Strani filamenti in maturazione
Inviato: 22/11/2022, 16:17
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum e neofita dell'acquariofilia spero di non aver sbagliato sezione.
Ho da poco allestito un acquario da 50 lt che anni fa utilizzavo per pesci rossi e sono a metà della seconda settimana di maturazione.
Da un paio di giorni si stanno formando dei filamenti bianchi principalmente in prossimità del legno e l'acqua ha uno strano odore che non saprei definire.
Vi allego una foto di tutto l'acquario e il dettaglio dei filamenti.
Purtroppo non sono ancora attrezzato per effettuare in autonomia le analisi dell'acqua però se secondo voi è necessario potrei appoggiarmi al momento al mio negozio di fiducia o eventualmente procurarmi un kit in breve tempo.
La vasca è stata riempita con acqua della rete idrica, di cui vi allego scheda di analisi, decantata per 48H e trattata con biocondizionatore.
Il filtro composto da lana di perlon, spugna fine e canolicchi.
E' allestita con fondo fertile 3L, 10 Kg fondo inerte granulometria max 1 mme le seguenti piante:
n.1 Anubias nana
n.1 anubias
n.1 Limnophila sessiliflora
n.1 Limnophila Heterophylla (Ridotta ad un paio di steli perchè ha sofferto l'inserimento in acquario)
n.2 Cryptocoryne becketii
n.1 Vallisneria torta molto piccola
n.1 Tropica limnophila hipporoides (Ridotta ad un paio di steli perchè ha sofferto l'inserimento in acquario)
n.1 Alternanthera reineckii (Credo sia questa la specie della pianta rossa però non ricordo con certezza)
n.2 Marimo
Ho iniziato la scorsa settimana con 4 ore di luce al giorno aumentate a 4.5 ore questa settimana e durante il giorno cerco il più possibile di lasciare la vasca al buio.
Sapreste dirmi cosa sono quei filamenti e se sono normali? Possono essere lasciati o vanno rimossi?
Grazie
sono nuovo del forum e neofita dell'acquariofilia spero di non aver sbagliato sezione.
Ho da poco allestito un acquario da 50 lt che anni fa utilizzavo per pesci rossi e sono a metà della seconda settimana di maturazione.
Da un paio di giorni si stanno formando dei filamenti bianchi principalmente in prossimità del legno e l'acqua ha uno strano odore che non saprei definire.
Vi allego una foto di tutto l'acquario e il dettaglio dei filamenti.
Purtroppo non sono ancora attrezzato per effettuare in autonomia le analisi dell'acqua però se secondo voi è necessario potrei appoggiarmi al momento al mio negozio di fiducia o eventualmente procurarmi un kit in breve tempo.
La vasca è stata riempita con acqua della rete idrica, di cui vi allego scheda di analisi, decantata per 48H e trattata con biocondizionatore.
Il filtro composto da lana di perlon, spugna fine e canolicchi.
E' allestita con fondo fertile 3L, 10 Kg fondo inerte granulometria max 1 mme le seguenti piante:
n.1 Anubias nana
n.1 anubias
n.1 Limnophila sessiliflora
n.1 Limnophila Heterophylla (Ridotta ad un paio di steli perchè ha sofferto l'inserimento in acquario)
n.2 Cryptocoryne becketii
n.1 Vallisneria torta molto piccola
n.1 Tropica limnophila hipporoides (Ridotta ad un paio di steli perchè ha sofferto l'inserimento in acquario)
n.1 Alternanthera reineckii (Credo sia questa la specie della pianta rossa però non ricordo con certezza)
n.2 Marimo
Ho iniziato la scorsa settimana con 4 ore di luce al giorno aumentate a 4.5 ore questa settimana e durante il giorno cerco il più possibile di lasciare la vasca al buio.
Sapreste dirmi cosa sono quei filamenti e se sono normali? Possono essere lasciati o vanno rimossi?
Grazie