Pagina 1 di 2

inserimento, crescita echinodorus.....

Inviato: 13/11/2015, 17:38
di raffaella150
allora, forse è sfuggito in altro thread ma mi interessava una cosa.....

l'echinodorus viene un mostro e oke.....ma quanto tempo ci mette piu o meno? 1 mese 1 anno?

visto che io non ho filtro e dipendo in toto dalle piante, 2 echino, uno per parte in un'area di 40x40 non purifica chissà che, e per quante piante possa mettere altrove rischio una non ottimale purificazione dell'acqua, quindi avevo sto dubbio:

*metto un echino singolo per parte, ben posizionato (e magari anche circondato da una barriera di contenimento in plastica diametro 40) riempio il vuoto tutto intorno all'echino con piante che poco per volta verranno uccise dalla pianta in crescita sia x allelopatia che per soffocamento

*metto piu piante di echino tutte attaccate insieme, 2/3 insieme in mazzo.....che crescendo si fonderebbero insieme

come funziona in sti casi? xke con l'iris ho messo 4 piante insieme a ruota, e poi col tempo si son fuse insieme.

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Inviato: 13/11/2015, 21:58
di GiuseppeA
Per la velocità di crescita dipende delle condizioni che trova. Se sono favorevoli cresce abbastanza velocemente altrimenti rimane lento.

Io, più per gusti che per un vero motivo di crescita, metterei uno da una parte e uno dall'altra.

Poi per "pulire" l'acqua altre piante rapide.

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Inviato: 13/11/2015, 23:25
di projo
Considera che in 4 mesi un E. Ozelot nel mio RIO ha raddoppiato le dimensioni. Io mi limiterei a massimo 2 Echinodorus uno per lato e al centro qualche pianta a stelo. Sopra gli Echino metterei qualche galleggiante per rallentarli un po'. Non prendere dei cultivar, perchè (es. Ozelot) non cresce emerso.

Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Inviato: 13/11/2015, 23:38
di raffaella150
X il tipo di echinodorus so già cosa mettere, su suggerimento di Rox metto 2 grandiflorus, ma capirete che purificare 200litri solo con le accessorie (egeria polysperma tuberculatum furcata + palustri varie) un substrato di terra e cocco concimati . ....beh poi così Easy non è. ....cmq con substrato di terra dovrebbe crescere rapido , no? Xke deve cresce un pelo spiccio......

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Inviato: 14/11/2015, 0:40
di projo
Tranquilla... stai per mettere un mostro in casa!

Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Inviato: 16/11/2015, 12:27
di Rox
raffaella150 ha scritto:con substrato di terra dovrebbe crescere rapido , no?
Proprio per quello, non è una pianta da fitodepurazione.
Si alimenta dal terreno, non dall'acqua.

In acquario gli Echinodorus si introducono soprattutto per motivi estetici, oppure per favorire la riproduzione di pesci che depongono su foglie larghe; ma questo non vale per il grandiflorus, visto che le foglie emergono.

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Inviato: 16/11/2015, 13:11
di raffaella150
quindi uno e stop.
la fitodepurazione la lasciamo alle palustri, chlorophito, spathilfillum, dracena & co e alle sommerse.....

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Inviato: 16/11/2015, 18:17
di lucazio00
raffaella150 ha scritto:l'echinodorus viene un mostro e oke.....ma quanto tempo ci mette piu o meno? 1 mese 1 anno?
Diciamo che da un mese a massimo un anno ti diventa come Hulk!

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Inviato: 16/11/2015, 18:31
di raffaella150
buono :-bd mi piace la robbba grande :ymdevil:

Re: inserimento, crescita echinodorus.....

Inviato: 16/11/2015, 18:35
di lucazio00
Prova il macrophyllus