Pagina 1 di 3
Ameca splendens
Inviato: 12/11/2022, 20:57
di Paky
Hola!
Il mio acquario principale, dopo la riparazione, è ancora senza pesci Avrei la possibilità di popolarlo con dei Ameca splendens, pesce messicano ormai scomparso in natura, che vive solo grazie all'acquariofilia.
Mi dicono essere facile da gestire. Qualcuno qui lo ha mai avuto??
Ameca splendens
Inviato: 14/11/2022, 20:34
di cicerchia80
Pikachu evoco te!!!
Cioè @
Necton
Ameca splendens
Inviato: 14/11/2022, 21:26
di malu
Paky ha scritto: ↑12/11/2022, 20:57
ormai scomparso in natura
Avevo letto che è si in pericolo di estinzione, ma ne sono stati trovati esemplari in altre zone
Paky ha scritto: ↑12/11/2022, 20:57
Mi dicono essere facile da gestire
In monospecifico si può gestire.
Ameca splendens
Inviato: 15/11/2022, 9:38
di Gioele
manco sapevo cosa fosse.
da quel che leggo sembra molto semplice, ho dubbi su come reperirlo
Ameca splendens
Inviato: 15/11/2022, 15:47
di Paky
Gioele ha scritto: ↑15/11/2022, 9:38
ho dubbi su come reperirlo
come dicevo in un altro post, faccio parte di un club di acquariofilia. Al club abbiamo una grossa vasca dedicata ai
Ameca splendens (il club partecipa a una iniziativa per la riproduzione di questo pesce); siccome ne abbiamo tantissimi, posso portarmene a casa un po' senza problema.
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
(la vasca del club)
20221022_162943_6954867482368112502.jpg
Ameca splendens
Inviato: 15/11/2022, 23:01
di Necton
Ameca splendens non è estinta in natura, ma come tutti i Goodeidi è una specie a rischio.
Personalmente non le ho mai allevate, ma il loro mantenimento non dovrebbe discostarsi di molto rispetto ad altre specie del genere.
I punti fondamentali per il loro allevamento (che valgono un pò per tutti i Goodeidi) sono vasche sufficientemente capienti (le femmine se non ricordo male raggiungono i 12 cm), ottimo filtraggio, acqua molto pulita (cambi settimanali corposi), e temperature estive non particolarmente elevate con possibilità di "riposo" invernale.
Qualche alghetta verde da brucare in vasca è sempre gradita.
Per ulteriori approfondimenti sulla specie (e sulle altre) consiglio una lettura della scheda apposita sul sito del GWG (Goodeid Working Group) :
Ameca splendens
Inviato: 16/11/2022, 9:52
di Paky
Necton ha scritto: ↑15/11/2022, 23:01
ottimo filtraggio, acqua molto pulita (cambi settimanali corposi)
ok, allora non fa per me!

la mia vasca è senza filtro, e faccio cambi solo sotto tortura!
Ameca splendens
Inviato: 16/11/2022, 10:02
di malu
Paky ha scritto: ↑16/11/2022, 9:52
ok, allora non fa per me!
Non è detto..... Se hai una buona fitodepurazione, ti basta una pompa di movimento o un filtro ad aria per avere una buona ossigenazione e, per conto mio, li potresti tenere tranquillamente.
Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Per i cambi non c'è problema... Se i valori sono a posto e c'è un buon movimento li puoi anche evitare.
Ameca splendens
Inviato: 16/11/2022, 10:29
di Gioele
Paky ha scritto: ↑16/11/2022, 9:52
ok, allora non fa per me! la mia vasca è senza filtro, e faccio cambi solo sotto tortura!
bah sai, è pieno di situazioni così.
la mia ragazza sta tenendo un "DIFFICILISSIMO TETRAODON MIURUS CHE RICHIEDE UN MEGA FILTROGGIO E CAMBI GIORNALIERI ALRIMENTI SCHIOPPA" in un senza filtro allestito in due giorni che da febbraio ha visto un cambio causa trasloco con una singola pianta di monstera come fitodepurazione.
su "the puffer forum" lo indicano come molto soggetto a infezioni della pelle e consigliano sifonatura del fondo bisettimanale e cambi cadenzati del 30%, l'admin in firma ha la frase "water change, water change, water change! the solution to pollution is diluition!"
il nostro caro e arancionissimo loki è quintuplicato se ne sbatte le pinne dell'acqua, unica cosa che ha avuto? un parassita branchiale comune nei pesci di cattura, lo ha sconfitto da solo da piccolo
Ameca splendens
Inviato: 16/11/2022, 11:12
di malu
Gioele ha scritto: ↑16/11/2022, 10:29
water change! the solution to pollution is diluition!"
Ma sai, loro hanno a che fare solo con puffer...... Vero è che sporcano molto anche a causa del cibo, ma non è detto che i cambi siano l'unica soluzione.