Sia per l'acqua che per il fondo
	Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
	
		
		
		
			- 
				
								Richard							
 
- Messaggi:  164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia viva
- Flora: Caulerpa racemosa, Caulerpa lentillifera
- Fauna: Gobiodon okinawe, 2 rhodactis, 3 discosoma
- Altre informazioni: Filtro a zainetto esterno, riscaldatore 50 watt, 8 kg di rocce.
- Secondo Acquario: Bettario 15 litri con betta femmina
 Bettario 20 litri con betta maschio
- 
    Grazie inviati:
    30 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Richard » 15/11/2022, 8:53
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti, da circa una settimana ho iniziato a fertilizzare il 12 litri, ho notato un innalzamento dei nitriti (sempre inferiore a 1, questo sabato erano 0,4 dopo il fertilizzante mentre ieri era 0,1 prima di mettere il fertilizzante), potrebbe essere che le piante facciano ancora fatica ad assorbire tutto? 
L’acquario è partito da tre settimane ed è senza filtro, per fertilizzare sto usando il dennerle per caridina (non ricordo bene cosa contenga di preciso però) visto che scade tra un anno e non volevo buttarlo  

  consigliano un dosaggio di una goccia per 10litri al giorno, nel caso potrei abbasarla a 1 goccia ogni due giorni e vedere se cambia qualcosa?
	
	
			Shrimp is life, shrimp is love…
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Richard
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 15/11/2022, 11:11
			
			
			
			
			Fai anche una goccia a settimana. 
I litri sono pochi....
Se metti una foto, sicuramente avrai aiuto più efficace. 
Ciao 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Richard							
 
- Messaggi:  164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia viva
- Flora: Caulerpa racemosa, Caulerpa lentillifera
- Fauna: Gobiodon okinawe, 2 rhodactis, 3 discosoma
- Altre informazioni: Filtro a zainetto esterno, riscaldatore 50 watt, 8 kg di rocce.
- Secondo Acquario: Bettario 15 litri con betta femmina
 Bettario 20 litri con betta maschio
- 
    Grazie inviati:
    30 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Richard » 15/11/2022, 17:58
			
			
			
			
			
mmarco ha scritto: ↑15/11/2022, 11:11
Se metti una foto
 
D7927933-C77C-4781-B469-486CB26D59CF.jpeg
 
53F7032E-3C67-4DF4-862C-9C47E6BE7018.jpeg
0B5FE219-2D8A-4590-81CA-2940B4ACA04D.jpeg
A parte la vesicularia che ha messo nuovi “rametti” e la salvinia che in una settimana si è moltiplicata, la rotala vedo che ci sta mettendo un po’ di più quando invece mi aspettavo fosse la più veloce.
 
Lasciate perdere quel ghiaietto azzurro che è in linea col bagno, luogo dove son riuscito a creare un piccolo angolo per la vaschetta  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			Shrimp is life, shrimp is love…
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Richard
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 15/11/2022, 18:08
			
			
			
			
			
Richard ha scritto: ↑15/11/2022, 8:53
sto usando il dennerle per caridina (non ricordo bene cosa contenga di preciso però) visto che scade tra un anno e non volevo buttarlo   consigliano u
 
Dalle indicazioni del prodotto: 
dennerle.JPG
Quindi non dovrebbe essere lui ad alzare gli NO
2-. probabilmente contiene solo micro ma se gli NO
2- si alzano c'è  qualche cosa da vedere, sarebbe utile recuperare la composizione esatta.
Aggiunto dopo      44 secondi:
A parte la cavolata che non provoca le alghe perchè privo di nitrati e fosfati  

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  roby70  per il messaggio (totale 2):
- Certcertsin (15/11/2022, 18:09) • Richard (15/11/2022, 21:36)
 
	 
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Richard							
 
- Messaggi:  164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia viva
- Flora: Caulerpa racemosa, Caulerpa lentillifera
- Fauna: Gobiodon okinawe, 2 rhodactis, 3 discosoma
- Altre informazioni: Filtro a zainetto esterno, riscaldatore 50 watt, 8 kg di rocce.
- Secondo Acquario: Bettario 15 litri con betta femmina
 Bettario 20 litri con betta maschio
- 
    Grazie inviati:
    30 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Richard » 15/11/2022, 18:27
			
			
			
			
			
roby70 ha scritto: ↑15/11/2022, 18:09
se gli NO
2- si alzano c'è  qualche cosa da vedere
 
Può essere che la vasca stia maturando? E che essendo in concomitanza con la fertilizzazione io stia attribuendo al povero dennerle colpe che non ha?  

