stick NPK
Inviato: 02/11/2022, 13:00
Buongiorno …
Vi espongo un piccolo dubbio, e prima di fare malanni volevo sentire un po di pareri.
Ho un acquario 200 L ( 180 circa netti ) decisamente piantumato,fondo fertile, luce a volontà e CO2. Fertilizzo con PMDD, non ho mai integrato il fosforo se non mettendo uno stick ( uno ogni 2 mesi ) NPK nel vano pompa. Per non avere carenze ( crescita lenta alternanthere con foglie accartocciate … e foglie bucherellate nelle polysperme ) ho trovato l’equilibrio fertilizzando ad intervalli di 10 giorni ( non sono rigido nel calendario ) con i prodotti del PMDD ( il magnesio solo quando uso acqua demineralizzata ) con queste dosi:
30 ml nitrato di potassio
5ml rinverdente ( … e non si formano alghe sul vetro )
5 ml di ferro potenziato ( solo nel caso in cui i germogli delle ludwigie siano “pallidi”… cosa abbastanza frequente)
I valori dell’acqua sono nella norma eccetto i nitrati che sono altini ( intorno i 50 mg/l)
pH 7
KH 5
GH 7
NO2- 0
Fosfati e conducibilità mai misurati.
La vasca è popolata da una 20 di micropesci ( cardinali ..rasbore …) 3 P. scalare + 1 botia pagliaccio che sembrano godere di ottima salute.
Fatto il quadro della situazione …veniamo al dubbio:
Uso gli stick solo nel momento in cui interro una talea o una nuova pianta ( escluse le sessiliflore e le anubie ) ma visto che saranno passati 6 mesi dall’ultima volta che li ho usati credo sia arrivato il momento di interrare qualche frammento.
Ora il quantitativo di stick che andrei ad interrare ( anche se spezzati ad un terzo … visto il numero di piante), mi lascia un po perplesso.
Secondo voi mettere allo stesso tempo 4-5 stick può risultare eccessivo ?
N.B.
Il calcolatore mi fornisce un valore di nitriti proibitivo … ma fa il calcolo totale …non tiene presente i lunghi tempi di rilascio
Allego foto ... così si capisce di cosa si sta parlando
Vi espongo un piccolo dubbio, e prima di fare malanni volevo sentire un po di pareri.
Ho un acquario 200 L ( 180 circa netti ) decisamente piantumato,fondo fertile, luce a volontà e CO2. Fertilizzo con PMDD, non ho mai integrato il fosforo se non mettendo uno stick ( uno ogni 2 mesi ) NPK nel vano pompa. Per non avere carenze ( crescita lenta alternanthere con foglie accartocciate … e foglie bucherellate nelle polysperme ) ho trovato l’equilibrio fertilizzando ad intervalli di 10 giorni ( non sono rigido nel calendario ) con i prodotti del PMDD ( il magnesio solo quando uso acqua demineralizzata ) con queste dosi:
30 ml nitrato di potassio
5ml rinverdente ( … e non si formano alghe sul vetro )
5 ml di ferro potenziato ( solo nel caso in cui i germogli delle ludwigie siano “pallidi”… cosa abbastanza frequente)
I valori dell’acqua sono nella norma eccetto i nitrati che sono altini ( intorno i 50 mg/l)
pH 7
KH 5
GH 7
NO2- 0
Fosfati e conducibilità mai misurati.
La vasca è popolata da una 20 di micropesci ( cardinali ..rasbore …) 3 P. scalare + 1 botia pagliaccio che sembrano godere di ottima salute.
Fatto il quadro della situazione …veniamo al dubbio:
Uso gli stick solo nel momento in cui interro una talea o una nuova pianta ( escluse le sessiliflore e le anubie ) ma visto che saranno passati 6 mesi dall’ultima volta che li ho usati credo sia arrivato il momento di interrare qualche frammento.
Ora il quantitativo di stick che andrei ad interrare ( anche se spezzati ad un terzo … visto il numero di piante), mi lascia un po perplesso.
Secondo voi mettere allo stesso tempo 4-5 stick può risultare eccessivo ?
N.B.
Il calcolatore mi fornisce un valore di nitriti proibitivo … ma fa il calcolo totale …non tiene presente i lunghi tempi di rilascio
Allego foto ... così si capisce di cosa si sta parlando