto si integra con prodotti specifici.
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
Inerte non è detto che significhi non calcareo per il produttore.... Tra l'altro senza erogare CO2 possiamo usare abbastanza serenamente fondi e arredi calcarei (se non dobbiamo acidificare ovviamente). Consigliato visto che eroghi CO2, qui sul forum è capitato di beccare fondi calcarei nonostante fossero blasonati e venduti come assolutamente non calcarei...
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Alelix
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 07/10/22, 20:24
-
Profilo Completo
Coltivazione di alghe..
H testato una manciata di ghiaino con l' acido muriatico, non emette nemmeno una bollicina. Ho dentro una roccia arcobaleno che non posso testare, sapete se può essere calcarea?
Intanto che aspetto la soluzione di taratura per il conduttivimetro e il neon aggiuntivo ho fatto un giro di test, questi sono i risultati:
KH 4
GH 7
NO3- 5
PO43- 1.2
Fe 0.05
Se la roccia rilascia carbonato dovrebbe alzarsi il KH giusto?
Intanto che aspetto la soluzione di taratura per il conduttivimetro e il neon aggiuntivo ho fatto un giro di test, questi sono i risultati:
KH 4
GH 7
NO3- 5
PO43- 1.2
Fe 0.05
Se la roccia rilascia carbonato dovrebbe alzarsi il KH giusto?
Posted with AF APP
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Coltivazione di alghe..
Gradualmente
Gradualmente
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Chi c’è in linea
Visitano il forum: chigos e 6 ospiti