Pagina 1 di 2
Foglie bianco/giallo pallido su Anubias e Hygrophila Corimbosa Siamensis
Inviato: 24/11/2022, 14:49
di antoninoporretta
Salve a tutti! La mia ragazza ha un acquario 60x30x30 con CO
2 biologica JBL e LED (sta arrivando il nuovo, comunque) da 10w (970 lumen).
Da qualche giorno alcune foglie di Anubias e Hygrophila Siamensis presentano colorazione giallino/biancastro. Cosa potrebbe essere?
(Maturazione ancora in corso)
Grazie in anticipo!

Foglie bianco/giallo pallido su Anubias e Hygrophila Corimbosa Siamensis
Inviato: 24/11/2022, 14:53
di Vinjazz
Ciao Antonino,
Credo che sia utile se li hai anche fare un giro di test e qualche info su come hai riempito e nel caso hai usato acqua di rubinetto i valori dell'acqua

P. S. Da quanto hai inserito le piante?
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Stai fertilizzando e nel caso con cosa?
Foglie bianco/giallo pallido su Anubias e Hygrophila Corimbosa Siamensis
Inviato: 24/11/2022, 15:25
di antoninoporretta
Vinjazz ha scritto: ↑24/11/2022, 14:57
Ciao Antonino,
Credo che sia utile se li hai anche fare un giro di test e qualche info su come hai riempito e nel caso hai usato acqua di rubinetto i valori dell'acqua

P. S. Da quanto hai inserito le piante?
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Stai fertilizzando e nel caso con cosa?
essendo in maturazione non è stato ancora utilizzato nessun fertilizzante se non il fondo fertilizzante della JBL che si trova sotto uno strato di pietra lavica e terreno allofano della Tropica (Tropica Powder Soil).
L'acquario è stato allestito il 6 novembre 2022 e sono tutte piante in vitro della Tropica.
L'ultimo test risale a tre giorno fa ed i valori erano i seguenti:
No² 0,0
GH 8
pH 7,1
No³ 0,0
KH 9
È stata usata solo acqua di rubinetto.
Foglie bianco/giallo pallido su Anubias e Hygrophila Corimbosa Siamensis
Inviato: 24/11/2022, 15:32
di Vinjazz
Aspettiamo pareri dei piú esperti, ma se hai kh9 con fondo allofano ho paura che hai un'acqua del rubinetto davvero dura.
Sarebbe bello se riusciti a postare i valori della tua acqua del rubinetto (li trovi sul sito del gestore di rete) per vedere il motivo del GH minore del KH non vorrei ci fosse una presenza di sodio.
Ma qui aspettiamo anche il parere di qualche buon anima con piú esperienza, non vorrei sparare qualche caz...ta:)
Sbaglio o il tropica soil prevede diversi cambi nelle prime settimane?
Foglie bianco/giallo pallido su Anubias e Hygrophila Corimbosa Siamensis
Inviato: 24/11/2022, 17:18
di antoninoporretta
Vinjazz ha scritto: ↑24/11/2022, 15:32
Aspettiamo pareri dei piú esperti, ma se hai kh9 con fondo allofano ho paura che hai un'acqua del rubinetto davvero dura.
Sarebbe bello se riusciti a postare i valori della tua acqua del rubinetto (li trovi sul sito del gestore di rete) per vedere il motivo del GH minore del KH non vorrei ci fosse una presenza di sodio.
Ma qui aspettiamo anche il parere di qualche buon anima con piú esperienza, non vorrei sparare qualche caz...ta:)
Sbaglio o il tropica soil prevede diversi cambi nelle prime settimane?
dei cambi d'acqua non lo sapevo...
Nel mio acquario non ho avuto il problema della mia ragazza. Abbiamo dei valori dell'acqua una virgola diversi.
Martedì li abbiamo testati insieme e li metto a paragone
Acquario in questione:
No² 0,0
GH 8
pH 7,1
No³ 0,0
KH 9
...........................
Mio:
No² 0,0
pH 7
GH 8
No³ 0,0
KH 3
Essendo in Germania, sul sito comunale ci è solo dato sapere il GH dell'acqua e niente più...
Dichiarato, è un GH di 6,6
Foglie bianco/giallo pallido su Anubias e Hygrophila Corimbosa Siamensis
Inviato: 24/11/2022, 17:52
di Vinjazz
È un po' strano vedere il KH superiore al GH anche se di un punto, ma non vorrei sia il fondo a interagire con i valori.
Se non erro tropica consiglia due cambi abbastanza consistenti nelle prime quattro settimane. Magari prova a dare uno sguardo
Vista così noto che sono solo le punte ad essere bianche e le foglie vecchie son messe maluccio, peró onestamente credo che sia passato poco tempo per manifestare carenze. Prendi il mio parere con le pinze, mamagari sarebbe il caso di spostarsi in fertilizzazione.
Purtroppo non avere le analisi della rete ostacola di molto la ricerca della causa, ma magari è solo la pianta che si sta adattando.
Personalmente visto che hai scelto un fondo particolare farei quanto dice tropica e aspetterei per vedere se ci son miglioramenti o peggioramenti
Foglie bianco/giallo pallido su Anubias e Hygrophila Corimbosa Siamensis
Inviato: 24/11/2022, 20:36
di antoninoporretta
Quello che mi chiedo, però, è come possa Effettivamente formarsi la giusta quantità di batteri con dei cambi d'acqua così invasivi durante la maturazione... ad ogni modo, abbiamo testato l'acqua del rubinetto ed i valori sono i seguenti:
pH 8
KH 5
GH 5
Fe 0,02
No² <0,01
No³ 3
Abbiamo anche un test per misurare il ferro e lo abbiamo fatto anche con l'acqua della vasca ed il ferro sta sotto lo 0,02. Possibile per carenza di ferro nonostante il fondo Tropica?
Foglie bianco/giallo pallido su Anubias e Hygrophila Corimbosa Siamensis
Inviato: 24/11/2022, 21:11
di Vinjazz
antoninoporretta ha scritto: ↑24/11/2022, 20:36
Quello che mi chiedo, però, è come possa Effettivamente formarsi la giusta quantità di batteri
Credo che siano fondi che all'inizio rilasciano tanto o che comunque necessitano di saturarsi, la maturazione iniziale (il primo mese) avviene nel filtro quindi magari rallenta un po' ma comunque fin quando l'acqua scorre tra i cannolicchi l'insediamento batterico continua ad andare
antoninoporretta ha scritto: ↑24/11/2022, 20:36
Possibile per carenza di ferro nonostante il fondo Tropica
Ad essere sincero io non penso sia il ferro, se dovessi ragionare come carenze inizialmente penserei al magnesio (e in effetti GH e KH sembrerebbero confermare) ... Peró il fatto che siano solo sulle punte mi fa pensare al fosforo. Peró sarebbe utile il parere di qualcuno piú esperto

