Osmosi + scarto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6328
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Osmosi + scarto

Messaggio di aldopalermo » 24/11/2022, 18:28

Buongiorno a tutti,
ho letto l'articolo
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... calizzata/
e credo di poter risolvere un mio problema con la miscela di acqua di osmosi e di scarto, se mi date una mano :-)
Il mio acquario l'ho allestito il 22/10/2022 e quindi è ancora in maturazione. Per riempirlo ho usato acqua di osmosi + sali Amtra. Ospiterò solo Endler.
Qualcuno mi dirà: ma per gli Endler va benissimo l'acqua di rubinetto! 
Vero, ma la mia acqua di rubinetto ha il Sodio a 43,7. Molto alto per le piante.
Da quello che ho capito dall'articolo, se uso 10 litri di acqua di osmosi e 7 litri di acqua di scarto dovrei avere un Sodio sotto i 10 mg/l, giusto?
Aiutatemi a capire.
 
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Osmosi + scarto

Messaggio di mmarco » 24/11/2022, 20:04


aldopalermo ha scritto:
24/11/2022, 18:28
acqua di scarto

Cosa è l'acqua di scarto? 
Quella che ha sodio a 43,7 mg/l?
Se così è, allora ogni litro ha circa 44 mg di sodio.
Se tu mescoli con acqua con zero sodio, per esempio aggiungendo un litro avrai circa 22 mg. 
Un altro litro o due e ne avrai 11 e così via. 
Quindi, triplicando (più o meno e meglio quadruplicando) il litraggio che vuoi cambiare, con altra acqua priva di sodio, dovresti arrivare sotto i dieci o giù di lì. 
Cedo parola. 
Ciao 

Aggiunto dopo 12 minuti 48 secondi:
Il tool qui in app potrebbe aiutare.... ma attendi istruzioni precise perché io oggi connetto poco. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6328
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Osmosi + scarto

Messaggio di aldopalermo » 24/11/2022, 21:42

L'acqua di scarto e quella che esce dall'impianto di osmosi come scarto
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6328
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Osmosi + scarto

Messaggio di aldopalermo » 25/11/2022, 10:01

Rileggendo l'articolo
https://acquariofilia.org/tecnica-acqua ... lizzata/3/
credo che ci sia un piccolo errore di calcolo.
L'articolo dice:
"Se la mia acqua di rubinetto ha 40 mg/litro di sodio, grazie all’impianto questo finirà tutto nell’acqua «di scarto».
Considerato che il mio impianto produce 4 litri di acqua «di scarto» per ogni litro d’acqua omsotica, per avere 10 mg/litro di sodio potrò usare un litro di acqua «di scarto» per ogni litro di acqua d’osmosi."
Ma se il Sodio finisce tutto nell'acqua di scarto, è sempre 40 mg/litro e quindi usando 1 litro di scarto per ogni litro di osmosi avrei il Sodio a 20 mg/litro e non a 10.
Giusto?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Osmosi + scarto

Messaggio di Pasqualerre » 25/11/2022, 10:26

Dal rubinetto hai 40 mg/l di sodio
 
Da impianto quanto scarto produci per ogni litro di acqua osmosi (quindi filtrata? )
 
1 litro osmosi = ? litri scarto
 
Se per ogni litro di acqua osmosi produci N litri di scarto avrai :

1litro Osmosi = N litri
 
Se 40 mg/L da rubinetto avrai una concentrazione di sodio per ogni litro di osmosi prodotta pari a :
 
Acqua osmosi = 0 mg/litri 
Acqua di scarto = (40mg x N) +40mg
 

Questo perché per produrre 1 litro di osmosi hai utilizzato un totale di acqua di rubinetto pari a 1L + N
 
Per esempio : 
 
se per 1 litri di osmosi produci 2 litri di scarto avrai (40mg x 2) + 40mg = 120mg in 2 litri di scarto 
Quindi 60 mg/L 
 
 
 
Mi sono reso conto di aver sbagliato nel ragionamento e ho modificato il messaggio 
 
 

Posted with AF APP
Ultima modifica di Pasqualerre il 25/11/2022, 11:01, modificato 3 volte in totale.
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Osmosi + scarto

Messaggio di mmarco » 25/11/2022, 10:26

Infatti io impostavo il valore a 40 e rotti. 
Ciao 

Aggiunto dopo 37 secondi:
Non ho capito un tubo. 
Scusate. 
Non mi intendo di acqua di scarto. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Osmosi + scarto

Messaggio di Pasqualerre » 25/11/2022, 10:58

Ho corretto il mio messaggio in alto perché avevo sbagliato il ragionamento... 😞

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6328
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Osmosi + scarto

Messaggio di aldopalermo » 25/11/2022, 11:19

I tuoi calcoli combaciano con i miei quindi nell'articolo che ho citato prima c'è un errore.
Sarebbe bene correggerlo.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osmosi + scarto

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2022, 16:13


aldopalermo ha scritto:
25/11/2022, 10:01
Ma se il Sodio finisce tutto nell'acqua di scarto, è sempre 40 mg/litro e quindi usando 1 litro di scarto per ogni litro di osmosi avrei il Sodio a 20 mg/litro e non a 10.
Giusto?

purtroppo no
Il calcolo giusto è quello che ha fatto @Pasqualerre  sopra
 
Se per un litro di osmosi usi 5 litri di acqua, hai in gioco 40x5 mg di sodio
 
Quindi 200 mg/ 4 (litri nello scarto) = 50 mg/l di sodio
 
Effettivamente è un errore di cui non ci siamo mai accorti
Ho chiesto a Roby70 di controllare e sistemare... A dirla tutta, a me pareva una complicazione inutile
Ok il risparmio di acqua, ma realmente non c'è
Piuttosto che recuperare l'acqua di scarto (da usare in modi diversi) tagli direttamente con la percentuale di rete che ti serve, cosí hai meno scarto e l'acqua che ti serve
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
nicolatc (27/11/2022, 16:34)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Osmosi + scarto

Messaggio di nicolatc » 27/11/2022, 16:33


cicerchia80 ha scritto:
27/11/2022, 16:13
Quindi 200 mg/ 4 (litri nello scarto) = 50 mg/l di sodio
Dalla regia mo dicono che è così ​ :-bd

cicerchia80 ha scritto:
27/11/2022, 16:13
Piuttosto che recuperare l'acqua di scarto (da usare in modi diversi) tagli direttamente con la percentuale di rete che ti serve, cosí hai meno scarto e l'acqua che ti serve
Super quotone!
 

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti