Pagina 1 di 1

Dosi pmdd in 35 litri

Inviato: 15/11/2015, 10:59
di Dani85
Ciao,
vorrei la conferma riguardo le quantità dei vari elementi del pmdd per il mio 35 litri.
Al momento ho usato il pmdd 2 volte (cubo avviato da poco più di un mese) nei seguenti dosaggi:
-rinverdente 1 ml
-magnesio 3 ml la prima volta, 1 ml l'ultima
-potassio 1 ml

Il ferro non l'ho ancora dosato, visto che un pò è presente nel rinverdente, e avendo Caridina Multidentata non volevo dosare sia rinverdente che ferro chelato lo stesso giorno.
Che ne pensate? Come vi muovereste voi?
Tnx!

Re: Dosi pmdd in 35 litri

Inviato: 15/11/2015, 11:23
di ersergio
Dani85 ha scritto:Ciao,
vorrei la conferma riguardo le quantità dei vari elementi del pmdd per il mio 35 litri.
Al momento ho usato il pmdd 2 volte (cubo avviato da poco più di un mese) nei seguenti dosaggi:
-rinverdente 1 ml
-magnesio 3 ml la prima volta, 1 ml l'ultima
-potassio 1 ml

Il ferro non l'ho ancora dosato, visto che un pò è presente nel rinverdente, e avendo Caridina Multidentata non volevo dosare sia rinverdente che ferro chelato lo stesso giorno.
Che ne pensate? Come vi muovereste voi?
Tnx!
A quanto sei arrivato col fotoperiodo?

Di getto direi che avrei messo ,solo come dose iniziale, un po' più di potassio...
e forse avrei dosato anche un po' di ferro con quelle bestiacce che ti ritrovi in vasca...
...ma forse con Caridina, hai fatto bene così...osserva pero' attentamente le piante...
Di LED non ci capisco un tubo, ma se quei 7 watt sono sufficientemente potenti con erogazione di CO2, dubito che il ferro del rinverdente ti possa bastare...
Dani ,guarda settimanalmente, come reagiscono le rapide...sono loro che devi studiare;
sono loro che ti segnaleranno eventuali carenze ;)
Ad esempio guarda la crescita di Limnophila ed Hygrophila polysperma, da loro avrai ottime indicazioni sul potassio stesso;
se non sufficiente ,la prima crescerà con stelo sottile, internodi distanti e "caccerà" radici avventizie prima ancora di arrivare in superficie, la seconda, mostrerà dei buchi sulle foglie basali...
Come hai un attimo posta i valori in tuo possesso ;)

Re: Dosi pmdd in 35 litri

Inviato: 15/11/2015, 12:52
di Dani85
Ok posterò i valori appena posso.
Cmq non erogo CO2 e con il fotoperiodo sono entrato da ieri nelle 6 ore e mezza.

Re: Dosi pmdd in 35 litri

Inviato: 15/11/2015, 12:59
di ersergio
Dani85 ha scritto:Ok posterò i valori appena posso.
Cmq non erogo CO2 e con il fotoperiodo sono entrato da ieri nelle 6 ore e mezza.
Ti ho confuso con un altro utente ~x( ~x(
Comunque le tue galleggianti la CO2 la prendono dall'atmosfera... quindi non cambia molto nella loro richiesta di nutrienti, indipendentemente dall'erogazione artificiale... :)
:-h

Re: Dosi pmdd in 35 litri

Inviato: 15/11/2015, 17:55
di Dani85
ersergio ha scritto:se non sufficiente ,la prima crescerà con stelo sottile, internodi distanti e "caccerà" radici avventizie prima ancora di arrivare in superficie, la seconda, mostrerà dei buchi sulle foglie basali...
e infatti per quanto riguarda la Limnophila è propio così, la Hygro credo sia ancora presto per dirlo visto che è dentro da giovedì.
Il ferro invece va bene anche lui 1 ml?

Dosi pmdd in 35 litri

Inviato: 15/11/2015, 18:18
di cuttlebone
Dani85 ha scritto: Il ferro invece va bene anche lui 1 ml?
Con le Caridina dovresti procurarti del ferro chelato con EDDHA, per essere sicuro che non precipiti nel fondo diventando pericoloso per loro [emoji6]
Per il dosaggio, sii cauto comunque.

Re: Dosi pmdd in 35 litri

Inviato: 15/11/2015, 18:31
di Dani85
cuttlebone ha scritto:
Dani85 ha scritto: Il ferro invece va bene anche lui 1 ml?
Con le Caridina dovresti procurarti del ferro chelato con EDDHA, per essere sicuro che non precipiti nel fondo diventando pericoloso per loro [emoji6]
Per il dosaggio, sii cauto comunque.
Sisi Ale ho il ferro chelato liquido della Cifo, non è EDDHA ma TDPA.
Dici sia troppo 1 ml? Vado con 0,5 e vediamo come va?

Re: Dosi pmdd in 35 litri

Inviato: 15/11/2015, 18:35
di cuttlebone
DTPA [emoji6]
Precipita poco sopra la neutralità...ecco perché ti suggerivo l'EDDHA[emoji6]

Re: Dosi pmdd in 35 litri

Inviato: 15/11/2015, 22:52
di ersergio
Dani85 ha scritto:
ersergio ha scritto:se non sufficiente ,la prima crescerà con stelo sottile, internodi distanti e "caccerà" radici avventizie prima ancora di arrivare in superficie, la seconda, mostrerà dei buchi sulle foglie basali...
e infatti per quanto riguarda la Limnophila è propio così, la Hygro credo sia ancora presto per dirlo visto che è dentro da giovedì.
Il ferro invece va bene anche lui 1 ml?
Forse la mia sensazione sul potassio ,non è poi così sbagliata...
Il suo dosaggio iniziale , è volutamente abbondante , perchè la nostra acqua di rete ,ne è sempre carente...
Occhio anche a quello che ti ha detto giustamente Cuttle sul DTPA...
Guarda questa tabella
Immagine