Pagina 1 di 8

Aquascaping, dove stiamo andando?

Inviato: 22/11/2022, 18:23
di Pisu
Ciao a tutti ​ :-h
 
Volevo raccogliere le vostre considerazioni sull'evoluzione dell'aquascape, da cui sono sempre stato molto affascinato.
 
È nato (secondo me) un po' per migliorare l'impatto estetico dei paesaggi sommersi e ci è riuscito piuttosto bene, imitando i paesaggi terrestri.
D'altronde non era neanche difficile visto la monotonia dei paesaggi subacquei d'acqua dolce.
L'olandese ha fatto la sua storia ma pure lui è diventato troppo sofisticato e "finto".
 
Il punto è, qual è il limite?
 
Al Pets festival ho visto quasi più hardscape senz'acqua che acquari "veri".
► Mostra testo
Poi questa moda di fare alberelli sembra stia diventando un must, bonsai rinsecchiti da "ripopolare"...mha...
 
Fondi più alti della colonna d'acqua, rocce che in volume occupano più di metà vasca...
 
Rocce sospese​ @-)
Ma che siamo, su Pandora di Avatar?? ​ =))
Se questo si ispira a paesaggi naturali montani a sto punto bho, ho dei problemi a capire.
 
Ho volutamente tralasciato il benessere dei pesci perché solo questo meriterebbe un topic proprio.
 
Il punto è, dove stiamo andando a finire?
Perché alla gente piacciono ste baraccate?
Certe cose mi spaventano...
 
Forse sto invecchiando ​ :-??

Aquascaping, dove stiamo andando?

Inviato: 22/11/2022, 18:34
di Tiziano92

Pisu ha scritto:
22/11/2022, 18:23
Forse sto invecchiando

Largo ai giovani!

Pisu ha scritto:
22/11/2022, 18:23
imitando i paesaggi terrestri

Alcuni però si lasciano guardare. Effettivamente fanno molto stile "arredamento d'interni"

Pisu ha scritto:
22/11/2022, 18:23
Poi questa moda di fare alberelli sembra stia diventando un must, bonsai rinsecchiti da "ripopolare"...mha...

Questi sono pacchianissimi. Sembra di guardare un diorama di modellismo. 
 

Aquascaping, dove stiamo andando?

Inviato: 22/11/2022, 18:47
di Certcertsin
Ai pesci piacciono i boschi e non le aiuole.
Ma non tutti gli acquariofili si accontentano di un bosco incolto,vogliono il pratino e i fiorellini.
È un pasticcio.
 

Aquascaping, dove stiamo andando?

Inviato: 22/11/2022, 19:12
di Vinjazz
Di certo il gusto estetico è soggettivo e le cose che fan fare punteggio sono note, ma su cento vasche fotocopie tutte simili, vedere un caro e vecchio olandese sarebbe bello! 

Aquascaping, dove stiamo andando?

Inviato: 22/11/2022, 19:21
di Pisu

Vinjazz ha scritto:
22/11/2022, 19:12
le cose che fan fare punteggio sono note

Ma le rocce volanti dai ​ =))
Stiamo parlando di una vasca che ha avuto risultati a livello mondiale ​ x_x

Vinjazz ha scritto:
22/11/2022, 19:12
vedere un caro e vecchio olandese sarebbe bello!

Come no, ma di quelli old style ​ :-bd

Aquascaping, dove stiamo andando?

Inviato: 22/11/2022, 19:24
di HCanon
Diciamo che non è  acquariofilia.
Per un appassionato del nostro hobby prima ci sono le esigenze degli organismi viventi, poi quelle estetiche.
Il lato positivo è  che così alcuni aspiranti architetti diventano poi acquariofili.

Aquascaping, dove stiamo andando?

Inviato: 22/11/2022, 19:29
di bitless

HCanon ha scritto:
22/11/2022, 19:24
non è  acquariofilia
forse no... o forse sì (bho!)
io sono sempre stato per le cose come vengono,
poco progetto: allestisco poi dico "ok, non è male"
basta
 
poi, visto che ti ho citato, sono innamorato della
tua vasca "salata", che molti considererebbero
BRUTTA (ignoranti!!!!)
HC.JPG

 

Aquascaping, dove stiamo andando?

Inviato: 22/11/2022, 20:02
di marko66

Pisu ha scritto:
22/11/2022, 18:23
Al Pets festival ho visto quasi più hardscape senz'acqua che acquari "veri".