.
comunque fosse una vasca matura con piante già adattate ci potrebbe stare, ma in questa situazione é strano che le piante siano già in carenza, per questo credo che sia o il fondo che deve stabilizzarsi o comunque una fase di adattamento della piante.
Comunqie le rocce mi sembrano dalla foto seiryu stone e magari son loro ad alzare il KH
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Per curiosità, le. Foglie vecchie come le vedi?
Foglie bianco/giallo pallido su Anubias e Hygrophila Corimbosa Siamensis
Inviato: 25/11/2022, 10:11
di marko66
Quoto quanto detto da @
Vinjazz Come mai hai messo un fondo fertile JBL sotto il Tropica che è dato come fondo unico di suo?Direi che parlare di carenze in questo momento ha poco senso cmq,a che punto sei della maturazione?Da quanto è avviato?
Anch'io sono del parere che appena possibile uno o piu' cambi acqua andrebbero fatti(e lo consiglia proprio Tropica).
Bisognerebbe anche risalire al valore del sodio della tua acqua di rete,perchè i valori di durezza fanno pensare.
Cosa userai come prodotti per la fertilizzazione in colonna?
Foglie bianco/giallo pallido su Anubias e Hygrophila Corimbosa Siamensis
Inviato: 25/11/2022, 11:35
di antoninoporretta
Aggiunto dopo 5 minuti 26 secondi:
antoninoporretta ha scritto: ↑25/11/2022, 11:38
Vinjazz ha scritto: ↑24/11/2022, 21:16
antoninoporretta ha scritto: ↑24/11/2022, 20:36
Quello che mi chiedo, però, è come possa Effettivamente formarsi la giusta quantità di batteri
Credo che siano fondi che all'inizio rilasciano tanto o che comunque necessitano di saturarsi, la maturazione iniziale (il primo mese) avviene nel filtro quindi magari rallenta un po' ma comunque fin quando l'acqua scorre tra i cannolicchi l'insediamento batterico continua ad andare
antoninoporretta ha scritto: ↑24/11/2022, 20:36
Possibile per carenza di ferro nonostante il fondo Tropica
Ad essere sincero io non penso sia il ferro, se dovessi ragionare come carenze inizialmente penserei al magnesio (e in effetti GH e KH sembrerebbero confermare) ... Peró il fatto che siano solo sulle punte mi fa pensare al fosforo. Peró sarebbe utile il parere di qualcuno piú esperto

.
comunque fosse una vasca matura con piante già adattate ci potrebbe stare, ma in questa situazione é strano che le piante siano già in carenza, per questo credo che sia o il fondo che deve stabilizzarsi o comunque una fase di adattamento della piante.
Comunqie le rocce mi sembrano dalla foto seiryu stone e magari son loro ad alzare il KH
Aggiunto dopo 4 minuti 59 secondi:
Per curiosità, le. Foglie vecchie come le vedi?
intanto chiedo scusa se non ho ringraziato ieri. Ero convinto di averlo fatto ma rileggendo le mie risposte mi sono accorto di quanto sia stato maleducato nei suoi confronti.
Quindi, grazie per le risposte e il tempo dedicatomi.
Le foglie vecchie della siamensis sembrano messe bene, in teoria. Non vedo buchi o macchie marroncine. Non si può dire della Staurogyne Repens che invece alcune sono un pò "ammaccate" sui bordi e alcune sono marcite. Però le piante sono comunque cresciute, quindi, non penso siano prossime a morire.
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
marko66 ha scritto: ↑25/11/2022, 10:11
Quoto quanto detto da @
Vinjazz Come mai hai messo un fondo fertile JBL sotto il Tropica che è dato come fondo unico di suo?Direi che parlare di carenze in questo momento ha poco senso cmq,a che punto sei della maturazione?Da quanto è avviato?
Anch'io sono del parere che appena possibile uno o piu' cambi acqua andrebbero fatti(e lo consiglia proprio Tropica).
Bisognerebbe anche risalire al valore del sodio della tua acqua di rete,perchè i valori di durezza fanno pensare.
Cosa userai come prodotti per la fertilizzazione in colonna?
inizialmente, in questa vasca non era previsto di inserire il fondo della Tropica. È stato aggiunto successivamente dopo aver pensato di inserire una coppia di Ramirezi e quindi per acidificare l'acqua più che per la fertilizzazione stessa.
Spero che la combinazione di fondo fertile e fondo allofano Tropica non sia stata una combinazione dannosa...
L'acquario sta raggiungendo la terza settimana di maturazione, comunque. E grazie ad entrambi! Vi sono molto riconoscente per il vostro tempo!