Forse è la volta buona: primo mini acquario 40x24 senza filtro
Inviato: 03/11/2022, 22:27
Buonasera a tutti!
Avendo dovuto accantonare, spero temporaneamente, i progetti dello scorso anno (ma i vostri consigli non sono andati perduti, ho tutti gli appunti e i materiali gelosamente conservati in attesa di tempi migliori...), riparto in quarta con una vasca di dimensioni più contenute. Si tratta di una vaschetta cinese 40x24x25cm, senza filtro, che andrà ad ospitare un Betta.
Come fondo ho scelto Askoll pure Sand River, l'hard scape sarà affidato a dei legni di quercia, che al momento, nonostante siano a bagno da un giorno e mezzo e abbiano subito due bolliture, galleggiano meglio di una paperella. La flora di partenza conta un Microsorum pteropus 'Windeløv', una Cryptocorne beckettii 'Petchii', dell'Hippuris vulgaris e del Ceratophyllum (se smette di piovere e riesco a pescarli dalla vasca dei carassi) e Salvinia natans come galleggiante.
Da totale ignorante, vi chiedo un mano per le questioni prettamente pratiche:
1- prima di inserire la sabbia, devo lavarla?
2- come va piantata la Cryptocorne?
3- come si posiziona il riscaldatore? Nel senso: io lo metterei nella parte posteriore della vasca appoggiato sul fondo in orizzontale. È un problema se tocca il fondo o il vetro o i legni? C'è qualche precauzione da prendere per non provocare danni agli arredi o al pesce?
Avendo dovuto accantonare, spero temporaneamente, i progetti dello scorso anno (ma i vostri consigli non sono andati perduti, ho tutti gli appunti e i materiali gelosamente conservati in attesa di tempi migliori...), riparto in quarta con una vasca di dimensioni più contenute. Si tratta di una vaschetta cinese 40x24x25cm, senza filtro, che andrà ad ospitare un Betta.
Come fondo ho scelto Askoll pure Sand River, l'hard scape sarà affidato a dei legni di quercia, che al momento, nonostante siano a bagno da un giorno e mezzo e abbiano subito due bolliture, galleggiano meglio di una paperella. La flora di partenza conta un Microsorum pteropus 'Windeløv', una Cryptocorne beckettii 'Petchii', dell'Hippuris vulgaris e del Ceratophyllum (se smette di piovere e riesco a pescarli dalla vasca dei carassi) e Salvinia natans come galleggiante.
Da totale ignorante, vi chiedo un mano per le questioni prettamente pratiche:
1- prima di inserire la sabbia, devo lavarla?
2- come va piantata la Cryptocorne?
3- come si posiziona il riscaldatore? Nel senso: io lo metterei nella parte posteriore della vasca appoggiato sul fondo in orizzontale. È un problema se tocca il fondo o il vetro o i legni? C'è qualche precauzione da prendere per non provocare danni agli arredi o al pesce?