Pagina 1 di 1
Identificare microfauna
Inviato: 05/11/2022, 17:17
di riccardoerre
Buon pomeriggio,
mi aiutereste per favore ad identificare questa microfauna? E capire se può danneggiare le lumache più piccole.
Vi ringrazio molto
https://ibb.co/gVCd2FT
Riccardo
Identificare microfauna
Inviato: 06/11/2022, 8:02
di Pinny
Per allegare le foto, devi fare allegati, aggiungi file, lo trovi in basso

Identificare microfauna
Inviato: 06/11/2022, 11:34
di riccardoerre
grazie!
Mi è parso qualche volta di vederli muovere minimamente ma probabilmente è stata solo un impressione
99306DD9-A8FD-46A1-BC61-45CDCBFEB90F.jpeg
Identificare microfauna
Inviato: 06/11/2022, 13:31
di bitless
hai una Neritina in vasca?
Identificare microfauna
Inviato: 06/11/2022, 18:07
di riccardoerre
Si, avute diverse negli anni
Identificare microfauna
Inviato: 06/11/2022, 18:10
di bitless
riccardoerre ha scritto: ↑06/11/2022, 18:07
Si, avute diverse negli anni
allora sono uova fossili di Neritina
Identificare microfauna
Inviato: 06/11/2022, 18:12
di riccardoerre
Hmm ma è possibile? Chiedo perché li trovo anche su altri gasteropodi
Ti ringrazio per l'input.
Ad ogni modo, basta non siano dannosi/e
Identificare microfauna
Inviato: 06/11/2022, 18:15
di bitless
in che senso? vedi queste formazioni sui nicchi
di altre chiocciole?
Identificare microfauna
Inviato: 06/11/2022, 18:17
di riccardoerre
Si! Però le ho cercate sul web dopo la tua risposta ed effettivamente vedo foto di altre lumache con su le uova! Sono loro va, hai ragione!
Identificare microfauna
Inviato: 06/11/2022, 18:27
di bitless
lieto di esserti stato d'aiuto