Ci hai tradito con i vicini​ :-? ?​ :ymdevil: Piu' di un giro ce l'ho fatto anch'io (ed anche con te, anche se cercavamo altro),pero' un occhio lo ci si butta.
Che dire​ :-?? Direi che non è una tendenza nuovissima quella delle rocce sospese tipo avatar, le ho viste la prima volta in una vasca allo IAPLC piu' di un decennio fa',allora fu una novita'(e vinse),oggi è un imitazione.
Non avrei nulla da ridire sull'aquascaping in se',è una disciplina diversa(completamente) dello stesso sport,se non fosse che tende spesso a portare i neofiti su di una strada sbagliata in fatto di gestione della vasca ed all'uso di prodotti spesso inutili,ma fa' parte del gioco visto che i concorsi sono sponsorizzati dalle ditte di prodotti acquariofili.
Poi il fatto che ci sia gente che considera l'acquario un sopra mobile c'è e c'è sempre stata,niente di nuovo neanche in questo....
Direi anzi che negli ultimi anni si sono visti paesaggi "naturali"(come li chiamano loro) piu' vivibili perfino per un pesce​ :-o .Parlo delle vasche "legnose" di sotto bosco che andavano di moda qualche anno fa',almeno i pesci avevano dei ripari.
Reggo molto meno i paesaggi montani,le stradine,gli alberelli bonsai e gli iwagumi in genere con luci da stadio, che nulla hanno a che vedere con una vasca per allevare pesci. Senza pesci alcuni non sarebbero neanche male se non fosse che sono praticamente ingestibili nel tempo.​ :)) ​​​​​​​​
Pisu ha scritto:
22/11/2022, 18:23
Fondi più alti della colonna d'acqua, rocce che in volume occupano più di metà vasca...

Si,praticamente l'acqua è un elemento insignificante come i pesci d'altro canto,non c'è piu' spazio per loro....
Altra cosa che fa' danni enormi tra i neofiti è l'uso di rocce e ghiaia calcarea per ottenere effetti speciali,poi se non sai come gestirla rifai la vasca da capo ed impazzisci coi valori.O la lasci senz'acqua che è pure meglio​ :ymdevil: ​​​​​​​

Aquascaping, dove stiamo andando?

Inviato: 22/11/2022, 20:06
di Vinjazz

Pisu ha scritto:
22/11/2022, 19:21
Come no, ma di quelli old style

Onestamente io mi son avvicinato alle piante guardando vecchi olandesi e lo studio che c'era sugli accostamenti guardando colore, forme e altezze... Trovo che una vasca olandese per quanto "finta" sia il risultato di una passione e comunque permetta di esprimere la vena artistica. 
Gli accostamenti lasciano spazio a infinite combinazioni e sebbene le mille regole io su Instagram quando vedo un olandese mi soffermo sempre a guardare le scelte.
Ahimé invece le stradine mi hanno stufato in fretta e dopo il primo effetto wow, alla milionesima che ti stanchi abbastanza.
 
 

Aggiunto dopo 4 minuti 52 secondi:
Poi proprio oggi stavo guardando le foto dell'internationa biotope aquarium design contest e sono rimasto senza parole per la bellezza delle vasche. 
Credo si stia accendendo una miccia in me :D 

Aquascaping, dove stiamo andando?

Inviato: 22/11/2022, 20:16
di Spumafire
Direi che sono acquari tipo quadri.
A me piacciono,ma le forti luci disturbano i pesci​ :).
 
Io ho avuto vasche iwagumi ed anche ryoboku (almeno,sembravano,ci assomigliavano poco.Insomma erano delle ciofeche​ =)) ) e devo dire che le ho trovate difficili da gestire.
 
Poi, se devo essere sincero, erano acquari fermi.
La vasca che ho ora è in continua evoluzione mentre le altre erano ferme.
L'allestimento era quello,da tenere perfettamente potato se no si sballava tutto​ :)
Nonostante tutto però,devo ammettere che mi piacciono da vedere(per i primi 10/12 mesi,poi mi stufano​ =)) ).​
bitless ha scritto:
22/11/2022, 19:29
che molti considererebbero
BRUTTA (ignoranti!!!!)

Ma non è questione di ignoranza secondo me,il gusto è gusto e non può essere disprezzato.
Se le vasche sono idonee ad ospitare fauna e flora,per me,siamo a cavallo​ ;) ​​​​​​​
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Ovviamente vasche con i fari da stadio che puntano in vasca non le ritengo idonee per i pinnuti​ :)