Pagina 1 di 1
					
				Alternativa al Cifo Fosforo?
				Inviato: 01/11/2022, 19:03
				di Giova
				Salve a tutti ragazzi, nel fertilizzare i peperoncini oggi mi sono reso conto che da anni uso un prodotto che integra fosforo e non ho mai controllato se potesse essere impiegato in acquario, ebbene leggendo la composizione ho visto che è molto simile al Cifo Fosforo se non per le %. Contiene anche questo K2O e P2O5. Che dite, valido sostituto? 
Aggiunto dopo     3 minuti 55 secondi:
Poi magari se qualcuno sa se il "basso tenore di cloro" possa creare problemi o sia risolvibile chiuderemmo il cerchio 
 
			 
			
					
				Alternativa al Cifo Fosforo?
				Inviato: 03/11/2022, 5:31
				di Marta
				Scusa @
Giova  ma il prodotto è in polvere o liquido?
perché se liquido, non vedo l'indicazione del volume (in ml).
Quello e il peso, sono importanti per capirne la densità. Così da capire che dosaggio fare.
Ad occhio e croce però direi che potrebbe anche andare.
Non far caso alla dicitura "a basso contenuto di coloro".
 
			
					
				Alternativa al Cifo Fosforo?
				Inviato: 03/11/2022, 7:35
				di Giova
				
Marta ha scritto: ↑03/11/2022, 5:31
è in polvere o liquido?
 
Liquido 
Marta ha scritto: ↑03/11/2022, 5:31
non vedo l'indicazione del volume (in ml).
 
Magari faccio qualche ricerca e posto se trovo qualcosa 
 
			
					
				Alternativa al Cifo Fosforo?
				Inviato: 11/11/2022, 10:13
				di Giova
				@
Marta  perdona il ritardo, sono riuscito solo a scrivere. Allora si parla di una densità di 1,4 kg/m3. In che quantità può essere utilizzato a questo punto? 
 
			
					
				Alternativa al Cifo Fosforo?
				Inviato: 12/11/2022, 14:56
				di Marta
				Buongiorno @
Giova  
Allora, se la densità è 1,4 è molto simile al cifo fosforo. 

Non lo userei in vasche piccole, però. 
 
Mi spiego: in 100 lt 0,1 ml (che è davvero poco) porterebbe i fosfati a 0,6 mg/l mentre il potassio lo aumenterebbe di 0,2 mg/l.
Quindi, se hai una vasca grande ok, si potrebbe tentare, ma in vasche piccole direi di no.
 
Ovviamente con una siringa da insulina, in modo da calibrare bene. 
 
Il vantaggio è che, non avendo azoto in nessuna forma, non dovrebbero esserci rischi di NO
2-.
Ma meglio non esagerare ugualmente.
 
			
					
				Alternativa al Cifo Fosforo?
				Inviato: 12/11/2022, 14:58
				di Giova
				Grazie @
Marta, con le tue indicazioni spero possa tornare utile a qualcuno