	
	
			Shrimp is life, shrimp is love…
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Richard
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 15/11/2022, 19:36
			
			
			
			
			
Richard ha scritto: ↑15/11/2022, 17:58
luogo dove son riuscito a creare un piccolo angolo per la vaschetta 
 
 
 Aggiunto dopo      53 secondi:
Aggiunto dopo      53 secondi:
Richard ha scritto: ↑15/11/2022, 18:27
roby70 ha scritto: ↑15/11/2022, 18:09
se gli NO
2- si alzano c'è qualche cosa da vedere
 
Può essere che la vasca stia maturando? E che essendo in concomitanza con la fertilizzazione io stia attribuendo al povero dennerle colpe che non ha?  
 
 
Può essere.... 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Richard							
 
- Messaggi:  164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia viva
- Flora: Caulerpa racemosa, Caulerpa lentillifera
- Fauna: Gobiodon okinawe, 2 rhodactis, 3 discosoma
- Altre informazioni: Filtro a zainetto esterno, riscaldatore 50 watt, 8 kg di rocce.
- Secondo Acquario: Bettario 15 litri con betta femmina
 Bettario 20 litri con betta maschio
- 
    Grazie inviati:
    30 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Richard » 16/11/2022, 12:16
			
			
			
			
			Stamattina i nitriti stavano a 0,05, fino alla prossima settimana non fertilizzo più e vedo se quando rimetto una goccia mi si rialzano i nitriti e nel caso cercherò di andare più a fondo su cosa contiene (di preciso)  

	
	
			Shrimp is life, shrimp is love…
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Richard
 
	
		
		
		
			- 
				
								Certcertsin							
  
- Messaggi:  17446
- Messaggi: 17446
- Ringraziato: 3276 
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
- 
    Grazie inviati:
    3128 
- 
    Grazie ricevuti:
    3276 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Certcertsin » 16/11/2022, 12:25
			
			
			
			
			
Richard ha scritto: ↑15/11/2022, 8:53
L’acquario è partito da tre settimane ed
 
Solitamente il picco di nitriti si osserva proprio in quel periodo.
Ciclo dell'azoto in acquario
I batteri in acquario
Aggiunto dopo     1 minuto 4 secondi:
Solitamente si inizia a fertilizzare (se serve ) almeno a maturazione ultimata.
Aggiunto dopo     2 minuti 56 secondi:
Richard ha scritto: ↑16/11/2022, 12:16
nel caso cercherò di andare più a fondo su cosa contiene
 
Io approfondirei in ogni caso non è il massimo dare alle piante concimi a caso.
La vasca è pure poco più di una caraffa quindi è molto semplice sbagliare.
	
	
			Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Certcertsin
 
	
		
		
		
			- 
				
								Richard							
 
- Messaggi:  164
- Messaggi: 164
- Ringraziato: 8 
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia viva
- Flora: Caulerpa racemosa, Caulerpa lentillifera
- Fauna: Gobiodon okinawe, 2 rhodactis, 3 discosoma
- Altre informazioni: Filtro a zainetto esterno, riscaldatore 50 watt, 8 kg di rocce.
- Secondo Acquario: Bettario 15 litri con betta femmina
 Bettario 20 litri con betta maschio
- 
    Grazie inviati:
    30 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Richard » 16/11/2022, 12:49
			
			
			
			
			
Certcertsin ha scritto: ↑16/11/2022, 12:29
Io approfondirei in ogni caso
 
Ho cercato per diversi siti e ho trovato questo:
 
Nano Daily Fertilizer:
K fertilizer solution 0.3 for fertilizing ornamental plants in aquaria
0.3% K
2O water-soluble potassium oxide.
Trace nutrients: 0.006% B boron; 0.0002% Co cobalt; 0.0007% Cu copper; 0.092% Fe iron; 0.001% Li lithium; 0.091% MgO magnesium oxide; 0.036% Mn manganese; 0.004% Mo molybdenum; 0.0002% Ni nickel; 0.0005% Va vanadium; 0.0007% Zn zinc; HEDTA; DTPA; EDTA; NTA
Visto che lo consigliavano per caridinai a basso litraggio pensavo potesse andare bene (poi adesso vedendo le quantità il dubbio mi viene  

 )
	
	
			Shrimp is life, shrimp is love…
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Richard
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44247
- Messaggi: 44247
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 16/11/2022, 20:17
			
			
			
			
			Il potassio potrebbe essere nitrato di potassio e quindi essere lui ad alzare gli NO2- ma devo verificare una cosa.. vediamo comunque con la prova che hai detto cosa succede 
Aggiunto dopo     36 minuti 41 secondi:
Non dovrebbe essere nitrato di potassio perché altrimenti sarebbe indicato anche azoto che non c’è quindi non penso sia lui la causa ma come detto aspettiamo la prova.
In generale comunque può non essere sufficiente per fertilizzare perché manca appunto azoto e fosfati oltre forse al potassio che è poco
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti